Un “van Gogh” rubato: il peggior incubo
Gli storici dell’arte, i collezionisti, gli appassionati di opere e soprattutto il direttore del museo preso in causa, in queste ore stanno vivendo …
Il pittore catanese Alfonso Restivo dedica un quadro a Matteo Salvini
«Ritraggo da sempre i personaggi famosi tanto da essere considerato il ritrattista dei vip ed ho deciso di dedicare un quadro a Matteo …
Clara Woods, la dodicenne che comunica tramite la pittura
Ha 12 anni, ha avuto un’infanzia molto difficile, non parla, ma si fa capire. Clara Woods non si è mai arresa, ha cercato …
Al Castello Ursino la Tavola Bifronte di Antonello da Messina
Catania celebra Antonello da Messina. La Tavola Bifronte va ad arricchire la mostra “Da Giotto a de Chirico. I Tesori nascosti”, ospitata al …
Il più grande murales del mondo? Si trova a Catania
CATANIA - «L'arte non deve essere soltanto rinchiusa all'interno degli spazi espositivi o soltanto patrimonio delle strutture museali, ma deve diventare percepibile dal mondo che ne può usufruire; il mondo di tutti, dei giovani, di coloro che transitano per i luoghi, facendo diventare un grande museo all'aria aperta la bellezza dei panorami in cui queste manifestazione si realizzano».
Leggi tuttoLa “Negazione di San Pietro” al Metropolitan, Sgarbi non ci sta
Vittorio Sgarbi, noto critico d'arte, ha fatto notare come ormai le opere italiane siano sempre più meno legate al Tricolore in quanto spesso esposte in musei esteri. Emblema di ciò, come ha recentemente detto, è la "Negazione di San Pietro" di Caravaggio che è esposta al Metropolitan di New York.
Leggi tutto