Arriva la smentita degli studiosi: il manoscritto Voynich non è stato codificato
È scientificamente inattendibile secondo gli esperti lo studio di Cheshire, professore dell’Università di Bristol che sembrava aver finalmente codificato il misterioso manoscritto. La …
Ecco qual è la lingua con più suoni al mondo
Se, per molti, le ventisette lettere dell'inglese sono quasi un record rispetto a quelle meno numerose dell'italiano, sorprenderà forse scoprire che, in Africa, esiste un idioma che ha addirittura oltre 100 consonanti e 40 vocali.
Leggi tuttoÈ ancora l’inglese la lingua più studiata a scuola: e le altre?
Il nuovo rapporto Eurostat parla chiaro: 18 milioni di bambini dell'Unione Europea, fin dalla scuola elementare, sono posti nella condizione di imparare una lingua straniera, per una percentuale dell'84%. Sebbene sembra si tratti di un dato positivo e già elevato, non è tutto qui.
Leggi tuttoLa parola comune a tutte le lingue del mondo è…
Nonostante le differenze linguistiche fra un idioma e l'altro, spesso è possibile rintracciare delle somiglianze più o meno immediate, che hanno ispirato numerosi studi scientifici su quali siano i termini più ricorrenti in più parlate del pianeta.
Leggi tuttoAttenzione, non è detto che ripetere aiuti a memorizzare
Le tipologie di memoria a cui si può affidare l'essere umano sono molteplici, ma è convinzione comune che per stimolare l'assimilazione di qualunque tipo di informazione l'ideale sia sforzarsi di ripetere più volte lo stesso concetto. Tuttavia, è possibile che questo trucchetto non potenzi aiuti a fare propria una determinata conoscenza, anzi.
Leggi tuttoScarsa predisposizione per le lingue? Forse è colpa di un gene
Fra le ragioni che stanno alla base delle capacità di apprendimento linguistico, rientrano anche quelle di matrice biologica, nel bene e... nel male. Se non si è portati, infatti, potrebbe essere colpa di un gene.
Leggi tutto«Colorless green ideas sleep furiously»: Chomsky aveva ragione
Più di una volta, in tempi recenti, le teorie linguistiche di Noam Chomsky sono state oggetto di dibattito e spunto per ulteriori ricerche e approfondimenti. Da poco, pare che uno studio condotto da David Poeppel, docente presso la New York University, gli abbia dato ragione almeno su una questione.
Leggi tutto