Intelligenza artificiale e farmacologia, insieme per il futuro
Di solito, quando si vogliono creare nuovi farmaci, fra le tante candidate si scelgono alcune molecole le quali, in seguito, verranno testate su colture di cellule e poi in test laboratoriali “in vitro”. Successivamente, queste molecole vengono sperimentate sugli animali e, infine, sull’uomo (nei cosiddetti trial clinici). Per mezzo della tecnologia, però, in questi anni si sono compiuti passi da gigante...
Leggi tuttoSostegno per l’inclusione attiva, 360 richieste in due settimane
SIRACUSA – Sono 360 nelle prime due settimane le domande presentate, all’Assessorato alle politiche sociali, per la partecipazione al programma Sostegno per l’inclusione attiva (SIA) finanziato con fondi Pon.
Leggi tutto