• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Business Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
  • Best politik Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all’aborto, ribaltata Roe contro Wade
  • Messina Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese
  • Perugia Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri
  • Messina Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne
  • Messina La Polizia di Stato recupera refurtiva e denuncia ricettatore, rintracciato ed identificato lungo l’A20 con il borsello oggetto di furto
  • Catania Catania: al gruppo Pelligra il compito di fondare una nuova squadra
  • Messina Brolo (ME): vìola le prescrizioni impostegli dal Giudice. Arrestato dai Carabinieri
  • Palermo Palermo: controlli della Polizia di Stato nelle stazioni siciliane, controllate 2300 persone
  • Catania La Ugl di Catania ricevuta questa mattina dal presidente dell’Autorità portuale Di Sarcina
Ucraina: Mattarella, fondamentale stampa indipendente
14 Apr
2022
Scritto da: Redazione VdC

Ucraina: Mattarella, fondamentale stampa indipendente

Il “fondamentale, importante e prezioso ruolo degli organi di informazione” è sottolineato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo a Messina il …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Muore a 65 anni David Sassoli, il Presidente del Parlamento Europeo
11 Gen
2022
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Muore a 65 anni David Sassoli, il Presidente del Parlamento Europeo

Dopo la diffusione della notizia del suo ricovero appena ieri sera, nella notte il suo portavoce ha diramato la tragica notizia: David Sassoli, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

38 anni dall’omicidio del giornalista siciliano Giuseppe Fava
5 Gen
2022
Scritto da: Voci di Città

38 anni dall’omicidio del giornalista siciliano Giuseppe Fava

In occasione del 38° anniversario trascorso dall’omicidio del giornalista siciliano Giuseppe Fava, avvenuta per determinazione mafiosa la sera del 5 gennaio del 1984, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Acli e Caritas Catania: i giovani e il giornalismo della freelance Stefania D’Ignoti
10 Nov
2021
Scritto da: Voci di Città

Acli e Caritas Catania: i giovani e il giornalismo della freelance Stefania D’Ignoti

Acli Catania e Caritas Catania: i giovani e il giornalismo della freelance Stefania D’Ignoti

CATANIA – Si è …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Ecco il vaccino contro le fake news: somministrazione ed efficienza
16 Lug
2019
Scritto da: Redazione VdC

Ecco il vaccino contro le fake news: somministrazione ed efficienza

Il giornalismo odierno, purtroppo, comincia a godere sempre più di molta poca credibilità, e non perché a farlo siano persone poco capaci, ma …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Molino si dimette da direttore responsabile, termina un’era a Voci di Città

Una volta, se mi avessero chiesto cosa fosse per me il giornalismo avrei risposto che è mettersi al servizio degli altri, senza chiedere …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

L’importanza di un maestro

Beppe Severgnini ha ospitato i ragazzi della Scuola di Politiche in casa sua, alla Fondazione Corriere della Sera. Intervistato da Alessia Mosca, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Voci di Città + Voci di Sport: la fusione

Per costruire un progetto non bastano i sogni, ma occorrono dedizione, tempo, passione, capacità di coordinamento e di problem solving; …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Femminicidio o delitto passionale? Le parole tossiche

Per quale motivo negli ultimi vent'anni si è propagato l’uso del termine “femminicidio”? Se ve lo siete chiesti almeno una volta, questo è il posto che fa per voi. Questo termine, introdotto all'inizio degli anni ’90, sta ad indicare la sostituzione che si fa di termini come “delitto passionale”. Ma perché alcuni hanno sentito la necessità di sostituire questa espressione? Cosa c'è di sbagliato?

...continua a leggere →

Leggi tutto

La seconda edizione del premio internazionale di giornalismo “Cristiana Matano”

LAMPEDUSA – Ecco il bando per la seconda edizione del Premio giornalistico internazionale “Cristiana Matano”, dedicato alla giornalista prematuramente scomparsa l’8 luglio 2015. Grazie all'associazione “Occhiblu onlus” l'8 e il 9 luglio 2017, nella splendida isola di Lampedusa, dove Cristiana ha scelto di riposare, diventerà ancora una volta il luogo simbolo per ricordare la giornalista campana, ma siciliana d’adozione

...continua a leggere →

Leggi tutto

Shamofficine dedica due giornate-evento su “La Narrazione della Violenza nei Media”

CATANIA – L'Associazione Shamofficine, dedita alla lotta contro la violenza di genere e il femminicidio, organizza nei locali del Museo “Emilio Greco” l’incontro-dibattito “La Narrazione della Violenza nei Media”.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Convergenze fra letteratura e giornalismo nel saggio di Alberto Molino

«Letteratura e giornalismo utilizzano lo stesso mezzo: la scrittura. Ciò nonostante, i prodotti editoriali della prima, nei casi più fortunati, sono destinati a restare nel tempo, mentre gli articoli di giornale, raramente». Si apre così il saggio di Alberto Molino “Lo scrittore e il giornalista, interazioni fra ruoli e forme”, pubblicato nel 2016 sul circuito “Amazon”.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tassi e la verità sul “trio delle cicciotelle”

BOLOGNA – Ospite a una lezione di Comunicazione Giornalistica, presso il Dipartimento di Filosofia e Discipline della Comunicazione, il direttore del Qs Giuseppe Tassi racconta col senno di poi la verità sul caso delle "cicciotelle".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Reporter femminili, le più importanti pagine del quinto potere

Oriana Fallaci è stata soltanto una fra le tante donne che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo del quinto potere: si annoverano, infatti, redattrici, reporter e inviate che oggi si ricordano con entusiasmo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Stanza della scrittura” per pazienti di ospedale: ecco dove

ALESSANDRIA - Per reagire bene a certe cure è necessario avere voglia di guarire e credere nelle proprie forze, tanto fisiche quanto interiori. Ecco perché nel reparto di Neurologia dell'Ospedale Civile di Alessandria esiste già da qualche anno una stanza interamente dedicata alla scrittura.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Classifica della libertà di stampa 2016: Italia 77esima

Fondata nel lontano 1985, la RSF (Reporters san frontières) è un’associazione non governativa nata in Francia che si pone come obiettivo principale quello di difendere la libertà di stampa. Ben più famosa e apprezzata è inoltre la classifica annuale che ogni anno viene stilata da tale associazione per riassumere la situazione di giornalisti e collaboratori di tutto il mondo. Com’è andata quest’anno?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Lezioni di deontologia: basta con i pettegolezzi

CATANIA - Cos’è il pettegolezzo? Secondo Antonia Cava, docente e ricercatrice di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università degli Studi di Messina e ospite dell’evento Il rumor o il gossip sono notizie? La narrazione del pettegolezzo tra radio, TV e social, è «una sorta di micro-architettura narrativa da cui si generano interazioni sociali rilevanti».

...continua a leggere →

Leggi tutto

La presidente Barrile di Messina solidale alla stampa

MESSINA – La presidente del Consiglio comunale, Emilia Barrile, in merito alle intimidazioni e agli attacchi fisici nei confronti di alcuni operatori dell'informazione, in una nota ha sottolineato che: «Desidero esprimere come cittadina, innanzitutto, ed in quanto rappresentante del Civico consesso, piena ed assoluta solidarietà alla stampa cittadina e a chi quotidianamente si impegna sul fronte dell'informazione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Giornalismo italiano: distante anni luce dalla realtà attuale?

Da decenni, ormai, una fetta di giornalismo italiano tende ad allontanarsi dalla realtà, nonostante il suo compito debba essere proprio quello di riportarla fedelmente. Il suo obiettivo è diventato, qiundi, quello di fare scoop, possibilmente senza alcuna effettiva relazione con i fatti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“La crisi dell’editoria” tema dell’assemblea annuale dell’Assostampa Catania

Domenica 24 gennaio, alle 10:00, in occasione dell’assemblea annuale di Assostampa Catania, il sindacato unitario dei giornalisti, sarà inaugurata alle Ciminiere la nuova sede della sezione, che segue di una settimana l’apertura della Biblioteca Assostampa Catania – Casale Borghese a San Gregorio, che ha riscosso attenzione e consensi anche nel mondo culturale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Polonia, Kaczynki come Big Brother: passa la legge-bavaglio

POLONIA - Il presidente polacco Andrzei Duda, esponente del PiS, partito nazionalista di destra con a capo il ferreo Jaroslaw Kaczynski, ha dato sottoscritto nel pomeriggio del 07-01-2016 la nuova legge proposta dal Governo, la quale prevede un controllo nettamente più capillare e rigoroso di ogni mezzo di comunicazione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Rischio di chiusura per Telejato

La richiesta di chiusura del canale da cui dal 2012 va in onda il Tg del giornalista Pino Maniaci, Telejato, arriva da Malta, la quale accusa rispettivamente i canali 28 (canale assegnato a Telejato) e 46 del digitale di disturbare il segnale del proprio territorio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Bufale sul web: come riconoscerle ed evitarne la diffusione

La disinformazione è uno dei grandi problemi della società contemporanea: è causata da un parte dall'approccio acritico del soggetto alla notizia, dall'altra dalla diffusione virale di notizie false, chiamate anche "bufale". Come riconoscerle?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ospiti d’eccezione e grande risposta del pubblico al Festival di Internazionale

FERRARA - Si è conclusa domenica l'edizione 2015 del Festival di Internazionale, iniziato venerdì 2 ottobre e ospitato, ormai da diversi anni, dal comune di Ferrara.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Catania, chiusa la prima fase della vertenza di Antenna Sicilia

CATANIA - Si è conclusa la prima fase della vertenza che riguarda Antenna Sicilia e tra pochi giorni la proprietà licenzierà 16 dipendenti su 24, tutta la redazione giornalistica e gran parte dei tecnici, quindi. Dopo la scomparsa di Telejonica-Rete 8, chiusa nel febbraio scorso con il licenziamento di 14 dipendenti, adesso tocca all’ammiraglia del Gruppo Ciancio, la storica emittente legata al quotidiano La Sicilia, nata nel 1979 con un “padrino” d’eccezione: Pippo Baudo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Confine tra libertà di parola e la morte: Messico e Iran

La libertà di espressione, altamente garantita dalla Costituzione Italiana tramite l'art. 21, non ovunque è vigente. Totalitarismi, cartelli, oscurantismo governativo e censura di ogni genere all'estero limitano fortemente la libera informazione. Chi osa sfidare questi Big Brother si ritrova il più delle volte ucciso o gravemente leso fisicamente e/o psicologicamente. Il primato dei Paesi ove il giornalismo cammina a braccetto con la morte è detenuto da Iran e Messico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Comunicare al tempo di Internet: dal cartaceo a youtube

CATANIA - Lunedì 1 giugno l'Etna Comics 2015 ha proposto un'interessante conferenza sull'evoluzione del giornalismo e della comunicazione nell'era di Internet, riguardante soprattutto le differenze tra l'informazione che passa attraverso la carta e quella che arriva al pubblico tramite social network (Facebook, Twitter, YouTube) e quant'altro permetta la diffusione di notizie per mezzo di uno schermo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’Italia silente e asservita dell’infotainment

La società moderna ara e rivolta il terreno su cui è poggiata come nessuna altra ha mai fatto prima. Il suo progresso tecnico-scientifico ha sepolto tutto ciò che un tempo pareva naturale: rapporti di lavoro, costumi, rituali e così via.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Voci di Città, l’informazione dal tuo punto di vista

Nel XXI secolo, molti credono che fare informazione sia una cosa semplice, che basti mettersi dietro a una scrivania, scrivere quattro righe, magari i primi pensieri sconnessi che vengono in mente, premere il tasto "pubblica" e il gioco è fatto. Fare informazione, giornalismo in realtà, è tutt'altro.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
    Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
    25 Giugno 2022
  • Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all'aborto, ribaltata Roe contro Wade
    Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all'aborto, ribaltata Roe contro Wade
    24 Giugno 2022

Video

Città

  • Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese
    Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese
    24 Giugno 2022
  • Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri
    Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri
    24 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it