Unict: ricercatore catanese Andrea Magrì premiato per le sue ricerche sull’Alzheimer
Il dott. Andrea Magrì, ricercatore di Biologia molecolare nel dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali dell’Università di Catania, ha ottenuto un finanziamento …
Alzheimer: approvato da FDA il farmaco che rallenta il decorso della malattia
Alzheimer. Era da troppo tempo che non veniva approvata una nuova terapia contro una malattia che affligge milioni di persone e le loro famiglie: …
Nasce il giardino Alzheimer: demolito un parcheggio per creare un giardino
PARMA – Sono partiti in questi giorni, e termineranno entro l’estate, i lavori per la realizzazione del Giardino Alzheimer, nell’area verde funzionale al Comprensorio Villa Parma …
Tutte le proprietà benefiche dell’olio di cocco, rimedio miracoloso naturale
Da sempre, l’essere umano è alla ricerca di ritrovati naturali utili al suo benessere psicofisico: si impegna, infatti, giorno dopo giorno nell’analisi micro-batteriologica …
Erba miracolosa per proteggere il cervello contro l’Alzheimer: il suo nome è Yerba Santa
Direttamente dalla natura, arrivano alcune risposte riguardo la salute che, spesso, vengono confortate anche dagli studi della medicina. Esistono, infatti, piante che, utilizzate …
Un bicchiere di vino al giorno, toglie il medico di torno… e allunga la vita
Giorno per giorno, la scienza ci dimostra come le cose per noi impensabili siano, in realtà, molto spesso salutari ed elisir di …
La pedalata dei ricordi: così Google Maps aiuta i malati di Alzheimer
Chi ha accanto a sé un malato di Alzheimer sa quanto è difficile aiutare a ricordargli anche le più semplici cose. BikeAround va in aiuto proprio ai malati che soffrono di demenza senile, proiettandogli delle immagini di Google Street View su un grande schermo.
Leggi tuttoAttenzione alla carta stagnola! Dannosa in cucina
La carta stagnola, alias il foglio d'alluminio, elemento indispensabile nelle cucine degli italiani, se abusata a basse o ad alte temperature può avere conseguenze dannose per l'organismo. L' International Journal of Electrochemical Science ne ha individuato la pericolosità soprattutto a contatto con alimenti acidi o piccanti.
Leggi tuttoPazienti e familiari al Giardino Botanico di Agrigento
AGRIGENTO – Una giornata ricreativa e di socializzazione per aiutare i malati di Alzheimer a superare il disagio della malattia, coinvolgendo anche i loro familiari. Questo il senso della visita organizzata il 17 maggio al Giardino Botanico del Libero Consorzio Comunale dalla Associazione Alzheimer di Agrigento in collaborazione con la Cooperativa CAPP-sezione operativa di Agrigento e il Settore Ambiente del Libero Consorzio.
Leggi tuttoMalattie neurologiche per chi gioca molto ai videogiochi
È quello che è saltato fuori da uno studio pubblicato su Proceedings of the Royal Society B che ha visto confrontarsi giocatori abituali contro un gruppo di non giocatori con risultati curiosi. Sembra che giocare molto ai videogiochi aiuti a migliorare la proprie capacità di attenzione, ma esponga a disturbi neurologici come il morbo di Alzheimer.
Leggi tutto