• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Mens sana in corpore sano: il benessere psico-fisico per gli autori classici
2 Giu
2021
Scritto da: Redazione VdC

Mens sana in corpore sano: il benessere psico-fisico per gli autori classici

Nell’epoca dei social network, l’immagine dell’individuo sta vivendo una diffusa esposizione pubblica senza precedenti. Ovviamente, essa finisce per coincidere, concettualmente e fattualmente, col …

...continua a leggere →

Quali sono i 7 libri più influenti mai scritti?

Visto l'immenso numero di testi scritti da quando la grafia fu scoperta, potrebbe sembrare praticamente impossibile decretare tra questi i 100 più influenti. Eppure Martin Seymour-Smith, poeta e critico letterario di origine britannica, l'ha fatto. L'opera in cui è raccolta la suddetta lista è un saggio enciclopedico. Esso si chiama "I 100 libri più influenti mai scritti: Storia del pensiero dall'antichità a oggi" e fu pubblicato nel 1998.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La politica (non) è una cosa seria

Troppo spesso, in Italia, si è soliti criticare la politica e la sua classe dirigente, a volte per cause addirittura immotivate. Ma dietro quelle che possono sembrare ragioni fondate si cela, invece, l’inconsapevolezza di essere in qualche modo colpevoli. La politica che non può andare avanti per colpa dei suoi rappresentanti? Ebbene no: per colpa di tutti.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC