Laboratorio tessile cinese gestito in violazione delle norme sulla sicurezza
VICENZA – Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno eseguito il sequestro preventivo d’urgenza di …
“Il coro, il corpo e lo spazio” il laboratorio musicale per conoscere se stessi
CATANIA – Grande partecipazione per il laboratorio estivo “Il coro, il corpo e lo spazio” di Grazia Alonzo, docente di canto, che ha …
Nuovi metodi per riconoscere gli omosessuali: omofobia moderna?
Attualmente, sono innumerevoli le associazioni che si battono per l’affermazione dei diritti civili degli omosessuali, ancora purtroppo contrassegnati da pregiudizi piuttosto pesanti. Da …
È possibile che la Terra si fermi del tutto? Parola alla scienza
Che le varie catastrofi naturali, dovute al forte inquinamento, spurgo di materiali dannosi nelle acque eccetera, stia provocando progressivi mutamenti globali, è ormai risaputo. Tuttavia, un’altra minaccia incombe seriamente sul pianeta Terra...
Leggi tuttoLa “Apple” produce sudore artificiale. Lo scopo? La salute dei propri acquirenti
Giornalmente, come ben sappiamo, rinomate aziende come Apple, Samsung e così via producono e lanciano sul mercato oggetti di cui, all’apparenza, se ne potrebbe anche fare a meno ma che col passare del tempo diventano “indispensabili” per le loro funzionalità innovative e super tecnologiche.
Leggi tuttoLaboratori per bambini nella biblioteca messinese
MESSINA – Proseguirà mercoledì 22, dalle ore 16.30, al Palacultura, nella sezione Fata Morgana della Biblioteca comunale, il nuovo ciclo di laboratori per bambini, in programma un mercoledì al mese. L'appuntamento, rivolto a bambini di 7 e 8 anni, avrà come tema i “Libri in Maschera”. Per ogni incontro è previsto un massimo di 20 partecipanti.
Leggi tutto“Vivo e scrivo”: quando la scrittura incontra la psiche
MILANO – A Milano, da ActsFactory, per la prima volta in Italia la scrittura incontra la psiche attraverso Vivo e scrivo un per-corso di cura di sé e lavoro sulle emozioni. Diverse le attività creative e riabilitative offerte da ActsFactory. Ognuna di queste è condotta da professionisti specialisti del settore
Leggi tuttoEmilia-Romagna, regione più “donatrice” d’Italia
Boom di nuove iscrizioni all’Associazione Donatori di Midollo Osseo (Admo) in Emilia-Romagna. La regione ha aggiunto oltre 4000 nuovi volontari al suo Registro regionale, ottenendo così un risultato storicamente mai raggiunto da nessun’altra zona in Italia.
Leggi tuttoIntelligenza artificiale e farmacologia, insieme per il futuro
Di solito, quando si vogliono creare nuovi farmaci, fra le tante candidate si scelgono alcune molecole le quali, in seguito, verranno testate su colture di cellule e poi in test laboratoriali “in vitro”. Successivamente, queste molecole vengono sperimentate sugli animali e, infine, sull’uomo (nei cosiddetti trial clinici). Per mezzo della tecnologia, però, in questi anni si sono compiuti passi da gigante...
Leggi tuttoNomi ufficiali dei “quattro nuovi elementi chimici”
Ununtrium (Uut), Ununpentium (Uup), Ununseptium (Uus) e Ununoctium (Uuo) erano i nomi provvisori, annunciati il 30 dicembre 2015 , dei quattro nuovi elementi chimici che dallo scorso gennaio arricchiscono la nomenclatura dell'IUPAC completando la settima riga della Tavola di Mendeleev
Leggi tutto“Film Commission”: avviso casting per attrice
SIRACUSA - Officina Zizzania, laboratorio d’arte cinematografica, e Music Art Academy, in collaborazione con Siracusa Film Commission, indicono un casting per un ruolo di attrice protagonista. Requisiti: l’età compresa tra i 16 e i 40 anni, capacità ed attitudine alla recitazione, buona pronuncia della lingua inglese.
Leggi tuttoPrelievi del sangue senza ago con “HemoLink”
Una buona notizia per chi ha il terrore degli aghi e di sottoporsi ai prelievi del sangue: sta arrivando un nuovo dispositivo che preleva campioni di sangue senza aghi e in modo quasi indolore. Si chiama HemoLink ed è stato messo a punto grazie ad una startup dell’University of Wisconsin-Madison, negli Stati Uniti.
Leggi tuttoQuattro mozioni dal Senato in difesa degli animali
Quando si parla di sperimentazioni sugli animali, si è consapevoli di toccare uno dei tasti dolenti dell’opinione pubblica italiana: che a farlo siano mass media, politici o comuni cittadini, si correrà sempre il rischio di trovarsi di fronte a pareri discordanti, spesso senza essere in grado di giungere ad una soluzione.
Leggi tutto