Monitorare l’habitat delle piccole isole siciliane attraverso lo studio degli insetti
Venerdì al Museo di Zoologia, il climatologo maltese James Ciarlò illustrerà il progetto multidisciplinare Paleosim
Gli insetti (la maggior parte del gruppo degli …
Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti”
«L’Unione Europa si preoccupi di promuovere maggiormente nei Paesi membri il consumo di frutta e verdura che apportano sicuri effetti benefici alla salute, …
Nizza di Sicilia (ME): gravi carenze igienico sanitarie con presenza di insetti, attività di generi alimentari sospesa
Ieri 6 marzo 2023, nell’ambito dei servizi finalizzati alla sicurezza alimentare, i Carabinieri della Stazione di Roccalumera con il supporto specialistico dei militari …
Cucina alternativa: alghe e insetti arriveranno presto a tavola, ecco come
L’uomo è onnivoro: mangia, cioè, di tutto. Ma, con certi limiti. Infatti, nessuno si è mai azzardato ad inserire nei menù dei nostri …
Il Taj Mahal rischia di diventare verde: ecco perché
INDIA − Il Taj Mahal rischia di diventare verde: il mausoleo indiano, di marmo bianco, infatti, tende ad assumere tale colorazione a causa degli escrementi di un insetto che vive nel vicino fiume Yamuna. Il grave all'arme è stato lanciato dall'Archaeological Survey of India, il quale è responsabile della conservazione dell'opera.
Leggi tuttoDa Strasburgo il sì che consentirà agli insetti di andare sulle nostre tavole
STRASBURGO - È arrivato nei giorni scorsi il sì della Corte Europea di Strasburgo circa l'immissione nelle tavole europee di insetti, alghe, vermi, larve e nanomateriali costruiti in laboratori. Il tutto, quindi, necessita solo dell'ultima approvazione necessaria per divenire definitiva, quella dell'Agenzia Europea della Sicurezza Alimentare (EFSA).
Leggi tuttoEstate 2015: consigli utili per un sano divertimento
Molto spesso, il periodo più bello dell’anno, l’estate, può nascondere delle insidie alquanto pericolose: punture d’insetto, congestioni, insolazioni e così via. È stato così redatto un utilissimo decalogo per i genitori che ogni anno, in partenza per le vacanze, tendono a rifornire la propria valigetta del pronto soccorso, e non solo, per i momenti d’emergenza. Meglio dare un’occhiata.
Leggi tuttoIl cibo del futuro? Gli insetti
La FAO (Food and Agriculture Organization) si è resa conto che nel 2050 l'offerta di carne, pesce, uova e derivati del latte per una popolazione di 9,6 miliardi di abitanti non sarà pari alla domanda. Come risolvere il problema?
Leggi tutto