Commemorazione di Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, caduti nella Questura di Trieste
Trieste- Oggi abbiamo ricordato l’Assistente della Polizia di Stato Matteo Demenego e l’Agente Scelto della Polizia di Stato Pierluigi Rotta, caduti nell’adempimento …
Unict: Aula “Salvatore Salomone”, l’omaggio dell’ateneo catanese al docente
«Un punto di riferimento per tutta la comunità accademica» ha detto il rettore Francesco Priolo
Tanta commozione stamattina per la cerimonia di dedica …
Milo: emozioni e partecipazione per il primo anniversario della scomparsa di Franco Battiato
Milo- Cinque giorni intensi, densi di convegni, proiezioni, seminari, presentazioni e omaggi musicali. È stata ricca e partecipata la rassegna “Note di passaggio …
Marsala: la Polizia di Stato e l’Amministrazione Comunale dedicano ad “Emanuela Loi” la via del Commissariato di Pubblica Sicurezza
Non aveva ancora compiuto 25 anni Emanuela Loi quando il 19 luglio 1992 perse la vita nella strage di via D’Amelio, a Palermo, …
“Va’, pensiero” eterno inno di speranza per celebrare il 180mo anniversario del Nabucco
Il 9 marzo 1842, al Teatro alla Scala di Milano, andava in scena la prima del Nabucco di Giuseppe Verdi, dedicato all’Arciduchessa d’Austria Maria Adelaide …
Iniziative per la commemorazione e ricordo di Don Carlo Gnocchi
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende commemorare la figura don Carlo Gnocchi, scomparso a soli 53 anni a …
Polizia di Stato: cerimonia presso la sinagoga di Bologna in memoria di Giovanni Palatucci
Ieri si è celebrato l’anniversario della morte di Giovanni Palatucci, ex Questore di Fiume, morto nel 1945 all’interno del campo di concentramento di …
Vittoria: cerimonia di commemorazione in ricordo di Giovanni Palatucci, l’ex Questore di Fiume che salvò la vita a migliaia di deportati ebrei ed italiani
Si è svolta stamane, a Vittoria, la cerimonia di commemorazione di Giovanni Palatucci, già Questore di Fiume, deceduto il 10 febbraio 1945 nel campo …
Anche a Palermo la Polizia ricorda il Commissario Palatucci
Oggi 10 febbraio, ricorre l’anniversario della morte di Giovanni Palatucci, ex Questore reggente di Fiume, morto nel 1945 nel campo di concentramento nazista …
Torino, fiaccolata in memoria dei martiri delle foibe
Giovedì sera, alle ore 20.30, nel quartiere Lucento Vallette, il Comitato 10 Febbraio organizzerà una fiaccolata per ricordare i martiri delle foibe e …
Trieste, commemorazione alle 12 pietre d’Inciampo davanti alla Questura
Domani, martedì, alle ore 12.00, all’esterno dell’ingresso della Questura in via Demenego e Rotta, avrà luogo la positura delle Pietre d’Inciampo dedicate alla …
SCICLI : Commemorato il 28° anniversario dell’Eccidio dei Carabinieri
Nel corso della giornata in Donnalucata di Scicli è stato commemorato il 28° anniversario dell’eccidio dei Carabinieri a Scilla (RC), nel …
Palermo: La Polizia di Stato si stringe nel ricordo di Giuseppe Montana
PALERMO – Domani, verrà celebrata una cerimonia di commemorazione del Commissario della Polizia di Stato Giuseppe Montana. La cerimonia si al terrà lungomare …
Il CNDDU commemora l’eccidio di Vallucciole avvenuto nel 1944
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare l’eccidio di Vallucciole, avvenuto il 13 aprile 1944 nell’omonimo territorio, frazione di …
Ragusa, dedicato ai Martiri della Libertà lo slargo in via Orfane
Nella giornata odierna è stato intitolato ai Martiri della Libertà lo slargo esistente in Via Orfane. Nel corso della cerimonia, che si è svolto a partire dalle ore 10.30, il Sindaco ha deposto una corona d'alloro in memoria di coloro che hanno perso la vita, comunque, per l'affermazione del fondamentale valore della libertà.
Leggi tuttoBologna si attiva per la Giornata della Memoria
BOLOGNA - Venerdì 22 gennaio alle 13, nella sala stampa Luca Savonuzzi a Palazzo d'Accursio, si terrà la conferenza stampa di presentazione delle iniziative organizzate in occasione del Giorno della Memoria.
Leggi tutto6° anniversario dell’alluvione del 1° ottobre, le parole del sindaco
MESSINA - In occasione del sesto anniversario dell'alluvione del 1° ottobre 2009, il sindaco, Renato Accorinti, e la Giunta municipale in una nota congiunta hanno espresso parole di solidarietà e vicinanza a tutti i cittadini che sono stati coinvolti dal tragico evento.
Leggi tutto