L’Unione Europea dà il via libera agli accordi di Parigi
Dopo la stretta di mano avvenuta ad Hangzhou tra il presidente degli Stati Uniti Barack Obama e il suo pari cinese Xi Jinping, nonché dopo la recente ratifica da parte della Repubblica dell'India, l'Unione Europea ha deciso di accorciare le tempistiche e mettere nero su bianco sul patto contro il riscaldamento globale.
Leggi tuttoIn Francia i treni diventano luoghi d’arte
La Francia si fa promotrice e sostenitrice dell’arte e della cultura realizzando dei veri e propri musei vaganti riuscendo nell'obiettivo di diffusione e prevenzione dei mezzi pubblici ferroviari. L’arte in Francia ha trovato la libertà di manifestarsi negli ambienti di vita quotidiana, il servizio statale nazionale francese SNCF ha avuto la brillante idea di trasformare le carrozze in veri e propri luoghi d’arte.
Leggi tuttoAlla scoperta della “Città del Libro”
Ben 13 librerie per 800 abitanti. Festival, eventi, fiere e manifestazioni dedicate al piacere della lettura e ai generi letterari più vari. Tanti piccoli negozi di libri e volumi antichi che “popolano” le vie di un piccolo borgo francese.
Leggi tuttoBanditi piatti, posate e bicchieri di plastica in Francia
I produttori avranno tempo fino al 2020 per adeguarsi alle nuove regole stabilite dal Paese Europeo al primo posto per la salvaguardia del pianeta e dei propri abitanti, numerose le polemiche delle lobby di packaging.
Leggi tuttoL’imam francese vuole deradicalizzarsi
Rachid Abou Houdeyfa, controverso imam di Brest (nord della Francia) si è iscritto ad una facoltà di diritto e scienze politiche - corso "Religioni, diritto e vita sociale" nel tentativo di deradicalizzarsi o desalafizzarsi. Secondo "Libération", Houdeyfa predica nella moschea di Sunna ed avrebbe ricevuto di recente minacce di morte da DAESH.
Leggi tuttoDa ottobre a Parigi primo campo profughi per uomini
PARIGI - La capitale francese aprirà un campo profughi riservato agli uomini «a metà ottobre», in un'area oggi inutilizzata di proprietà del gestore ferroviario SNCF nei pressi della Gare du Nord. Lo ha annunciato il sindaco Anne Hidalgo, precisando che il centro avrà «400 posti letto».
Leggi tuttoRenzi: “Il prossimo G7 a Taormina”
Il presidente del consiglio Matteo Renzi, ha confermato Taormina come sede del prossimo vertice del G7, che si terrà il 27 e 28 Maggio 2017. «Nel G7 di Taormina, dal teatro greco cercheremo di lanciare i valori della nostra cultura come risposta anche agli estremismi, insieme al nuovo presidente o - io spero - alla nuova presidente degli Usa, e ai Paesi del G7» ha detto Matteo Renzi in direzione Pd
Leggi tuttoL’Italia che ha rubato il cuore degli Italiani
Dopo la cocente eliminazione dall'Europeo di Francia 2016, resta nel cuore dell'Italia lo spirito di sacrificio degli uomini di Antonio Conte, che ha riacceso la passione calcistica di molti
Leggi tutto“Saip”: l’app che ti avvisa di attacchi terroristici durante “Euro 2016”
La preoccupazione per possibili attentati in Francia in occasione degli Europei di calcio è molto alta. Il governo di Parigi, in merito a ciò, ha pensato di difendersi con la tecnologia promuovendo un'app che avvisi i cittadini quando è in corso un attentato terroristico.
Leggi tuttoEcco cosa prevede il “Jobs Act” alla francese
Da settimane, ormai, proseguono gli scontri fra manifestanti e forze di polizia in Francia. A provocare tutto questo è stata una legge molto discussa, la Loi travail. In cosa consiste?
Leggi tuttoTTIP leaks, le prime reazioni all’allarme di Greenpeace
Il TTIP è un progetto di vasta portata, che permetterebbe di creare fra gli Stati Uniti e l’Unione Europea la più vasta zona di libero scambio di merci e servizi del pianeta, I negoziati sono passati sottotraccia ed è stata mantenuta la massima riservatezza - quantomeno fino a qualche giorno fa, quando c’è stato un colpo di scena.
Leggi tuttoLa Francia attende l’estradizione di Salah
BRUXELLES - Proseguono senza sosta le indagini condotte dalle autorità belghe sui tragici attentati compiuti dalla cellula jihadista di Molenbeek all'aeroporto di Zaventem e alla stazione della metropolitana di Maelbeek, che hanno costato la vita a 35 persone.
Leggi tuttoBugatti Chiron: l’erede della Veyron ha 1.500 cavalli
È la vettura più chiacchierata del momento, ha fatto parlare di sé per ciò che rappresenta e per la pesante eredità che porta sul groppone. La Bugatti Chiron sembra avere già le carte in regola per diventare l’auto dell’anno: oggetto del desiderio di molti e giocattolo fantascientifico per quei pochi che si potranno permettere un agglomerato di cavalli e ingegneria mai visto prima tra le auto di serie.
Leggi tuttoI castelli Disney esistono davvero: ecco dove si trovano
Fanno parte dell'infanzia di numerose generazioni e rientrano, ormai, nell'immaginario collettivo di numerosi Paesi occidentali: sono i castelli e i palazzi di animazione della Walt Disney, per i quali i produttori si sono ispirati a costruzioni architettoniche esistenti. Eccone 17 fra le più famose.
Leggi tuttoMai più in treno senza libri: in Francia biblioteca per tutti
La SNCF, che per i cugini d'Oltralpe corrisponde più o meno simmetricamente a Trenitalia, ha stabilito da qualche mese di mettere a disposizione di tutti gli utenti una biblioteca virtuale.
Leggi tuttoIn che modo si rivela il sesto senso?
Il sesto senso esiste, lo rivelano gli esperti del team di Marwa El Zein dell'INSERM (istituto francese di sanità e ricerca), secondo i quali pare che esista una specifica area del nostro cervello che si illumina in pochi millisecondi, con lo scopo di rivelarci pericoli imminenti mettendo il nostro corpo in guardia da essi, tutto svolto con una velocità impressionante
Leggi tuttoUn viaggio attraverso i migliori musei del 2016
Con il 2016 alle porte, tutti noi siamo impegnati a compilare la nostra lista personale dei buoni propositi. E quale migliore intento per il nostro benessere se non quello di stimolare la nostra mente attraverso l’arte?
Leggi tuttoLo stop della Francia all’anoressia
Sulle passerelle francesi, già a partire dalle prossime sfilate parigine, si respirerà un’aria totalmente nuova. Infatti, nei giorni scorsi, il Parlamento ha approvato una legge contro la magrezza eccesiva delle modelle, le quali sono obbligate spesso a mantenere un peso forma ben preciso per poter continuare a lavorare nell’ambito della moda.
Leggi tuttoVenti di destra soffiano Oltralpe, forse per una «equazione della paura»
All'indomani della tornata elettorale per le regionali, il popolo francese si è risvegliato con il Front National primo partito d'Oltralpe, alla luce del 28% conquistato già al primo turno. Un vero e proprio «poussée historique», come titolato da Le Monde, che ha sintetizzato il fatto con un concetto preso in prestito dalla matematica: «equazione della paura».
Leggi tuttoRenault Mégane GT-Line: eccentrica sportività
Le auto francesi, nel mercato a quattro ruote, si sono sempre contraddistinte per linee al di fuori del comune e stili futuristici. In una ricca tavolata per l’anno venturo, Renault non è voluta essere da meno, rinnovando un must che in questi anni ha dato non poche soddisfazioni: signore e signori, ecco a voi la nuovissima Renault Mégane GT-Line 2016.
Leggi tuttoChe cosa significavano, significano e significheranno gli accordi di Schengen
I recenti attacchi terroristici avvenuti a Parigi inevitabilmente hanno rimesso in discussione il ruolo di Schengen e l’efficienza di questi accordi, sottoscritti nel 1985 tra la Francia, gli Stati del BENELUX (Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo) e l’allora Germania dell'Ovest.
Leggi tuttoJammer, il nuovo metodo, semplice e veloce, per rubare auto
Nell’ultimo anno sono aumentati i furti d’auto attuati con un jammer, cioè un apparecchio in grado di codificare il codice del telecomando dell’auto. Attualmente le vetture prese di mira sono unicamente quelle con sistema keyless, ma la paura è che il fenomeno possa dilagare.
Leggi tuttoL’italiano è fra le lingue più studiate al mondo
Recentissimo lo studio che ha confermato il ruolo di grande importanza che ha l'italiano fra le lingue straniere imparate più spesso in tutto il mondo: al terzo posto nella classifica di Babbel, preceduta solo da inglese e spagnolo. Da chi è studiata e perché?
Leggi tuttoNuovo modo per passare tempo con distributori automatici di racconti
GRENOBLE - Il tempo di attesa si trasforma in un’occasione per arricchire la propria cultura e la propria fantasia. A Grenoble, in Francia, sono stati installati in via sperimentale dei distributori automatici e gratuiti di storie e racconti brevi, per merito della geniale iniziativa lanciata dalla casa editrice Short Edition.
Leggi tuttoAIE: membri della classe dirigente italiana tra i lettori peggiori
FRANCOFORTE – Durante la celebre Buchmesse, la prestigiosa fiera del libro europea che si svolge ogni anno in ottobre, l’AIE (Associazione Italiana Editori) ha presentato un rapporto da cui emerge una pessima immagine degli italiani come lettori: secondo i dati il 58,8% della popolazione durante l’anno non legge nemmeno un libro, contro il 37,8% della Spagna e il 30% della Francia.
Leggi tuttoGli anni 2000 immaginati dalla Francia del 1899
Da sempre l'uomo si è interrogato su come potrebbe essere il futuro in cui vivranno i suoi discendenti. Parlare di UFO, macchine volanti e scarpe tramite cui si potrà camminare sull'acqua non sembra più un'utopia all'avvento dell'anno 2016. Parole troppo piccole per un uomo del ventunesimo secolo, parole troppo grandi per un uomo del diciannovesimo. Se oggi gli aerei e i sottomarini ci sembrano ordinaria amministrazione, un tempo erano fantascienza più totale: nel mondo del 1899 si poteva volare solo con l'immaginazione.
Leggi tuttoFrancia, approvata la legge a tutela della libertà artistica
FRANCIA - La Francia, nazione dei famosi principi liberté, égalité, fraternité, ha da poco portato e fatta approvare in Assemblea Nazionale una legge che proclama in maniera rigorosa la libertà della creazione artistica e della sua diffusione, nonché la sua tutela. A riportare quanto detto è il quotidiano Le Monde.
Leggi tutto“Jungle Books”: una biblioteca nella “giungla” a Calais
È innegabile. Qualunque sia il colore della propria pelle, sia che si abiti in un comodo appartamento o in un campo profughi, la vita diventa meno triste se accompagnata da un buon libro. In situazione di difficoltà, poi, la lettura spesso rappresenta una necessità, al pari di cibo o di un rifugio sicuro. Per questa ragione, sempre più spesso, biblioteche improvvisate sorgono in luoghi di crisi umanitaria, specialmente nei campi profughi, sia che essi accolgano rifugiati di guerra sia che si tratti di comunità colpite da calamità naturali. Un chiaro esempio viene dal campo profughi di Calais,in Francia, che accoglie la Jungle Books, piccola biblioteca di fortuna a disposizione degli oltre tremila rifugiati che vi abitano.
Leggi tutto