Cambiamento climatico, nuove regole su gestione foreste e assorbimento di CO2
BRUXELLES – Il Parlamento ha approvato mercoledì nuove regole per ridurre le emissioni di C02 a effetto serra e aumentare la capacità di assorbimento delle …
Clima: Venezia sott’acqua entro il 2100 e città adriatiche a rischio
VENEZIA - Secondo un recente studio, Venezia e le città costiere del nord Adriatico, potrebbero scomparire entro la fine del secolo a causa di una brusca accelerazione dell'innalzamento delle temperature nel Mediterraneo. In totale in Italia sono presenti ben 33 aree a rischio: Versilia, Fiumicino, le Piane di Pontina, di Fondi, di Sele e di Volturno, Catania, Cagliari e Oristano sono alcune delle zone maggiormente a rischio.
Leggi tuttoIn Danimarca una tassa vegetariana per salvare il pianeta
«Il cambiamento climatico è una questione etica» con queste parole il portavoce del Consiglio Etico Danese Mickey Gjerris, ha esordito nel corso della conferenza stampa che ha seguito la proposta dell’istituzione di una nuova tassa sull'acquisto di carne rossa.
Leggi tuttoAmbiente, diete vegetariane poco eco-sostenibili?
Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Environment Systems and Decisions mangiare lattuga e ortaggi in generale è tre volte più dannoso che mangiare salumi. Pare, infatti, che gli ortaggi siano meno eco-sostenibili della carne di pollo e di maiale.
Leggi tuttoVertice UE: contrastare le emissioni di CO2
Raggiunto nella notte del 23 ottobre 2014, a Bruxelles, l’accordo sul clima: i capi di Stato e di Governo dei 28 Paesi membri dell’Unione Europea fissano l’obiettivo comune della riduzione del 40% delle emissioni di gas serra entro il 2030.
Leggi tutto