• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
  • Catania Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale”
  • Catania Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata
  • Messina Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
  • Catania Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica
  • Business Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
  • Attualità Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
  • Attualità Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
Trasporti, Giovannini:14 miliardi per Sicilia e Calabria
8 Mar
2022
Scritto da: Redazione VdC

Trasporti, Giovannini:14 miliardi per Sicilia e Calabria

“Ci sono investimenti di quasi 7 miliardi in Sicilia che hanno a che fare con l’alta velocità Palermo, Catania, Messina, il miglioramento della …

...continua a leggere →

Pnrr e rigenerazione urbana, Marano e Cantone: “Oltre 80 milioni di euro per la provincia di Catania e 5 per Misterbianco”
3 Gen
2022
Scritto da: Voci di Città

Pnrr e rigenerazione urbana, Marano e Cantone: “Oltre 80 milioni di euro per la provincia di Catania e 5 per Misterbianco”

È stato pubblicato il decreto di finanziamento lo scorso 30 dicembre 2021 – da parte del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali …

...continua a leggere →

Pnnr, Saitta: finanziamenti in arrivo per scuole e mense siciliane
6 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Pnnr, Saitta: finanziamenti in arrivo per scuole e mense siciliane

Il deputato alla Camera del Movimento Cinque Stelle Eugenio Saitta ha annunciato la pubblicazione, da parte del Miur, del decreto per la definizione …

...continua a leggere →

CertiDeal, 15 milioni per imporsi sul mercato del ricondizionato
6 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

CertiDeal, 15 milioni per imporsi sul mercato del ricondizionato

L’azienda, specialista nella vendita di dispositivi ricondizionati, annuncia un nuovo round di finanziamento destinato a sostenere la sua crescita, tra l’espansione europea e …

...continua a leggere →

Sicilia: finanziamenti in arrivo per il porto di Catania e la diga Pozzillo
3 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Sicilia: finanziamenti in arrivo per il porto di Catania e la diga Pozzillo

Il deputato alla Camera Eugenio Saitta, del Movimento Cinque Stelle, ha fatto il punto sui finanziamenti in arrivo in Sicilia e derivanti dal …

...continua a leggere →

Cenere Etna su prodotti agricoli, Di Silvestro: «Chiediamo finanziamenti»
13 Mar
2021
Scritto da: Redazione VdC

Cenere Etna su prodotti agricoli, Di Silvestro: «Chiediamo finanziamenti»

CATANIA – Continuano a far parlare di sé i problemi relativi alla caduta della cenere dell‘Etna su buona parte …

...continua a leggere →

La villa romana di Minori va, finalmente, verso un restauro
18 Feb
2021
Scritto da: Redazione VdC

La villa romana di Minori va, finalmente, verso un restauro

Ha preso il via la progettazione per il restauro, a cura della Soprintendenza di Salerno e Avellino. La villa romana di Minori (SA) …

...continua a leggere →

Scandalo Venezuela-Cinque Stelle: reazioni e prospettive
16 Giu
2020
Scritto da: Redazione VdC

Scandalo Venezuela-Cinque Stelle: reazioni e prospettive

Lo scandalo Venezuela-Cinque Stelle

È arrivata ieri nel nostro Paese l’eco mediatica suscitata da un nuovo caso internazionale, uno scandalo così surreale …

...continua a leggere →

Finanziamenti per tutti: cos’è la cessione del quinto?
31 Gen
2020
Scritto da: Voci di Città

Finanziamenti per tutti: cos’è la cessione del quinto?

Cos’è la cessione del quinto?

La cessione del quinto è una tipologia di finanziamento riservata ai dipendenti statali, pubblici, privati e pensionati che prevede la restituzione del prestito tramite …

...continua a leggere →

Agenda Urbana, atti alla Regione per la firma delle convenzioni

SIRACUSA – Agenda Urbana, il programma d’interventi da 23 milioni di euro finanziato dall’Unione Europea attraverso la Regione, entra nella fase attuativa. …

...continua a leggere →

Presto sicurezza per chi vive il Parco Madre Teresa di Calcutta

ROMA – A seguito della partecipazione del Municipio al bando regionale per la concessione di finanziamenti da destinare alla realizzazione di sistemi …

...continua a leggere →

Crescita e sviluppo, ecco il “decreto Sud”

Ecco nuove misure a sostegno della crescita economica del Mezzogiorno previste nel quadro del cosiddetto “decreto Sud”, che punta a supportare l'imprenditoria giovanile e include una disciplina specifica per l'introduzione di ZES.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La Bibbia in una mano, il Corano nell’altra

L’estremismo islamico ha un obiettivo ben definito: creare disordine all’interno della società occidentale facendone crollare i valori cardinali. Dalle vite umane distrutte sotto le bombe; alle convinzioni politiche, economiche e culturali. Ma com’è possibile che abbiano tutta questa libertà? Forse i loro principali sostenitori siamo proprio noi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

2,5 MILIONI DI EURO ALLA CITTÀ DI TORINO PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

TORINO – La Fondazione CRT ha assegnato un contributo straordinario di 2,5 milioni di euro alla Città di Torino per interventi di sostegno e supporto a nuclei familiari in difficoltà (circa 400 famiglie con uno o più figli minorenni) per favorire la crescita dei bambini nel proprio contesto di vita e di relazione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Catania: via alla riqualificazione del “Palazzo di cemento”

CATANIA - «Da oggi non parleremo più di Palazzo di cemento ma di Torre Leone, simbolo di legalità». Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco durante un sopralluogo, con l'assessore ai Lavori pubblici Luigi Bosco e alcuni rappresentanti del Consiglio circoscrizionale, nel cantiere di viale Moncada a Librino dove sono iniziati lavori di riqualificazione dell'edificio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In Sicilia i “Festival del Cinema” senza fondi

In Sicilia si attende ancora il bando relativo al Piano dei cofinanziamenti della produzione di festival per il rafforzamento dell'industria audiovisiva, sottoscritto tra il ministero ai Beni culturali e la Regione

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il ministero dell’Ambiente apre alle imprese per lo smaltimento dell’amianto

È ampiamente risaputo, oramai, che l'inquinamento atmosferico da amianto è uno dei principali fattori di rischio per lo stato di salute di ogni essere umano. A tal proposito, il ministero delle Politiche Ambientali ha deciso di tendere una mano alle imprese, stanziando 17 milioni di euro per la bonifica del materiale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sport: integrazione degli alunni stranieri, Olimpiadi di Public Debate

ROMA - Due milioni di euro per l’integrazione degli studenti disabili e con bisogni educativi speciali; 6,7 milioni di euro per il potenziamento dello sport a scuola; più di 6 milioni per mettere in campo progetti fra educazione alimentare, alla legalità, educazione stradale e contrasto a bullismo e cyber-bullismo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Al vaglio progetto esecutivo per gli impianti sportivi di Catania

CATANIA - Dar vita entro febbraio a un progetto esecutivo per far rinascere gli impianti sportivi catanesi aperti al pubblico, partecipando al bando per i fondi stanziati dal governo per le strutture in periferia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’UE apre ai finanziamenti per gli stabilimenti a idrogeno

Gli Stati membri dell'Unione Europea hanno un anno di tempo per decidere se uniformarsi o meno alla direttiva 2014/94 «sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Unindustria offre tante opportunità per la scuola pubblica

BOLOGNA – Calderara di Reno, Bentivoglio, San Giorgio di Piano e San Lazzaro, ecco i quattro paesi scelti per lanciare il nuovo progetto firmato Unindustria, che promuove la buona volontà dei ragazzi, portandoli fino al diploma e, successivamente, nel mondo del lavoro.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Acquisto di un immobile: aspetti da verificare

l modo migliore per investire un capitale è quello di acquistare un immobile, in quanto il mercato del mattone è attualmente a favore di chi compra. Immobili che un tempo erano caratterizzati da prezzi inaccessibili, sono oggi alla portata di tutti. In questo momento di profonda crisi è possibile trovare delle offerte molto vantaggiose, ma occorre anche capire se un'offerta può essere considerata un affare o meno.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Camera approva la legge sull’autismo, in attesa del sì definitivo

L’autismo è un disturbo identificato per la prima volta dallo psichiatra Leo Kanner, per questo è conosciuto anche come Sindrome di Kanner. In una ricerca del 1943 egli descrisse una serie di caratteristiche comuni ad una decina di bambini

...continua a leggere →

Leggi tutto


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC