• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport

15 edifici “storti” da visitare almeno una volta nella vita

Chiunque abbia avuto la fortuna di visitare la splendida città di Pisa avrà, nel proprio repertorio, almeno una foto goliardica e scherzosa, scattata con la celebre Torre Pendente. Per ogni italiano che si rispetti, infatti, quello pisano è l’edificio “storto” per eccellenza, amato e apprezzato da milioni di turisti. La Torre di Pisa, però, non è l’unica costruzione al mondo a sfidare qualunque legge della fisica e della gravità. Alcuni costruiti volutamente storti, altri divenuti tali a causa del cedimento del terreno o delle fondamenta, sono numerosi i palazzi pendenti che, con la loro stravaganza, arricchiscono città o villaggi. È stupefacente notare e ammirare con quanto equilibrio, caratteristica di cui sono in realtà privi, questi edifici si fondano con l’ambiente circostante. Ecco, dunque, le quindici costruzioni pendenti da vedere assolutamente.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC