Bologna, autunno intenso per “Tante storie, tutte bellissime”
BOLOGNA – Tutti abbiamo sentito recitare il detto popolare “il mondo è bello perché è vario”. Un proverbio che esprime una grande verità, …
Più di 3 milioni di ragazzi con un libro in mano, non un cellulare: è il progetto di #ioleggoperché
Più di 3 milioni di ragazzi con un libro in mano, non un cellulare. Nel 2019 sembra un sogno utopico che l’iniziativa #ioleggoperché …
A grande richiesta torna il “Bibliobus” fiorentino
FIRENZE – È ripartito ieri, lunedì 15 gennaio, il Bibliobus nel Quartiere 2, in largo Braille angolo con via Nicolodi, il lunedì dalle 15.00 alle 18.30 e …
Le nuove meraviglie del mondo
Tra le incredibili meraviglie di cui ogni giorno veniamo a conoscenza nel mondo, per quanto riguarda l’ambito culturale si sono aggiunte cinque …
Biblioteche Bologna: gli appuntamenti dal 22 al 28 agosto
BOLOGNA- Ogni settimana le Biblioteche di Bologna propongono un calendario di appuntamenti – conferenze, convegni, laboratori, visite guidate, mostre – per far conoscere il proprio patrimonio, informare sui più diversi aspetti della vita culturale e sociale del territorio, fornire strumenti di conoscenza, raccontare la storia della città
Leggi tuttoTbus, l’app migliore per raggiungere le tue biblioteche a Bologna
BOLOGNA – Bologna: la città degli studenti, della cultura e di tutti coloro che a volte hanno voglia di chiudersi in un luogo colmo di libri e di silenzio. Dal 20 febbraio la TPER (Trasporto Passeggeri Emilia Romagna) ha implementato la propria applicazione TBUS con un servizio dedicato a tutte le biblioteche bolognesi.
Leggi tuttoLeggere all’aperto a Milano nei “Parchi Letterari”
MILANO -Realizzare delle aeree verdi all’interno dei giardini pubblici, che diventino luoghi di aggregazione e di promozione della lettura: è quanto il comune di Milano si propone di attuare entro la primavera 2017.
Leggi tuttoSCUOLA E MUSEI INSIEME PER MIGLIORARE L’OFFERTA DIDATTICA
TORINO - Un progetto di collaborazione tra le scuole torinesi e le istituzioni culturali, museali e teatrali della città, è stato annunciato questa mattina dalle Assessore comunali Federica Patti di Istruzione e all’Edilizia scolastica e Francesca Leon della Cultura, nel corso della presentazione del catalogo “Crescere in Città”.
Leggi tuttoSport: integrazione degli alunni stranieri, Olimpiadi di Public Debate
ROMA - Due milioni di euro per l’integrazione degli studenti disabili e con bisogni educativi speciali; 6,7 milioni di euro per il potenziamento dello sport a scuola; più di 6 milioni per mettere in campo progetti fra educazione alimentare, alla legalità, educazione stradale e contrasto a bullismo e cyber-bullismo.
Leggi tuttoMille nuovi utenti al giorno, successo estivo per la rete pubblica milanese
MILANO – Quasi mille nuovi utenti al giorno. L’estate di OpenWi-fiMilano conferma il successo della rete gratuita del Comune di Milano, la quale conta circa 650 punti di accesso in tutta la città.
Leggi tuttoDa settembre biblioteche Alma Mater aperte fino a mezzanotte
BOLOGNA - Le biblioteche che saranno coinvolte nel progetto di riqualificazione della cittadella universitaria sono la biblioteca di Discipline Umanistiche in via Zamboni 36; la biblioteca giuridica “Antonio Cicu” di via Zamboni, 27/29; la biblioteca “Walter Bigiavi”...
Leggi tuttoMLOL Reader rende digitali le biblioteche bolognesi
BOLOGNA - A Bologna arriva MLOL Reader, un App che permette il libero accesso immediato a oltre 10.000 e-book appartenenti a 75 biblioteche pubbliche del luogo, evitando le procedure lunghe e meticoloso che richiede il prestito di un libro presso qualsiasi libreria.
Leggi tutto