“Un’Europa sempre più unita”: l’evento per i sessant’anni dell’Unione Europea
BOLOGNA ‒ Un’Europa sempre più unita è la mostra che sarà ospitata dal 6 al 27 aprile presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Alma Mater, con sede a Palazzo Hercolani, in Strada Maggiore 45.
Leggi tutto“UniBike”, il corso bolognese di guida sicura per ciclisti
BOLOGNA – UniBike – L’università della bicicletta è l’imperdibile evento dedicato a coloro che utilizzano la bici per spostarsi in città. Il 16 settembre dalle ore 18 alle ore 21 presso Dynamo – la Velostazione di Bologna, si potrà assistere a una lezione di ciclismo urbano aperta a tutti, durante la quale saranno spiegati trucchi e regole per spostarsi al meglio nella grande Bologna.
Leggi tuttoZambè, dal 7 giugno l’estate della vita universitaria
Dalla cooperazione del Comune di Bologna e dell’Alma Mater, nasce il progetto Zambè, una serie di eventi, cinema, musica, incontri e teatro volta a valorizzare Via Zamboni e la zona universitaria.
Leggi tuttoDa settembre biblioteche Alma Mater aperte fino a mezzanotte
BOLOGNA - Le biblioteche che saranno coinvolte nel progetto di riqualificazione della cittadella universitaria sono la biblioteca di Discipline Umanistiche in via Zamboni 36; la biblioteca giuridica “Antonio Cicu” di via Zamboni, 27/29; la biblioteca “Walter Bigiavi”...
Leggi tuttoSiglati accordi per studi arabo-islamici fra UniBO e Arabia Saudita
BOLOGNA - Incontro a Riyadh, in Arabia Saudita, tra il Rettore dell'Università di Bologna, Francesco Ubertini, e quello dell'Università Islamica Al-Imam Muhammad Ibn Saud, Fawsan al-Fawsan, per siglare un accordo quinquennale per il finanziamento di ricerche e iniziative presso l'Alma Mater nell'ambito degli studi arabo-islamici.
Leggi tuttoA Bologna il più grande evento sulle cellule staminali d’Europa
BOLOGNA - Venerdì 11 Marzo 2016 si svolgerà l'edizione 2016 di UniStem, la giornata di divulgazione scientifica sulle cellule staminali. A Bologna gli studenti si riuniranno presso il Nuovo Cinema Nosadella, a partire dalle 9.00, per ascoltare seminari, assistere a filmati e partecipare ai laboratori sulle cellule staminali tenuti dai docenti dell'Alma Mater.
Leggi tuttoAutobus, treni e biciclette: tariffe ridotte e incentivi per l’Alma Mater
BOLOGNA - L’università più antica d’Europa si fa vicina ai suoi 80mila studenti, proponendo un piano mobilità che agevola gli iscritti, i docenti e il personale tecnico-amministrativo, affinché tutti possano usare mezzi di trasporto come la bicicletta e gli autobus e i treni.
Leggi tutto50 nuovi ricercatori per l’Alma Mater
BOLOGNA - Sono 50 i posti da ricercatore di tipo b (tenure track) assegnati all'Università di Bologna grazie al piano straordinario di reclutamento appena firmato dal Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Stefania Giannini.
Leggi tuttoDati incoraggianti per UniBO, immatricolazioni in crescita
BOLOGNA – L'Alma Mater si conferma, ancora una volta, un grande polo di attrazione per gli studenti italiani e non solo. Infatti, i dati emersi dallo studio del Nucleo di Valutazione di Ateneo suonano come un'ulteriore conferma della qualità dell'offerta accademica di Bologna.
Leggi tuttoIl lampione di Bologna che si illumina ad ogni nuova vita
BOLOGNA - Ormai da quasi 4 anni il fatidico lampione di palazzo Re Enzo sprizza un lampo di luce ogni qual volta che a Bologna viene dato alla luce un nuovo bimbo. Il lampione è collegato a due dei più importanti ospedali bolognesi (Sant'Orsola e Maggiore) con un sistema di telecontrollo, realizzato dalla Fondazione Alma Mater in collaborazione con la startup Wi4B.
Leggi tuttoBologna: due giorni di celebrazioni per “Magna Charta Universitatum”
BOLOGNA – Giovedì 17 e Venerdì 18 settembre l’Alma Mater ospiterà le celebrazioni per il XXVII anniversario della Magna Charta Universitatum.
Leggi tuttoEletto il nuovo Rettore dell’Alma Mater
BOLOGNA - L'Alma Mater ha il suo nuovo rettore. Al secondo turno di ballottaggio è infatti prevalso Francesco Ubertini, eletto con 1420 voti rispetto ai 1347 del suo avversario, Gianluca Fiorentini.
Leggi tutto