Laureato a 9 anni, Laurent Simons batte il record di Michael Kearney
Non tutti i giorni sentiamo parlare di “bambini prodigio”, o ancor meglio, di “talenti fuori dal comune”; siamo più abituati a sentir parlare …
Progresso equivale a intelligenza?
Intelligenza: un termine ricco di significato, un po’ controverso e in continua evoluzione.
Leggi tuttoIl Palazzo dell’Istruzione ospita la Prima Biennale Nazionale dei Licei Artistici
Dal 2 aprile all’8 giugno 2017, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ospiterà la mostra Miur Art, una selezione delle opere della 1ª Biennale Nazionale dei Licei Artistici, esposte dal 15 dicembre al 15 gennaio a Palazzo Venezia a Roma.
Leggi tuttoSe siete intelligenti è grazie alla vostra mamma
Una ricerca pubblicata da Psychology Spot afferma che le persone nascono con geni condizionati, cioè che funzionano in modo diverso a seconda della provenienza materna o paterna e, quando si tratta d’intelligenza, questi geni provengono proprio dalla tua carissima mamma!
Leggi tuttoIl figlio primogenito? Secondo la scienza è il più intelligente
Non sei figlio unico e hai un fratello minore e rispetto a lui ti reputi più brillante e capace di risolvere situazioni difficili? A quanto pare è proprio così. Lo dimostra uno studio dell’Università di Edimburgo pubblicato sulla rivista Journal of Human Resources.
Leggi tuttoIl cioccolato aiuta l’intelligenza, in particolare se…
Al latte, alle nocciole o all'arancia: che fosse buono lo sapevamo già, ma che il cioccolato nascondesse un piacevole segreto da usare come buona “scusa” per gustarne ancora è una notizia ancora migliore.
Leggi tuttoUno sguardo sveglio è sintomo d’intelligenza
Se si vuole fare bella figura a un colloquio di lavoro, è consigliato riposare bene. Il perché lo spiega uno studio dell’University of St. Andrews.
Leggi tuttoKasparov vs Deep Blue: quando la macchina sfidò l’uomo
Garri Kimovic Kasparov è uno scacchista russo, campione del mondo del nobile gioco da tavolo dal 1985 al 2000. In tanti anni di onorata carriera il maestro della ex unione sovietica ha affrontato tutti gli avversari da affrontare, battuto tutti quelli da battere. Ce n’è uno, però, che neanche lo stesso Garri avrebbe mai pensato di dover sfidare. Si chiama Deep Blue, è un computer della IBM e passa alla storia come il primo calcolatore ad aver affrontato l’intelligenza dell’uomo.
Leggi tuttoEsser pigri vuol dire essere intelligenti?
Quante volte ci si mette in testa di alzarsi presto la mattina per andare in palestra o svolgere qualsiasi altra attività, salvo poi lasciare spazio alla pigrizia? A quanto pare, è scientificamente provato che il corpo umano sceglie la via meno faticosa da percorrere, sempre e comunque.
Leggi tuttoI più intelligenti della media
Lo sapevate che da alcuni segnali si può individuare una persona con un'intelligenza fuori dalla media come riportato su Focus? Saper suonare uno strumento sin da tenera età migliora le capacità cognitive anche totalmente diverse da quelle coinvolte durante questo tipo di esercizio.
Leggi tutto