Agricoltura sostenibile: definizione e tecniche per le coltivazioni del futuro
L‘agricoltura sostenibile è una pratica vitale per il benessere del nostro pianeta e di tutta l’umanità. Nello specifico, è indispensabile per …
Sicilia, pesca: avviata la produzione dell’avannotto per l’acquacoltura
PESCA, IN SICILIA AVVIATA LA PRODUZIONE DELL’AVANNOTTO PER L’ACQUACOLTURA ,
NELL’ISOLA PROSPETTIVE DI SVILUPPO
Nell’ottobre 2020 è nata l’Organizzazione produttori che mette insieme …
La sindrome del cestino facile
Il 16 Novembre è stato presentato il Rapporto sullo Spreco Alimentare dall’ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la …
In Germania il via al nuovo supermercato che vende solo prodotti sfusi
BERLINO - Nella città, nota ormai per essere la meta di tante nuove proposte commerciali e letterarie, si aggiunge l'apertura di un nuovo supermercato Original Unverpackt, la cui particolarità consiste nella vendita esclusiva di prodotti senza alcun tipo di imballaggio. I clienti possono portarsi da casa delle buste o dei contenitori e riporre i loro acquisti comodamente in essi, poi alla casa pagano solo il prodotto che effettivamente serve loro.
Leggi tuttoDall’Indonesia all’Australia: ecco il TR4, killer delle banane
Correva l'anno 1960: il Tropical Race 4 (TR4), ceppo di un fungo parassita così potente da esser capace di distruggere, in un periodo medio che va dai due ai tre anni, un quantitativo enorme di ettari di coltivazioni banane, iniziò il suo viaggio dall'Indonesia.
Leggi tuttoLa Francia introduce il reato di spreco alimentare
L'argomento più mainstream dell'anno sembra essere la corretta produzione e distribuzione del cibo: al riguardo, dalla Francia arriva una notizia applaudita da ecologisti e non solo. L'Assemblea Nazionale, infatti, ha introdotto il reato di spreco alimentare, che verrà punito con la reclusione per un massimo di due anni.
Leggi tuttoIl cibo del futuro? Gli insetti
La FAO (Food and Agriculture Organization) si è resa conto che nel 2050 l'offerta di carne, pesce, uova e derivati del latte per una popolazione di 9,6 miliardi di abitanti non sarà pari alla domanda. Come risolvere il problema?
Leggi tutto