Gomorra alias Camorra: ma cosa vuol dire in realtà il nome “Gomorra”?
«Guagliò, sta senza penzier!». I più appassionati avranno riconosciuto immediatamente la famosa citazione proveniente da una delle serie televisive …
Roberto Saviano professore per un giorno all’”UniBo”
Roberto Saviano è stato ospite dell’UniBo, diventando professore per un giorno. “Il racconto del reale: la narrazione del potere tra il web e la strada” è l’evento a cui ha preso parte per parlare a tutti i giovani studenti dell’ateneo bolognese.
Leggi tuttoSaviano: ritorno agrodolce al rione Sanità
Roberto Saviano è ritornato a Napoli, e lo ha fatto suscitando non poco scalpore. Lo scrittore ha visitato lo scorso sabato il noto rione Sanità, quartiere di fondamentale rilevanza storica e caratterizzato da patrimoni di architettura risalenti al Settecento. L'autore di Gomorra si è recato al Nuovo Teatro Sanità per presentare ,in una piccola ma gremita sala, il suo nuovo libro: «La paranza dei bambini».
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Intervista a un testimone sulla malavita di Giugliano
GIUGLIANO (NA) - Ormai, a Giugliano, un paesino della Campania in provincia di Napoli, le strade presidiate dalle Baby Gang locali sono quasi ordinaria routine. L'ultimo episodio clamoroso ha visto protagonista un gruppo di ragazzini fermato dalla Polizia Municipale. La nostra redazione ha raccolto, dunque, delle testimonianze locali.
Leggi tuttoErri De Luca assolto, trionfa l’art. 21 della Costituzione
TORINO - È stato assolto lo scrittore Erri De Luca, scrittore accusato di istigazione a delinquere a seguito della sue parole atte a incitare il sabotare la TAV. I PM avevano chiesto per lui una pena di otto mesi. Lo scrittore è stato assolto in quanto non sussiste il fatto. Il processo ha fatto tantissimo discutere dato che è stato visto come una voluntas della magistratura di censurare quel diritto imprescindibile, tutelato pure dalla Costituzione italiana, quale la libertà di espressione.
Leggi tuttoLe 10 serie TV che provocano dipendenza
Come riportato su Repubblica dalla dott.ssa Adelia Lucattini, psichiatra, psicoterapeuta e psicoanalista, il piacere di godersi una puntata della propria serie TV preferita può trasformarsi pericolosamente in una vera e propria dipendenza prima di potersene rendere conto. Ad ognuno il proprio personaggio preferito col tempo diventa quasi come un amico intimo, spesso segreto, che guida, consola e diverte.
Leggi tutto