In viaggio con Tomasi di Lampedusa
CATANIA ‒ Un percorso storico culturale nella Sicilia gattopardiana e tomasiana in cui sarà possibile approfondire i temi che denunciano i limiti del processo di unificazione dell’Italia esprimendo la delusione meridionale di ieri come oggi ma anche il mondo intimo e privato di pizzi ed abiti di un’epoca diventata patrimonio della nostra storia.
Leggi tuttoAlla scoperta di San Berillo attraverso il tour “Catania segreta”
CATANIA – Sono solo le ore 20 e già la Cartiera, storico pub del catanese, sabato 26 novembre pullula di gente. È qui, infatti, che ha inizio il Tour Catania Segreta per le strade di San Berillo, quartiere a luci rosse del centro città, organizzato dall' associazione Panvision Ricreare San Berillo e da Guide Turistiche di Catania.
Leggi tuttoCastello Ursino: il pazzo successo della “Notte della Follia”
CATANIA - Un fiume di persone dalle ore 20 di sabato 8 alle 20 di domenica 9 ottobre hanno invaso, senza sosta, le imponenti sale, la corte e il piazzale esterno del Castello Ursino esclusivo palcoscenico della “Notte della Follia”.
Leggi tuttoA Istanbul “stazioni” di libri alle fermate dei mezzi pubblici
ISTANBUL - Ci troviamo a Istanbul, e più precisamente a Bağcılar, uno dei quartieri più popolosi della città; qui viene offerta una bellissima possibilità a tutti coloro che amano i libri e la lettura. Di che si tratta?
Leggi tuttoCatania aderisce al Maggio dei libri 2016
CATANIA - È la mediterraneità il fil rouge del Maggio dei libri 2016, manifestazione nazionale cui la città di Catania aderisce con un calendario di appuntamenti organizzati dal Comune e dalla Città metropolitana di Catania in collaborazione con Osservatorio Euromediterraneo e Centro Contemporaneo.
Leggi tuttoSe leggi in metro in Brasile, non paghi il biglietto
SAN PAOLO - Quante volte vi sarà capitato di pensare che non potrebbe esserci compagno di viaggio più piacevole di un libro, durante uno spostamento in metropolitana? Ancora meglio, poi, se essere lettori accaniti nell'underground permette addirittura di non pagare il biglietto: una fantasia auspicata da molti e che, già dallo scorso aprile, è diventata concreta a San Paolo, in Brasile.
Leggi tutto