Stabilimento Pfizer di Catania: proroga al 24 aprile per evitare i licenziamenti
É stato convocato per domani, alle 9.30 nei locali del palazzo della Regione siciliana a Catania, il terzo tavolo tecnico regionale sulla procedura …
Vertenza Pfizer: la Regione convoca il tavolo di crisi per il 18 marzo, la speranza dei sindacati: “In Confindustria respinte le nostre proposte, ci affidiamo alla mediazione delle istituzioni”
E’ stato ufficialmente convocato per il prossimo 18 marzo alle 11, nella sede della Presidenza della Regione a Catania, il tavolo di crisi …
Vertenza Pfizer, Marano (M5S): “Governo regionale riapra subito tavolo di crisi. Lavoratori esasperati. Non si perda più tempo”
La deputata regionale del M5S Jose Marano ha partecipato allo sciopero dei lavoratori Pfizer indetto dalle sigle sindacali per protestare contro il piano …
Pfizer: Bombardieri, inaccettabile, Governo intervenga
“Quello che sta accadendo alla Pfizer di Catania è inaccettabile: non possiamo prendere neanche in considerazione la possibilità che siano licenziate 230 persone …
Catania,sciopero contro Pfizer:annuncio di 130 esuberi
E‘ cominciato alle 22 di ieri lo sciopero di 24 ore dei lavoratori della Pfizer dello stabilimento di Catania contro la mobilità dichiarata …
Vertenza Pfizer di Catania, Suriano alla Camera: “Tavolo al Ministero Sviluppo Economico va aperto subito: non si può perdere altro tempo”.
La deputata Simona Suriano è intervenuta quest’oggi durante il question time alla Camera replicando alla risposta del ministro del Lavoro Andrea Orlando sulla …
Vertenza Pfizer Catania, concluso il tavolo di crisi regionale convocato in Prefettura. Regione, sindacati e politica chiedono all’unanimità lo stop ai licenziamenti.
Sospendere la procedura di licenziamento collettivo in attesa di conoscere il piano industriale che Pfizer Italia intende presentare per il futuro dello stabilimento …
Vertenza Pfizer, attesa per l’incontro di domani in Prefettura convocato dall’assessore regionale Scavone. Lettera della Ugl al ministro Giorgetti: “I licenziamenti su Catania sono problematica nazionale”
Si terrà domani, alle 10, nei locali della Prefettura di Catania l’atteso tavolo regionale sulla vertenza Pfizer, voluto dall’assessore della Famiglia, delle Politiche …
Vertenza Pfizer Catania, Ugl: “No a questa folle procedura!”
Sarà una settimana calda, quella appena iniziata, sul fronte della vertenza Pfizer Catania. Si comincerà nella mattinata di domani 15 febbraio, quando alle …
Licenziamenti Pfizer a Catania, Suriano (Misto): “Dalla multinazionale del farmaco comportamento inaccettabile. Il ministro Giorgetti riferisca in Aula”
“Il governo, nella persona del ministro dello Sviluppo economico Giorgetti, venga a riferire in aula sulla notizia di questi giorni dell’ennesimo licenziamento collettivo, …
Rifondazione Comunista: fermare i licenziamenti dei dipendenti Pfizer.
La decisione della Pfizer di licenziare 130 lavoratori va contrastata con assoluta fermezza. Non solo non vengono reinvestiti in loco una parte degli …
34 lavoratori licenziati GGS S.r.l. Manifestazione 11 gennaio dalle 10 innanzi alla Prefettura di Lecce
Sono stati licenziati con effetto dallo scorso 1 dicembre e da allora insieme alle loro famiglie attendono risposte per conoscere il loro …
Perizia scientifica mette sotto accusa il petrolchimico ENI di Gela
GELA (CL) - Recentemente, L'Espresso ha condotto in esclusiva un'inchiesta sui danni ambientali e sulla salute causati dall'impianto petrolchimico ENI, presso Gela, soprattutto sui bambini. La perizia pubblicata dal suddetto giornale segna una svolta in questa triste storia.
Leggi tuttoCatania, chiusa la prima fase della vertenza di Antenna Sicilia
CATANIA - Si è conclusa la prima fase della vertenza che riguarda Antenna Sicilia e tra pochi giorni la proprietà licenzierà 16 dipendenti su 24, tutta la redazione giornalistica e gran parte dei tecnici, quindi. Dopo la scomparsa di Telejonica-Rete 8, chiusa nel febbraio scorso con il licenziamento di 14 dipendenti, adesso tocca all’ammiraglia del Gruppo Ciancio, la storica emittente legata al quotidiano La Sicilia, nata nel 1979 con un “padrino” d’eccezione: Pippo Baudo.
Leggi tutto