ISIS, strage del Bataclan: ergastolo senza condizionale per l’attentatore Salah Abdeslam
Un processo di 148 giorni: il più lungo dal Dopoguerra in Francia
Oggi si è tenuta l’ultima udienza del processo per gli attentati …
Qatar 2022, “Gay benvenuti, ma niente dimostrazioni d’affetto in pubblico”
A meno di un anno dall’inizio, il Mondiale di Qatar 2022 sta facendo parlare parecchio di sé soprattutto per quanto riguarda alcune …
Dal 1973 ad oggi: resoconto degli ultimi 50 anni in Afghanistan
L’Afghanistan è, nuovamente sulla bocca di tutti. Da circa un decennio, ormai, non si parlava di quel fazzoletto di terra in medio oriente …
Bologna, una domenica in bicicletta per le donne
Se per questo finesettimana non avete progetti Domenica 15 si terrà a Bologna la “Biciclettata con e per le donne” organizzata dalla Comunità …
Donne in bikini contro il burkini
È tornata l'estate e con lei il caldo, le spiagge affollate, le notti insonni, i tormentoni musicali, i viaggi e le bollenti diatribe stagionali. Tra quest' ultime non poteva mancare quella tra Burkini e Bikini. Il costume da bagno che copre il corpo dalla testa alle caviglie è stato, come è noto, al centro di lunghe polemiche.
Leggi tuttoMoschea aperta a tutti: la religione va praticata insieme
Nè burqa nè niqab. Questa è l'unica regola vigente nella moschea aperta da Seyran Ates. Con la sua idea di Islam progressista tutti sono ben accetti nel luogo di culto. Dalle donne agli omosessuali, dai sunniti agli sciiti: la religione si pratica tutti insieme.
Leggi tuttoLa donna musulmana oggi, tra falsi miti e realtà
L’islam è una religione che conta più di un miliardo e mezzo di fedeli in tutto il mondo. Il suo sviluppo è avvenuto contemporaneamente in continenti diversi, ma in assenza di un’autorità centrale, motivo per cui si tratta di una religione che varia a seconda della cultura nella quale è inserita.
Leggi tuttoTurchia: riallacciati i rapporti con la Russia, crollano, invece, quelli con l’Olanda
È un mese che si preannuncia certamente intesa sul fronte della politica estera, soprattutto per quanto riguarda la Turchia. Infatti se da un lato il suo presidente, Recep Tayyip Erdogan, sta provando a riallacciare i rapporti diplomatici con la Russia, dall'altro ha incrinato le relazioni con i Paesi Bassi.
Leggi tuttoRischio proselitismo nelle carceri italiane
Il carcere, nella sua dimensione detentiva e redentiva, accoglie al suo interno centinaia di detenuti di fede musulmana, i quali spesso vengono guidati da altri detenuti nell'adempimento della funzione religiosa, con il rischio concreto che si divulghi il verbo della jihad proprio dietro le sbarre.
Leggi tutto“Amnesty International” denuncia i crimini dei soldati sui rohingya
Negli ultimi mesi l’esercito birmano avrebbe sistematicamente perpetrato violenze e repressioni contro la minoranza musulmana dei rohigya, macchiandosi di veri e propri crimini contro l’umanità, questo quanto denunciato nel rapporto pubblicato dalla nota ONLUS per i diritti umani "Amnesty International", lo scorso 19 dicembre.
Leggi tuttoOrdinanza anti-niqab, ma il velo islamico è legale!
PORDENONE – Arrestata donna di origini albanesi perché colpevole di aver indossato il niqab, il cosiddetto velo islamico, arresto poi convertito in una multa di 30 mila euro. Così si legge nel decreto penale di condanna che nella data dell’11 novembre il GIP di Pordenone Alberto Rossi ha firmato nei confronti della suddetta donna musulmana.
Leggi tuttoIdentificata la memte degli attentati a Parigi e a Bruxelles
«L'organizzatore degli attentati di Parigi e di Bruxelles è stato identificato»: lo scrive in prima pagina il quotidiano "Le Monde", a pochi giorni dalle commemorazioni della strage parigina del 13 novembre. Ecco i dettagli.
Leggi tuttoL’imam francese vuole deradicalizzarsi
Rachid Abou Houdeyfa, controverso imam di Brest (nord della Francia) si è iscritto ad una facoltà di diritto e scienze politiche - corso "Religioni, diritto e vita sociale" nel tentativo di deradicalizzarsi o desalafizzarsi. Secondo "Libération", Houdeyfa predica nella moschea di Sunna ed avrebbe ricevuto di recente minacce di morte da DAESH.
Leggi tuttoStatua di San Petronio sfregiata con inno ad Allah
BOLOGNA – Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 giugno, la statua di San Petronio Vecchio (1683 - scultore Gabriele Brunelli) situata proprio sotto le Due Torri è stata marchiata da una vernice spray bianca che recita le parole del Corano "Allah Akbar". Ecco quali sono state le reazioni della città.
Leggi tuttoTuareg: la tribù musulmana degli ultimi uomini liberi
Cavalcano nel deserto del Sahara da più di mille e duecento anni, vengono chiamati "uomini blu" per via del colore dei loro abiti e, pur essendo musulmani, adottano un'ideologia progressista riguardo l'emancipazione della donna.
Leggi tuttoViaggio nel cuore dell’Islam: cosa cambia tra sunniti, sciiti e ibaditi?
Oramai nel cuore del Medio Oriente infuoca sempre di più la diatriba secolare che esiste tra l'Iran sciita e i Governi a base Sunnita del Golfo. Ma in cosa differiscono le due fazioni religiose, e perché tra loro scorrono fiumi di odio? Esistono altre facce dell'Islam?
Leggi tuttoLa moda musulmana secondo Dolce&Gabbana
Vento di novità per la casa d'alta moda Dolce&Gabbana: in questo 2016 appena iniziato, i due stilisti del brand hanno già ampiamente avuto modo di essere chiacchierati e, spesso, anche criticati. Perché? Per la nuova collezione prêt-à-porter Abaya, dedicata, con 14 look, alla donna musulmana. Un modo tutto nuovo per interpretare l'hijab, con un tocco tipicamente made in Italy.
Leggi tuttoDonne vs uomini islamici: l’adulterio costa una vita o una frustrata?
Diversi sono i Paesi dove ad un reato corrisponde la pena di morte, particolare è il caso ove all'adulterio consegue la lapidazione. Spiccano, senza dubbio, tra questi le nazioni in cui l'Islam è fortemente radicato. Succube di tutto ciò è in particolare la donna, vittima per eccellenze delle società fondamentaliste del credo di Allah.
Leggi tuttoIl “taqwacore” si ribella al fondamentalismo: ecco la scena rock islamica
A una settimana dall'attentato a Le Bataclan, il teatro parigino dove si stavano esibendo gli Eagles of Death Metal, i musicisti, nonostante i tragici fatti, non si fanno intimorire. La speranza dei giovani passa attraverso la musica, anche se per i fanatici dell'Islam tutto ciò è "haram", proibito. La scena punk rock islamica (e non solo) alza la testa e si ribella al messaggio dei fondamentalisti.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Torna a Catania dopo l’attacco a Parigi: «Non si fermeranno qui»
PARIGI - Francesco Russo, il 13 novembre, si trova a Parigi a pochi passi dal Bataclan. Non appena dilaga la notizia dell'attacco, la sua testimonianza di scrittore e giornalista rimbalza da Porta a Porta a Sky, fino a raggiungere Matrix, Rete 4 e una serie di giornali a tiratura nazionale. Voci di Città ha avuto l'onore di raccogliere il suo prezioso racconto e le riflessioni in merito all'attentato.
Leggi tuttoParigi vive il suo 11 settembre, Hollande: «Dobbiamo difenderci»
PARIGI - Nella notte tra il 13 e il 14 Novembre si è consumato una delle pagine più sanguinose della storia della capitale francese: il tutto è stato firmato ISIS. 7 sono stati gli attentati avvenuti in quel di Parigi; le dichiarazioni di Hollande sono state più che dirette: "Dobbiamo difenderci". All'alba del giorno dopo si contano più 100 morti e quasi 200 feriti. Tutto il mondo prega per Parigi: #PrayForParis.
Leggi tuttoÈ proprio vero che un’educazione religiosa forma persone più buone?
Curioso e senz’altro spunto di riflessioni risulta lo studio guidato da Jean Decety, del dipartimento di Psicologia dell’Università di Chicago, sovvenzionato dall’organizzazione cristiana John Templeton Foundation: è proprio vero che un'educazione religiosa forma persone con una morale più esemplare?
Leggi tuttoStoria dei tatuaggi, fra bellezza e peccato
Segni di identificazione per alcuni e di omologazione per altri, i tatuaggi celano significati fortemente influenzati dalla propria natura simbolica, da una parte, e dalle tradizioni popolari dall'altra. Si raccontano in particolare, attraverso un reportage fotografico, le anziane donne berbere che da giovani hanno tatuato il loro viso per essere più belle.
Leggi tuttoMichele Placido a Mosca: “Putin baluardo contro l’Islam” e altri pareri
MOSCA - Numerosi i commenti di Michele Placido, ospite nella capitale russa con il collega Andrek Koncialovskij, in occasione di una serata su Dante. Le opinioni riguardano tanto il Papa quanto Berlusconi, tanto Renzi quanto Putin.
Leggi tuttoIl Corano è nato prima di Maometto? In dubbio tutta la religione islamica
Il Corano è il testo sacro della religione dell’Islam e per i musulmani rappresenta il messaggio rivelato quattordici secoli fa da Allah a Maometto e destinato a ogni essere umano sulla Terra.
Leggi tuttoIl coraggio delle “Sun Girls”, le yazide giurano vendetta contro l’Isis
Gli yazidi sono un popolo di lingua curda che abita principalmente nel nord dell’Iraq, la cui caratteristica principale è la religione che praticano, lo yazidismo, un misto di quasi tuttti i credi sviluppati in Medio Oriente.
Leggi tutto