Cosa ha comportato lo “stare chiusi in casa” nel corso dei secoli
Costretti a stare chiusi in casa per questa quarantena forzata ma doverosa, dovremmo riflettere sull’importanza di stare dentro quattro mura. Lo stare dentro …
Tutto pronto per l’atteso spettacolo evento “Il Paradiso di Dante” diretto da Salvatore Guglielmino
CATANIA – Il regista e attore Salvatore Guglielmino ritorna ad incuriosire il pubblico catanese con una straordinaria ed unica, fino ad oggi, rappresentazione …
Il Paradiso di Dante: il nuovo spettacolo evento di Salvatore Guglielmino
CATANIA – Dopo il grande successo della rassegna Mitoff dedicata al teatro classico il regista e attore Salvatore Guglielmino ritorna ad incantare ed …
Riflessione sulla Shoah del Coordinamento Nazionale dei Docenti per i Diritti Umani
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina Diritti Umani, in occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni …
Lingua italiana: le curiosità che non tutti conoscono
L’italiano risulta essere una delle lingue più complicate al mondo, ma, altresì, più importante per via del suo impatto sul commercio globale, del fatto che molti figli di migranti, oltre questi ultimi e i cittadini nativi, lo parlano e fluentemente a volte, e anche per questioni culturali.
Leggi tuttoDante Alighieri era narcolettico? Uno studio lo rivela
Uno studio condotto da alcuni ricercatori di Bologna e Zurigo porterebbe avanti la tesi che Dante Alighieri fosse narcolettico. Numerosi sono, infatti, gli indizi lasciati dall'autore nelle sue opere che ricollegherebbero i sintomi alla malattia.
Leggi tutto“E il modo ancor m’offende”: Dante contro la violenza sulle donne
FIRENZE - Nell’ambito delle celebrazioni per i 750 anni della nascita di Dante, un’altra importante iniziativa del Museo Casa di Dante: uno spettacolo che prende spunto dal V Canto della Divina Commedia per dire “No” alla violenza sulle donne.
Leggi tutto