• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Tra archeologia e musica per ricordare le vittime della mafia: il concerto a Selinunte
16 Feb
2023
Scritto da: Redazione VdC

Tra archeologia e musica per ricordare le vittime della mafia: il concerto a Selinunte

“A nome loro” è il concerto per le vittime di mafia che si terrà venerdì 24 febbraio, con inizio alle ore 18, all’interno …

...continua a leggere →

Cgil, Cisl, Uil e Ugl (CT): Pnrr e proroghe precari Covid-19
15 Giu
2022
Scritto da: Voci di Città

Cgil, Cisl, Uil e Ugl (CT): Pnrr e proroghe precari Covid-19

Le sigle sindacali catanesi Cgil (confederazione generale italiana del lavoro), Cisl (confederazione italiana sindacati lavoratori), Uil (unione italiano del lavoro) e Ugl (unione …

...continua a leggere →

Nuovo contratto docenti: la firma c’è, ma è scontro fra i sindacati

Aumenti di stipendio, bonus per merito e “diritto alla disconnessione” sono solo alcuni degli interventi attuati nel nuovo contratto per gli insegnanti e …

...continua a leggere →

A Bologna “l’Antifascismo in marcia”

L'incontro organizzato è da ANPI per contrastare il neofascismo ed affermare con forza i valori dell'antifascismo espressi nella Costituzione...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sindacalisti e pensioni d’oro: privilegio o conquista?

Da 39 mila euro a 114 mila e ai sindacalisti della Cisl quasi il 200% in più

...continua a leggere →

Leggi tutto

Firmato protocollo d’intesa tra sindacati e Comune di Gallipoli

GALLIPOLI – Il 10 luglio è stato firmato il protocollo d'intesa con i sindacati territoriali alla presenza di Valentina Fragassi (Cgil), Antonio Nicolì (Cisl), Salvatore Giannetto (Uil) e il Sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Stalking: basterà una multa a estinguere il reato?

Negli ultiCgil, Cisl Uilmi giorni lo stalking è stato protagonista di un acceso dibattito che ha visto CGIL,CISL e UIL schierati fermamente contro la possibilità di una depenalizzazione del reato. «Lo Stato non può tradire le donne due volte, prima esortandole a denunciare e poi archiviando le denunce, o peggio, depenalizzando il reato di stalking».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Stretta di mano Confindustria-sindacati sugli ammortizzatori sociali

La recente stretta di mano tra la Confederazione degli industriali italiani e i sindacati segna la ripresa dei rapporti tra le parti sociali dopo il faccia a faccia di fine luglio, senza dimenticare la “partita” che riguarda i contratti, nonché il tema delle pensioni, quest'ultime oggetto di un confronto diretto tra il Governo centrale e le sigle sindacali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In vista incontro Renzi-Bianco sulle acciaierie siciliane

CATANIA - Con un appello firmato dai 400 lavoratori delle acciaierie, è stato chiesto al sindaco di Catania Enzo Bianco di fare da tramite con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, affinché si possa abbassare il costo dell'energia nel territorio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cambiare le pensioni per dare lavoro ai giovani

PALERMO - Anche questa città è stata sede della manifestazione organizzata dai sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil affiancati dall'amministrazione comunale, con lo scopo di cambiare le pensioni per dare lavoro ai giovani.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“La crisi dell’editoria” tema dell’assemblea annuale dell’Assostampa Catania

Domenica 24 gennaio, alle 10:00, in occasione dell’assemblea annuale di Assostampa Catania, il sindacato unitario dei giornalisti, sarà inaugurata alle Ciminiere la nuova sede della sezione, che segue di una settimana l’apertura della Biblioteca Assostampa Catania – Casale Borghese a San Gregorio, che ha riscosso attenzione e consensi anche nel mondo culturale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Catania, chiusa la prima fase della vertenza di Antenna Sicilia

CATANIA - Si è conclusa la prima fase della vertenza che riguarda Antenna Sicilia e tra pochi giorni la proprietà licenzierà 16 dipendenti su 24, tutta la redazione giornalistica e gran parte dei tecnici, quindi. Dopo la scomparsa di Telejonica-Rete 8, chiusa nel febbraio scorso con il licenziamento di 14 dipendenti, adesso tocca all’ammiraglia del Gruppo Ciancio, la storica emittente legata al quotidiano La Sicilia, nata nel 1979 con un “padrino” d’eccezione: Pippo Baudo.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC