Lele Adani non commenterà la finale, ecco chi ci sarà al suo posto
Daniele Adani, ex difensore e ora uno degli opinionisti più in voga degli ultimi anni è divisivo. C’è chi lo ama e chi …
La Francia riesce a domare uno stoico Marocco: finale contro l’Argentina
Non poteva che essere Argentina-Francia la finale di questo mondiale. Messi contro Mbappè, una leggenda vivente del calcio contro chi questo sport se …
Qatar 2022, la Francia soffre l’Inghilterra ma Giroud la porta in semifinale
“Win or go home“, direbbero gli americani. “Vinci o vai a casa”. Il concetto è ben chiaro a tutte le squadre arrivate fino …
Il sogno del Marocco continua, Portogallo eliminato da Qatar 2022
All’Al-Thumama Stadium di Doha, Marocco e Portogallo si affrontano nel penultimo quarto di finale dei Mondiali di Qatar 2022. La vincente …
Il Portogallo vince 6-1 nel segno di Ramos, fine dell’era CR7?
Il 2022 potrebbe essere ricordato come l’anno 0 D.C.R.7? Un anno al dir poco deludente per il capitano del Portogallo, che dopo un …
Spagna beffata ancora ai rigori, Marocco ai quarti di Qatar 2022
All’Education City Stadium di Al-Rayyan va in scena la penultima sfida degli ottavi di finale dei Mondiali di Qatar 2022, in …
Qatar 2022, il Belgio è fuori dai Mondiali. Avanti Croazia e Marocco
Nell’ultima giornata del gruppo F dei Mondiali, tre delle quattro squadre che scenderanno in campo quest’oggi hanno ancora un obiettivo da …
Qatar 2022, colpaccio Marocco. Poker Croazia in rimonta
La seconda giornata del gruppo F dei Mondiali si apre con la sfida tra Belgio e Marocco. I Diavoli Rossi non …
Mondiali, 0-0 tra Marocco e Croazia. Batshuayi lancia il Belgio
È tempo di debutto anche per le squadre inserite nel gruppo F dei Mondiali di …
Rifondazione Comunista Sicilia solidarizza con Sultana Khaya
Rifondazione Comunista Sicilia solidarizza con Sultana Khaya. L’irrisolta questione dell’autodeterminazione del popolo Saharawi e del rispetto dei diritti umani dei suoi cittadini torna …
Formula E: A Marrakech dominio Da Costa, Günther e Vergne lotta epica
La Formula E entra nel vivo della sua season 6 facendo tappa a Marrakech, capitale marocchina di cultura e affascinante tradizione, ospitando il …
Inaugurazione della Galleria d’arte “Tobian Art Gallery” a Firenze
Il 7 dicembre, si svolgerà l’inaugurazione della galleria d’arte Tobian Art Gallery a Firenze. Una serata speciale per amici e amanti dell’arte per …
“Razzia”, un film sulla ricerca della libertà nel mondo arabo
Il regista Nabil Ayouch, a due anni dal film “Much Loved” (2015), ha deciso di lanciare una nuova provocazione. Il lungometraggio “Razzia” mostra tematiche considerate tabù, ma rende anche omaggio alla bellezza del Marocco e di Casablanca. Sarà proiettato al Festival di Toronto e l'anno prossimo arriverà in Italia.
Leggi tuttoCresce la disoccupazione giovanile in tutto il mondo, le istituzioni tacciono
Non si arresta il problema della disoccupazione giovanile in Europa e a prova di ciò basta guardare i dati relativi ai disoccupati in …
La storia di Ilham, la ragazza marocchina respinta dal Parlamento
Lo scorso 16 Marzo ad Ilham Mounsiff, una studentessa sarda di origini marocchine residente in Italia dall’età di due anni, non è stato concesso di visitare la Camera dei Deputati, in quanto il regolamento consente l’accesso soltanto ai cittadini dell’Unione Europea.
Leggi tuttoGara di idee in Marocco per promuovere turismo nazionale
RABAT (MAROCCO) - Uno slogan per attirare turisti. L'Ente marocchino del Turismo (ONMT) lancia un concorso in vista delle prossime campagne pubblicitarie e cerca creativi tra tutti i marocchini. Una gara di idee che è una assoluta novità per il Marocco, dove più spesso sono i guru internazionali della comunicazione a dettare legge.
Leggi tuttoCom’è nata la storia de “Il piccolo principe”?
«Ha descritto un pianeta più innocente del suo, con un ragazzo che si è avventurato lontano da casa, si è chiesto come funzionavano le cose e ha cercato delle risposte». Ecco come parla Peter Sís di Antoine de Saint-Exupéry, autore del celebre "Il piccolo principe", a cui lo scrittore ha dedicato un libro illustrato dal titolo "Il Pilota e il Piccolo Principe. La vita di Antoine de Saint-Exupéry", che ripercorre la genesi dell'opera.
Leggi tuttoStoria dei tatuaggi, fra bellezza e peccato
Segni di identificazione per alcuni e di omologazione per altri, i tatuaggi celano significati fortemente influenzati dalla propria natura simbolica, da una parte, e dalle tradizioni popolari dall'altra. Si raccontano in particolare, attraverso un reportage fotografico, le anziane donne berbere che da giovani hanno tatuato il loro viso per essere più belle.
Leggi tuttoL’argan, cosmetico simbolo di tradizione ed emancipazione femminile
Diventato, negli ultimi dieci anni, uno dei prodotti più usati per la cosmesi e la cura del corpo, il prezioso olio d’argan, unguento dalle molteplici proprietà positive, proviene da una storia di tradizione e rivalsa femminile che contribuisce, in una certa maniera, a renderlo ancor più pregiato di quanto non sia già.
Leggi tuttoVacanze 2015: le mete a rischio terrorismo
Con il termine terrorismo si intende quella sorta di lotta politica che allude ad attentati, sabotaggi, sequestri e quant’altro ai danni di istituzioni politiche, governative, etniche o religiose. Secondo, invece, la definizione rilasciata dalle Nazioni Unite nel 1937, ormai universalmente accettata, il terrorismo si riferisce a «fatti criminali diretti contro lo Stato in cui lo scopo è di provocare terrore nella popolazione o in gruppi di persone».
Leggi tuttoIndici dei nomi proibiti, dall’Arabia all’Italia
In un mondo dove stereotipi e classificazioni sono all’ordine del giorno, inaugurare la vita dei neonati con un nome singolare diventa quasi esigenza creativa per i genitori: dopo Fish and Chips e Adolf Hitler, scopriamo cosa è stato vietato e perché.
Leggi tutto