La vita di cento donne ribelli raccontata nel libro che non ha paura del gender gap
Incontro con Elena Favilli, autrice del libro “Storie della buonanotte per bambine ribelli”. Tuttavia, non si tratta solo di un libro per bambini: …
In Svezia è stata bandita la favola di Biancaneve a favore della parità di genere
Biancaneve e i sette nani è una delle favole più conosciute e ha fatto parte dell'infanzia di molti bambini, ma cosa succederebbe se l'esempio femminile presentato nella fiaba venisse giudicato sessista e poco adatto a favorire la parità di genere?
Leggi tuttoIl funzionamento della fantasia e i suoi effetti nella vita quotidiana
A chi non è mai capitato di sognare a occhi aperti, o di fantasticare su qualcosa di molto desiderato? A produrre questi pensieri è la fantasia: come funziona di preciso e, soprattutto, che effetti ha sulla vita concreta di ogni giorno?
Leggi tuttoDisturbi alimentari tra storia e moda
Da Senofonte a Roosvelt, dalle streghe a Maria Antonietta: scopriamo cosa spinge una persona a sottoporsi a regimi debilitanti e costrittivi pur di seguire la moda ad ogni costo.
Leggi tuttoNuovo sport per aspiranti sirene
Dai mari filippini arriva una moda che promette di realizzare il sogno di intere generazioni di bambine speranzose di nuotare come sirene: il mermaid swimming. Leggiamo insieme i dettagli.
Leggi tuttoCenerentola, l’indistruttibile dignità delle donne
Fondamentale punto di discrimine tra fiabe e favole è l’impronta moralistica, di cui le prime appaiono manchevoli: cos’è, allora, che ha determinato la loro secolare fortuna?
Leggi tutto