Dal Cnr Isafom di Catania arriva la pellicola salva-cibo biologica
I ricercatori del Cnr ISAFOM ‒ Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo ‒ di Catania in collaborazione con il DISBA ‒ Dipartimento Bio Agroalimentare ‒, stanno lavorando su un nuovo tipo di pellicola biologica per la conservazione degli alimenti: sono utilizzati la la pectina, che si estrae dalle bucce d'arancia e il chitosano, che si trova nei gusci dei gamberetti.
Leggi tutto