Le reazioni dall’estero dopo il “Trump day”
All'indomani della clamorosa ma netta vittoria del candidato repubblicano Donald Trump sulla democratica Hillary Clinton, le reazioni provenienti da ogni parte del mondo sono le più disparate e ogni leader politico non ha perso l'occasione per esprimersi su questa controversa figura che ha stregato l'America.
Leggi tuttoJuncker sull’immigrazione, urgono investimenti
Duro affondo del presidente della Commissione UE Jean-Claude Juncker sulla reazione dell'Unione Europea alla crisi dei migranti: «Nel vertice di Bratislava è stata adottata una roadmap, ma non risponde alle mie aspettative».
Leggi tuttoReferendum, Mattarella rompe il silenzio
A seguito del messaggio di martedì scorso dell'ambasciatore degli Stati Uniti, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella decide di rompere il silenzio, invitando i partiti e i cittadini a vivere con serenità questo passaggio della vita democratica del Paese.
Leggi tuttoParlamento e UNHCR bocciano la «dichiarazione di principio» UE-Turchia
BRUXELLES – Il colpo di scena di lunedì ha sorpreso un po' tutti. Il premier turco Ahmet Davutoglu si è presentato all'incontro con i leader dei 28 Paesi dell'UE con in mano un testo contenente nuove richieste per fermare il flusso di migranti in arrivo.
Leggi tuttoLe proposte dell’UE per evitare la “brexit”
BRUXELLES – Crisi del debito greco, flussi migratori, lotta al terrorismo, crescita dei partiti xenofobi e nazionalisti. I problemi dell'Unione Europea sembrano non finire mai. A questi si aggiunge l'eventuale abbandono di un importante Stato membro dalla costruzione europea: si tratta della cosiddetta “brexit”, ovvero la possibilità da parte del Regno Unito di uscire dall'UE.
Leggi tutto