• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Unict: ricercatore catanese Andrea Magrì premiato per le sue ricerche sull’Alzheimer
15 Dic
2022
Scritto da: Voci di Città

Unict: ricercatore catanese Andrea Magrì premiato per le sue ricerche sull’Alzheimer

Il dott. Andrea Magrì, ricercatore di Biologia molecolare nel dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali dell’Università di Catania, ha ottenuto un finanziamento …

...continua a leggere →

Alzheimer: approvato da FDA il farmaco che rallenta il decorso della malattia
7 Giu
2021
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Alzheimer: approvato da FDA il farmaco che rallenta il decorso della malattia

Alzheimer. Era da troppo tempo che non veniva approvata una nuova terapia contro una malattia che affligge milioni di persone e le loro famiglie: …

...continua a leggere →

Nasce il giardino Alzheimer: demolito un parcheggio per creare un giardino
2 Mar
2021
Scritto da: Voci di Città

Nasce il giardino Alzheimer: demolito un parcheggio per creare un giardino

PARMA –  Sono partiti in questi giorni, e termineranno entro l’estate, i lavori per la realizzazione del Giardino Alzheimer, nell’area verde funzionale al Comprensorio Villa Parma …

...continua a leggere →

Tutte le proprietà benefiche dell’olio di cocco, rimedio miracoloso naturale
11 Giu
2019
Scritto da: Redazione VdC

Tutte le proprietà benefiche dell’olio di cocco, rimedio miracoloso naturale

Da sempre, l’essere umano è alla ricerca di ritrovati naturali utili al suo benessere psicofisico: si impegna, infatti, giorno dopo giorno nell’analisi micro-batteriologica …

...continua a leggere →

Erba miracolosa per proteggere il cervello contro l’Alzheimer: il suo nome è Yerba Santa
27 Mar
2019
Scritto da: Redazione VdC

Erba miracolosa per proteggere il cervello contro l’Alzheimer: il suo nome è Yerba Santa

Direttamente dalla natura, arrivano alcune risposte riguardo la salute che, spesso, vengono confortate anche dagli studi della medicina. Esistono, infatti, piante che, utilizzate …

...continua a leggere →

Un bicchiere di vino al giorno, toglie il medico di torno… e allunga la vita

Giorno per giorno, la scienza ci dimostra come le cose per noi impensabili siano, in realtà, molto spesso salutari ed elisir di …

...continua a leggere →

La pedalata dei ricordi: così Google Maps aiuta i malati di Alzheimer

Chi ha accanto a sé un malato di Alzheimer sa quanto è difficile aiutare a ricordargli anche le più semplici cose. BikeAround va in aiuto proprio ai malati che soffrono di demenza senile, proiettandogli delle immagini di Google Street View su un grande schermo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Alzheimer: come scoprirlo con dieci anni di anticipo

Oggi l'Alzheimer in Italia colpisce circa 600.000 persone. La forma di demenza che di solito ha declino lento e progressivo inizia con segnali silenti e spesso sottovalutati e arriva, poi, a coinvolgere linguaggio e pensiero insediandosi nella quotidianità del soggetto.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Attenzione alla carta stagnola! Dannosa in cucina

La carta stagnola, alias il foglio d'alluminio, elemento indispensabile nelle cucine degli italiani, se abusata a basse o ad alte temperature può avere conseguenze dannose per l'organismo. L' International Journal of Electrochemical Science ne ha individuato la pericolosità soprattutto a contatto con alimenti acidi o piccanti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’elisir di lunga vita esiste davvero e si ricava da una proteina

Secondo una ricerca effettuata da studiosi della "Università di Nottingham", in Gran Bretagna, e pubblicata sulla rivista "Aging", nel corpo umano esisterebbe una proteina, situata nella centrale elettrica dell’organismo, in grado di bloccare l’invecchiamento.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Pazienti e familiari al Giardino Botanico di Agrigento

AGRIGENTO – Una giornata ricreativa e di socializzazione per aiutare i malati di Alzheimer a superare il disagio della malattia, coinvolgendo anche i loro familiari. Questo il senso della visita organizzata il 17 maggio al Giardino Botanico del Libero Consorzio Comunale dalla Associazione Alzheimer di Agrigento in collaborazione con la Cooperativa CAPP-sezione operativa di Agrigento e il Settore Ambiente del Libero Consorzio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Malattie neurologiche per chi gioca molto ai videogiochi

È quello che è saltato fuori da uno studio pubblicato su Proceedings of the Royal Society B che ha visto confrontarsi giocatori abituali contro un gruppo di non giocatori con risultati curiosi. Sembra che giocare molto ai videogiochi aiuti a migliorare la proprie capacità di attenzione, ma esponga a disturbi neurologici come il morbo di Alzheimer.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC