Rischio incidenti nel III municipio a Catania
“L’attuale situazione legata al flusso veicolare ci deve spingere a rivalutare, con la dovuta attenzione, la mobilità di tante strade e incroci all’interno …
Palermo, smantellata un’associazione criminale dedita alle frodi
Operazione della Polizia di Stato eseguita a Palermo e nelle province di Novara, Torino, Vercelli, Milano e Varese, nei confronti di 31 persone, …
“Alcohol & Drugs”, la campagna che vuole frenare il numero delle vittime della strada
La Sezione Polizia Stradale di Catania, per la settimana in corso, ha predisposto, in particolare sulle arterie autostradali e di grande comunicazione della …
Monopattini elettrici: servono nuove regole?
Negli ultimi anni, i monopattini elettrici hanno preso sempre più piede come mezzo di trasporto individuale; leggero, maneggevole ed ecologico esso, soprattutto nelle …
Progetto “Train to be… cool”: alunni a lezione di Sicurezza Ferroviaria
REGGIO CALABRIA – Il Ministero dell’Interno ha intrapreso da tempo, e sta portando avanti, un progetto di educazione alla legalità, in ambito …
La Polizia Stradale di Bologna traccia il consuntivo dell’attività dei primi sei mesi del 2019
BOLOGNA – Poco meno di ventimila sono le infrazioni al codice della strada che la Polizia Stradale bolognese ha rilevato in questo primo …
La pausa caffè aumenta notevolmente la produttività a lavoro, parola della scienza
Il caffè: si potrebbe dire la bevanda preferita degli italiani, ma anche del resto del mondo, dove si presenta sotto oltre 30 …
Dalla Grecia arriva l’alcol-test a base di algoritmo
Un'innovativa scoperta, messa a punto da ricercatori greci, potrebbe mandare in pensione l'etilometro. Grazie a un algoritmo e una telecamera a infrarossi, una normale automobile sarà in grado di stabilire se il conducente ha bevuto troppo, rifiutandosi di partire.
Leggi tutto