“Palermo Pride”, per dire no all’omofobia e si ai diritti di tutti
PALERMO ‒ In data 18 giugno si è tenuto il Palermo Pride, un corteo partito da piazza Marina per dire no all'omofobia e si ai diritti di tutti.
Leggi tutto“Design in Town”, una possibilità di laboratori per giovani siracusani
SIRACUSA - Dal 24 luglio all’8 agosto all’Antico Mercato di Ortigia, in occasione della quarta edizione di Design in Town, saranno avviati sei laboratori didattici gratuiti aperti a tutti i ragazzi residenti in Sicilia...
Leggi tuttoPalermo contro l’omofobia
PALERMO ‒ Oggi, in occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, il sindaco Leoluca Orlando parteciperà alla Veglia ecumenica di preghiera per il superamento dell'omofobia e della transfobia.
Leggi tuttoCatania: l’Accademia di Belle Arti a sostegno dei migranti
CATANIA - Da via Reclusorio del Lume, sede dell’Accademia di Belle Arti, passando per via Etnea fino ad arrivare a piazza Duomo al folto gruppo di studenti si sono uniti numerosi passanti per ricordare le tante vittime innocenti nel Mediterraneo.
Leggi tuttoL’import sta mettendo in ginocchio il settore del latte
A un anno di distanza dalla conclusione del regime delle quote latte, il settore rischia di cadere a pezzi sotto i colpi dell'import (tre cartoni su quattro sono di produzione straniera), nonostante il sostegno ricevuto dal governo Renzi e dalla grande distribuzione. Sabato scorso migliaia di allevatori provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento a Udine, per prendere parte alla manifestazione nazionale organizzata da Coldiretti.
Leggi tuttoGiornata della Memoria e dell’Impegno: per ricordare le vittime delle mafie
Oggi, Lunedì 21 marzo, con il patrocinio del Comune di Trapani, si terrà la Giornata della Memoria e dell'Impegno durante la quale si svolgerà un corteo per le vie della città che terminerà in piazza San Giovanni.
Leggi tuttoFestival bandistico ad Agrigento durante la Sagra del Mandorlo in Fiore
AGRIGENTO - Va in scena anche il Festival Bandistico Città di Agrigento nel terzo weekend della Sagra del Mandorlo in Fiore 2016. Una manifestazione che si aggiunge agli eventi già in programma questo fine settimana (26-28 febbraio): dalla rassegna enogastronomica Slow Food Sud allo spettacolo di Sasà Salvaggio e Mario Incudine, tra risate e sonorità mediterranee.
Leggi tuttoA Catania presentata la mostra “Agata Anima Mundi”
CATANIA - La XIV mostra di costumi ed abiti teatrali dedicati alla nostra Patrona Agata, sarà inaugurata martedì 2 febbraio, ore 21.00, sempre nei locali del Museo Diocesano e visitabile fino a giorno 6.
Leggi tuttoAccademia di Belle Arti di Catania, al via la mostra “Agata Anima Mundi”
CATANIA – È tutto pronto per la quattordicesima edizione della mostra “Agata Anima Mundi”, organizzata come consuetudine dall'Accademia di Belle Arti di Catania su iniziativa della cattedra di Storia del costume.
Leggi tuttoIl 2015 per Bologna è stato un anno positivo o da dimenticare?
BOLOGNA – Si aprono oggi le ultime 24 ore del 2015 e, si sa, quando arriva l'ultimo giorno dell'anno significa che è tempo di bilanci. Fermarsi un attimo a ripercorrere il tempo passato non è un esercizio inutile, poiché dalle esperienze vissute si possono trarre importanti lezioni per il futuro.
Leggi tuttoFestival dell’Oriente: location, date e proposte
PADOVA - A chiudere l’anno del Festival dell’Oriente è Padova, che ospiterà la manifestazione nei mesi di novembre e dicembre, aprendo al pubblico un meraviglioso mondo dove sarà possibile conoscere e scoprire le diverse realtà dell’Estremo Oriente.
Leggi tuttoVia Fioravanti blindata per sfollare famiglie e occupanti
BOLOGNA - Stamattina le Forze dell'Ordine hanno iniziato le operazioni di sgombero dell'ex palazzo Telecom in via Fioravanti, occupato già dallo scorso dicembre da quasi 300 inquilini con oltre 100 bambini al seguito. Prima delle sette di questa mattina, Polizia e Carabinieri hanno iniziato a circondare l'edificio, nonostante gli scontri e le urla di protesta dei manifestanti e degli attivisti.
Leggi tutto1 maggio imminente: storia e radici della festa dei lavoratori
La festa dei lavoratori celebrata il 1 maggio, che i più sono soliti collegare al concertone di Roma o al primo bagno a mare, affonda le proprie radici nelle lotte dei lavoratori e dei sindacati durante la seconda metà dell'Ottocento.
Leggi tutto