Sicurezza negli aeroporti: perché adottare il sistema israeliano?
Tenere sotto controllo le stazioni aeroportuali in maniera quanto più scrupolosa è il miglior biglietto da visita che uno Stato possa offrire agli occhi del mondo intero.
Leggi tuttoIn Italia è allerta massima dopo la strage di Bruxelles
ROMA - L'ennesimo attacco al cuore dell'Europa, portato a compimento dalla cellula belga dell'ISIS, ha comportato inevitabilmente l'innalzamento delle misure di sicurezza su tutto il territorio italiano. Come ha indicato il ministro Alfano, occorre monitorare «ogni singolo elemento di rischio».
Leggi tuttoAnche il Regno Unito nella coalizione contro l’ISIS
LONDRA - La Gran Bretagna sarebbe ufficialmente pronta a sostenere, tramite il supporto di aviazione e Intelligence, le "forze di terra" della coalizione anti-ISIS di 34 Paesi, che è stata promossa dall'Arabia Saudita. Lo ha affermato ieri il Daily Telegraph, citando fonti militari del Regno Unito.
Leggi tuttoI leader mondiali mettono le basi per la lotta al terrorismo
Negli istanti successivi ai drammatici attentati che hanno messo Parigi a ferro e fuoco, la comunità internazionale ha iniziato a tracciare le basi per un programma comune nella lotta al terrorismo di matrice islamica. Sono numerosi gli spunti di riflessione politica che hanno caratterizzato il recente vertice di Antalya.
Leggi tuttoGli 007 tedeschi spiavano anche il Vaticano
Emergono nuovi dettagli sul Datagate, lo scandalo scoppiato nel 2013 quando Edward Snowden, ex funzionario della CIA, ha rivelato l’esistenza di un programma di controllo di massa, messo in atto dai servizi segreti di Stati Uniti e Regno Unito, e a cui ha preso parte anche l'intelligence di altri Stati.
Leggi tutto