• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Torino: uomo denunciato per discriminazione razziale
15 Giu
2022
Scritto da: Voci di Città

Torino: uomo denunciato per discriminazione razziale

Nella mattinata di ieri, personale della Polizia di Stato della Questura di Torino, nell’ambito di un’indagine coordinata …

...continua a leggere →

La storia della prof. Cloe Bianco: licenziata perché transgender dopo il coming out, morta suicida a Belluno
15 Giu
2022
Scritto da: Stefania Piva

La storia della prof. Cloe Bianco: licenziata perché transgender dopo il coming out, morta suicida a Belluno

Il testamento di Cloe Bianco, uccisa dall’indifferenza della società

È stata trovata nel suo camper, divorato dal fuoco, in un bosco fra Auronzo …

...continua a leggere →

Corte costituzionale, cognome: ai figli quello di entrambi i genitori, cosa cambierà dopo la sentenza
28 Apr
2022
Scritto da: Stefania Piva

Corte costituzionale, cognome: ai figli quello di entrambi i genitori, cosa cambierà dopo la sentenza

Gli effetti innovativi della pronuncia della Corte costituzionale

Il 27 aprile 2022 la Corte costituzionale ha sancito l’illegittimità di tutte le norme …

...continua a leggere →

Sessismo e lingua: lo specchio tra società e linguaggio
6 Apr
2022
Scritto da: Sara Sapuppo

Sessismo e lingua: lo specchio tra società e linguaggio

Dall’inizio dei tempi evoluzione umana e linguaggio sono andati di pari passo. Nella lingua si è sempre rispecchiata la comunità in cui essa …

...continua a leggere →

Ddl Zan affossato: il Senato vota contro la discussione finale
27 Ott
2021
Scritto da: Stefania Piva

Ddl Zan affossato: il Senato vota contro la discussione finale

Il ddl Zan bocciato in Senato, che ha votato a maggioranza in favore della c.d. «tagliola», voluta da Lega e Fratelli d’Italia, …

...continua a leggere →

Seid Visin, morto suicida a 20 anni: “Mi vergognavo di essere nero”
5 Giu
2021
Scritto da: Giuseppe Rosario Tosto

Seid Visin, morto suicida a 20 anni: “Mi vergognavo di essere nero”

Seid Visin, 20 anni, è stato ritrovato morto-suicida nella sua casa di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Il ragazzo, di origine etiope, …

...continua a leggere →

“Le donne non giocano”: Aurora Leone cacciata via dalla Partita del Cuore
25 Mag
2021
Scritto da: Giuseppe Rosario Tosto

“Le donne non giocano”: Aurora Leone cacciata via dalla Partita del Cuore

Siamo nel 2021, ma quanto accaduto ieri sera ad Aurora Leone ci fa tornare indietro nel tempo (ancora una volta) fino al medioevo.

…

...continua a leggere →

Ricco o desaparecidos, con il vestito o senza: Coronavirus, chi è il diverso?
11 Apr
2020
Scritto da: Andrea Lo Giudice

Ricco o desaparecidos, con il vestito o senza: Coronavirus, chi è il diverso?

Chi è il diverso? In molti si saranno posti questa sola e semplice domanda, anche forse inconsciamente. Una divisione che nei secoli ha …

...continua a leggere →

Twitter contro la discriminazione religiosa: cancella i post di odio
19 Lug
2019
Scritto da: Redazione VdC

Twitter contro la discriminazione religiosa: cancella i post di odio

All’interno del mondo del web spesso gli haters si scatenano dietro agli schermi, con parole ed espressioni di odio e violenza. Twitter, uno …

...continua a leggere →

Cacciata dal tribunale per il velo, il TAR la riammette

Tra culture, giustizia, legge e discriminazioni: a Bologna una praticante avvocato, Asmae Belfakir, è stata costretta ad uscire dall’aula dopo il rifiuto di …

...continua a leggere →

Ad Amburgo scaffali vuoti per la lotta contro il razzismo

Spesso nelle azioni e nei luoghi della quotidianità è difficile rendersi conto di quanto le cose che sembrano lontane in realtà non lo siano. Soprattutto non sempre si è consapevoli di quanto la diversità sia utile ed importante. Un supermercato tedesco ha voluto mandare un messaggio su questi temi, ma con una modalità originale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scuola di Milano discrimina studenti con disabilità

Una scuola svizzera situata nel capoluogo della Lombardia, in via Appiani 21, ha inserito nel maggio scorso un articolo del suo regolamento che proibisce l'iscrizione nel suddetto istituto a tutti i bambini affetti da disturbi dell'apprendimento o con disabilità. Una misura inaccettabile, considerata l'abolizione nel 1977 di qualsiasi forma di classe differenziata che mirasse all'eclusione di individui portatori di handicap.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Essere o non essere? Questo è il problema, oggi anche nel sesso

Di recente un’app di incontri ha coniato un nuovo vocabolo, designante uno degli ennesimi orientamenti sessuali creatisi in questi anni: sapiosessuale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La bambina afroamericana che cerca libri con protagoniste di colore

Quello dell’infanzia è un filone della letteratura sconfinato, che da secoli include proposte di ogni genere e adatte a qualsiasi tipo di carattere, di mentalità e di provenienza… o quasi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scuola cattolica rifiuta studente omosessuale

MONZA - All'ECFOP di Monza (Ente cattolico di formazione professionale) non è stato possibile per un ragazzo di sedici anni rinnovare la propria iscrizione a scuola a causa della sua omosessualità. Questo è solo l'ultimo dei tanti gesti di discriminazione nei confronti dello studente.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Delle pari opportunità in Nepal si occupa ora Bidhya Bhandari

Nonostante la Costituzione del 1990 preveda la parità dei sessi e la non discriminazione, il rigido stampo patriarcale che caratterizza da sempre la società nepalese colloca ancora la donna in uno status di inferiorità. Eppure, dopo le ultime elezioni presidenziali si sta avendo, forse, una svolta.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Presentazione a Viagrande nuovo testo della Butera, “Sono bambina, non una sposa”

VIAGRANDE (CT) - È uscita la nuova pubblicazione di Giorgia Butera, sociologa della comunicazione, scrittrice ed impegnata da diversi anni nella cooperazione umanitaria internazionale. Il testo dal titolo I Sogni Son Desideri. Sono Bambina, Non Una Sposa presenta l’uomo di oggi trattando tematiche inerenti all’alta dignità dell’individuo, come educazione sentimentale, educazione sessuale, diritti umani, accoglienza, discriminazione e parola.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC