Caos Rai: bodyshaming e stereotipi durante la finale di nuoto
La Rai si trova nell’occhio del ciclone per un evento molto discutibile avvenuto durante la finale dei Mondiali del trampolino femminile sincronizzato, che …
Premio Nobel per la Pace, ai giornalisti Maria Ressa e Dmitrij Muratov
Questa mattina a Oslo, è stato assegnato il premio Nobel per la Pace 2021. A riceverlo due giornalisti: Maria Ressa e Dmitrij Muratov che, secondo …
Ecco il vaccino contro le fake news: somministrazione ed efficienza
Il giornalismo odierno, purtroppo, comincia a godere sempre più di molta poca credibilità, e non perché a farlo siano persone poco capaci, ma …
“Time”: i giornalisti “guardiani della verità” sono le persone dell’anno
Come ogni anno il settimanale americano “Time” ha scelto la persona dell’anno. Dopo il 2017, anno in cui aveva trionfato il movimento “Me Too”, …
Stati Uniti: arriva un nuovo allarme su protesi e gli impianti
Secondo alcuni studi scientifici, milioni di pazienti nel mondo sono vittime di dispositivi tecnologici come pacemaker, protesi dell’anca e retine per il contenimento delle …
La Sicilia cerca addetto stampa gratis per Vinitaly. Stampa indignata
SICILIA – Ancora una volta screditate le professioni che si occupano di comunicazione, mai riconosciute come a rigor di legge, soprattutto al sud. Dopo …
Limone Igp di Siracusa: progetto comune Amministrazione-Consorzio
SIRACUSA – Accorciare fino ad azzerare le distanze fra il limone di Siracusa IGP da una parte, e le attività produttive nel …
Al via il concorso per le scuole “Rileggiamo l’Articolo 21”
L'Associazione Articolo 21, l'Associazione Italiana Costituzionalisti, la Federazione Nazionale della Stampa e l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e la Rai, sono i promotori di un concorso sulla libertà d'informazione, che vedrà impegnati, nel corso di questo anno scolastico, le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di II grado, ai quali viene chiesto di proporre un'interpretazione del testo dell'Articolo 21 della Costituzione..
Leggi tuttoA Palermo torna il “Festival delle Letterature migranti”
PALERMO - Torna dal 4 all’8 ottobre, a Palermo, il Festival delle Letterature migranti, promosso dal Comune di Palermo e dall’Associazione Festival delle Letterature migranti.
Leggi tuttoPremio “Tonino Accolla” 2017, tra cinema e doppiaggio
SIRACUSA – Ѐ stata presentata questo martedì, 20 giugno, alle 10,30 nel corso di una conferenza stampa, che si è tenuta nella Sala Archimede di piazza Minerva 5, la IV^ edizione del Premio Tonino Accolla...
Leggi tuttoTutte le attività di maggio promosse da Cortina Marketing Se.Am. in Italia e all’estero
CORTINA D’AMPEZZO – Maggio caldo a Cortina. Mentre il cortina.dolomiti.org va online con nuovi contenuti, una nuova veste e un booking in sinergia con il sito turistico cortinadolomiti.eu – la presentazione del rinnovato cortina.dolomiti.org e del relativo booking è prevista la prossima settimana in Sala Cultura per le strutture ricettive interessate a essere inserite nel portale di prenotazione online...
Leggi tuttoLa 69ª edizione dei “Nastri d’Argento” raccontata da VdC
TAORMINA (ME) - Al Teatro Greco Antico di Taormina si è svolto il 27 giugno l'evento Nastri d'argento 2015 organizzato dal SNGCI (Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani) per premiare il meglio del cinema italiano. I vincitori sono stati stabiliti in base ai voti di oltre cento giornalisti iscritti al SNGCI che assegna i Nastri dal 1946.
Leggi tuttoVoci di Città, l’informazione dal tuo punto di vista
Nel XXI secolo, molti credono che fare informazione sia una cosa semplice, che basti mettersi dietro a una scrivania, scrivere quattro righe, magari i primi pensieri sconnessi che vengono in mente, premere il tasto "pubblica" e il gioco è fatto. Fare informazione, giornalismo in realtà, è tutt'altro.
Leggi tutto