Miur, Bussetti incontra organizzazioni sindacali: annunciati nuovi concorsi per la scuola
Il Ministro dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ha incontrato lunedì, 8 aprile 2019, al Ministero le Organizzazioni Sindacali rappresentative del comparto Istruzione …
In Svezia è stata bandita la favola di Biancaneve a favore della parità di genere
Biancaneve e i sette nani è una delle favole più conosciute e ha fatto parte dell'infanzia di molti bambini, ma cosa succederebbe se l'esempio femminile presentato nella fiaba venisse giudicato sessista e poco adatto a favorire la parità di genere?
Leggi tuttoBullismo e cyberbullismo, Giannini e Boldrini siglano Protocollo d’Intesa
Un Piano nazionale per prevenire e combattere il bullismo e il cyberbullismo in classe. Il Piano è promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed è stato lanciato lunedì 17 ottobre dal Ministro Stefania Giannini in occasione della firma del Protocollo d’Intesa con la Presidente della Camera Laura Boldrini al teatro Palladium a Roma.
Leggi tuttoSi riconoscano prima e si tutelino di più i bambini plusdotati
«Ogni scarrafone è bell' a mamma soja» cantava Pino Daniele volendo intendere che ciascuna mamma vede nel proprio figlio quanto di più bello, anche quando per il resto del mondo non è oggettivamente così. Se da una parte, però, chiunque ha innegabilmente in sè qualcosa di sepeciale nell'esere irripetibile e già da bambini si manifestano le proprie potenzialità, è vero anche che esistono dei bambini plusdotati, aventi, cioè, un quoziente intellettivo nettamente superiore alla media.
Leggi tuttoNel 2016 la festa delle famiglie fa spazio al sostegno all’handicap
RIMINI - «Solitamente negli anni passati - dichiara Gloria Lisi, vicesindaco con delega alla protezione sociale del Comune di Rimini - questi erano i giorni in cui si annunciava il ricco e articolato programma che per le settimane di ottobre sarebbe stato dedicato al “mese delle famiglie”.
Leggi tuttoIl funzionamento della fantasia e i suoi effetti nella vita quotidiana
A chi non è mai capitato di sognare a occhi aperti, o di fantasticare su qualcosa di molto desiderato? A produrre questi pensieri è la fantasia: come funziona di preciso e, soprattutto, che effetti ha sulla vita concreta di ogni giorno?
Leggi tuttoCatania: presentazione del nuovo libro di Adriana La Terra
CATANIA – Dopo il successo al Salone del Libro di Torino, martedì 7 giugno, ore 19.00, nell'elegante cornice della cappella Bonajuto sarà presentato per la prima volta nella nostra città il libro, La storia di Peppinello, il piccolo coccodrillo, edito da Ibiskos-Ulivieri, della scrittrice Adriana La Terra.
Leggi tuttoEcco i vincitori del Premio Andersen 2016
Sono stati finalmente svelati i vincitori del 35° Premio Andersen, organizzato nel 2016 dall'omonima rivista e comprendente più sezioni e più riconoscimenti. Scopriamo quali sono!
Leggi tuttoQuali sono le prime parole che imparano i bambini?
Fra le prime parole pronunciate dai propri figli, ogni genitore citerebbe «mamma» e «papà», senza forse sospettare che molti dei primi vocaboli appresi dai bambini hanno sempre delle motivazioni profonde e, talvolta, imprevedibili. Uno studio al riguardo ha tentato di fare chiarezza sull'argomento.
Leggi tuttoDonne più portate per l’apprendimento linguistico: perché?
A differenziare uomini e donne non è un diverso quoziente intellettivo. Eppure, sembra che i primi siano più portati per la risoluzione dei problemi matematici e per un pensiero tridimensionale, mentre le seconde godrebbero di più predisposizione nell'apprendimento delle lingue straniere.
Leggi tuttoCatania, a gennaio iscrizioni aperte per la scuola dell’infanzia
CATANIA - A metà gennaio 2016 si apriranno le iscrizioni per il nuovo anno scolastico 2016-2017 alla scuola comunale dell'infanzia, coordinata dall'assessorato alla Scuola retto da Valentina Scialfa.
Leggi tuttoUna man… zampa per combattere l’ansia (e non solo)
Ccane mediahe il cane sia il migliore amico dell'uomo è una certezza comune, ma a dimostrare la veridicità di tale espressione sono sempre più numerose ricerche, dalle quali emergerebbe per di più l'effetto terapeutico del fedele quadrupede. Una recente indagine ha rivelato, per esempio, come la presenza di Fido nella vita dei bambini riduca i loro livelli d'ansia.
Leggi tutto