Italia e sushi, un binomio sempre più forte
Salute e benessere, parole d’ordine al giorno d’oggi, trovano nel sushi un alleato: riso e pesce crudo, leggeri e sani, per un’equilibrata alimentazione. …
L’equilibrio dei campioni? Parte tutto dall’alimentazione
PARMA – Che il talento e l’allenamento da soli non bastino più per sfondare nello sport è ormai un dato di fatto. Sono …
Cucina alternativa: alghe e insetti arriveranno presto a tavola, ecco come
L’uomo è onnivoro: mangia, cioè, di tutto. Ma, con certi limiti. Infatti, nessuno si è mai azzardato ad inserire nei menù dei nostri …
L’orto delle farfalle, al via il progetto nutrizionale per donne operate al seno
SIRACUSA – Ogni donna che ha incontrato il tumore è una farfalla. L’orto delle farfalle, non a caso, è il titolo del progetto …
Come rimettersi in forma all’ultimo momento: i consigli degli esperti
Ci siamo: la bella stagione è ormai alle porte. La natura rifiorisce, il sole diventa più luminoso e caldo, le nuvole si diradano …
Peso ed età: i due fattori nella scelta del nutrimento dei cani
Se in base ad una recente ricerca gli italiani si sono dimostrati un popolo bestiale con ben 60 milioni di animali domestici, adottati da una …
Per il 1° novembre, cattura anche tu i santini con Follow JC Go
Come ogni anno, in questo periodo ci si prepara a festeggiare le solennità che ci portano a commemorare i santi della religione …
Il MIUR a Vinitaly 2018 con il Concorso enologico per Istituti agrari e l’hackathon “Wine Tech”
Un premio per le migliori produzioni vitivinicole delle scuole che hanno partecipato al 4° Concorso enologico Istituti agrari d’Italia. E il primo hackathon “Wine …
“Sana”: dall’8 all’11 settembre il meglio del Bio in Fiera a Bologna
Quattro giorni dedicati all’alimentazione naturale e alle nuove frontiere dell’ecosostenibile
Leggi tuttoItaliani, un popolo di chef alle prese con pentole e padelle
Italiani popolo di...chef o almeno è ciò che si evince dai dati raccolti da Coldiretti su indagini di mercato svolte dall'Ipsos, che testimoniano come un numero sempre più crescente di persone sta riscoprendo man mano i piaceri della buona tavola, l'utilizzo di materie prime di altissima qualità, nonché i piatti della tradizione culinaria nostrana.
Leggi tuttoSingle è meglio: lo dice la scienza!
Esistono diverse ragioni per cui non vivere una relazione di coppia apporta grandi benefici al corpo e alla mente. Ecco quindi i 6 vantaggi delle persone single che rendono il nostro io completo e ricco di autostima, al contrario di quello che molti potrebbero pensare.
Leggi tuttoAllarme influenza: 7 milioni di italiani saranno colpiti
Quest’anno l’influenza sarà più aggressiva rispetto allo scorso anno: circa 7 milioni di italiani trascorrono i giorni a letto, quasi circa 2 milioni in più rispetto al 2015 e al 2016. Ecco quali sono i motivi dell’aumento del numero di ammalati e quali sono le soluzioni per ridurre il rischio di influenza.
Leggi tuttoEcco quali sono oggi le abitudini alimentari degli italiani
Difficilmente rinunciano ai piaceri della buona tavola, senza dimenticare un occhio di riguardo nei confronti della linea. Questa è la fotografia delle abitudini degli italiani in tema di alimentazione "scattata" recentemente dalla società "Edenred".
Leggi tuttoLe nuove esigenze dei consumatori fanno volare il settore bio
Negli ultimi anni si è parlato tanto dei possibili benefici derivanti da uno stile di vita bio e dei vantaggi di portare prodotti biologici sulle nostre tavole. Dalla "fotografia" recentemente scattata dal ministero per le Politiche agricole si può facilmente dedurre l'ascesa del biologico.
Leggi tuttoOrtoressia, quando il mangiar bene diventa ossessione
È internazionalmente riconosciuto come il Bel Paese sia la terra del buon cibo. La cucina mediterranea, si sa, è amata e invidiata in tutto il mondo, tanto da essere vittima molto spesso della contraffazione. Eppure, da qualche anno, studi scientifici, o pseudo tali, sembrano quasi volersi scagliare contro i prodotti della tavola. Le verdure sarebbero sconsigliate per via dei pesticidi, la carne rossa sarebbe cancerogena, l’olio deve essere assunto solo se spremuto a freddo, lo zucchero fa male, la frutta fa bene, purché bio, i formaggi sono acerrimi nemici. Premesso che mangiar sano è un imperativo e non un optional, poiché da ciò dipende anche il benessere fisico, alle volte atteggiamenti troppo attenti nei confronti del cibo possono sfociare addirittura nel patologico.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Dieta vegana per bimbi? Pareri e consigli della dott.ssa Goggi
Un recente articolo de “La Repubblica” ha riportato l’allarme di alcuni pediatri rispetto a casi di malnutrizione infantile, dovuta alla dieta vegana dettata dai rispettivi genitori. La dottoressa Silvia Goggi, esperta di nutrizione, ci ha però aiutato a capire che per i bambini è possibile seguire una dieta vegana senza incorrere in conseguenze dannose.
Leggi tuttoL’allarme dei pediatri sulla dieta vegana
Secondo quanto riportato da “la Repubblica”, stanno aumentando le segnalazioni dei pediatri e dei nutrizionisti sui casi di cattiva alimentazione e di carenze di vitamine nei bambini molto piccoli dovuti alla dieta vegana. Dieta semplicemente sbagliata o genitori distratti?
Leggi tuttoIl cibo è spazzatura e i contenitori sono nocivi, parola degli esperti
I cibi acquistati nei fast-food certamente stridono con un regime alimentare genuino e salutare, raccomandato incessantemente da medici e nutrizionisti. Come se non bastasse, i contenitori di plastica dove normalmente vengono imbustati, così variopinti e colorati, in realtà sarebbero avversi alla nostra salute.
Leggi tuttoI segreti di longevità dei Templari
Le vicende storiche di uno dei principali ordini religiosi cavallereschi cristiani dell'epoca ancora oggi sembrano avvolte nel mistero e, appunto per questo, ci si chiede quale fosse il segreto di così tanto prestigio e vigore.
Leggi tuttoAvere capelli forti e lucenti con la dieta giusta
Ridurre la caduta eccessiva dei capelli, avere una chioma lucente, sana e senza doppie punte, semplicemente consumando i “giusti alimenti”; sembra quasi uno slogan pubblicitario ma il sogno di tutte le donne e gli uomini è realtà.
Leggi tuttoCarne cancerogena? Prendiamola con le pinze
L’ultimo studio condotto dalla IARC (agenzia internazionale per la ricerca sul cancro) e pubblicato su Lancet Oncology è stato oggetto di discussione e di non poche preoccupazioni perché con esso la carne rossa e quella lavorata vengono aggiunte alla lista delle principali cause del cancro. Quali sono le abitudini alimentari da cambiare nelle nostre tavole e, soprattutto, può una fetta di salame avere gli stessi effetti di sigarette o alcool?
Leggi tuttoTracce di farmaci in wurstel e cibo per cani
TORINO – Secondo una ricerca guidata dai dipartimenti di Veterinaria dell'Università di Torino, in collaborazione con gli Atenei di Napoli e Potenza e con il centro Ricerca e Sviluppo della società Sanypet, negli alimenti per cani e gatti, ma anche in wurstel, hamburger e più in generale cibi da fast food o street food, ci sia la presenza di farmaci.
Leggi tuttoGli USA fermano i trans fat
I grassi idrogenati ben presto spariranno dalle tavole degli americani. A prendere questa importante decisione per la salute della popolazione è stata la FDA (Food and Drug Administration), l'ente pubblico che si occupa di vigilare sull'integrità dei cibi e dei medicinali che circolano nel territorio statunitense.
Leggi tuttoUNICT per Expo tra biodiversità ed agricoltura sostenibile
Agricoltura sostenibile, evoluzione delle filiere produttive, riduzione degli sprechi ed il costante impegno dei ricercatori catanesi per raggiungere soluzioni innovative e progetti che consentano, nel rispetto dell’ambiente, di tutelare la biodiversità siciliana: questi sono i temi che, a partire da ieri, 26 giugno, e fino al mese di ottobre, verranno discussi dai rappresentati dell’Università di Catania che terranno seminari e conferenze presso il Padiglione Italia, portando così l’importante contributo dell’Ateneo siculo ad Expo 2015.
Leggi tuttoLe abitudini alimentari dell’uomo primitivo
Una ricerca condotta da Karem Hardy dell'Università di Barcellona ha permesso di far luce sulle abitudini alimentari degli uomini preistorici e sulle condizioni igieniche della loro cavità orale.
Leggi tuttoOttimismo di Michelle Obama a Expo
Si è concluso nella serata di ieri, 19 giugno, con la visita alla Biennale di Venezia, il viaggio italiano di Michelle Obama: arrivata a Malpensa nella mattinata di mercoledì 17 giugno, la First lady, accolta dal presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni con un orgoglioso «Welcome to Lombardy», è stata poi scortata presso la chiesa Santa Maria delle Grazie per visitare il Cenacolo di Leonardo da Vinci; ad attenderla presso la chiesa il premier Matteo Renzi, accompagnato dalla moglie Agnese e dalla figlia Ester.
Leggi tuttoLa Francia introduce il reato di spreco alimentare
L'argomento più mainstream dell'anno sembra essere la corretta produzione e distribuzione del cibo: al riguardo, dalla Francia arriva una notizia applaudita da ecologisti e non solo. L'Assemblea Nazionale, infatti, ha introdotto il reato di spreco alimentare, che verrà punito con la reclusione per un massimo di due anni.
Leggi tuttoFusione Kraft-Heinz, nasce colosso da 28 miliardi di dollari
Si chiamerà Kraft Heinz Company il quinto gruppo alimentare del mondo, nato dall’accordo tra il gruppo Kraft, che fa capo a famosi brand quali la Philadelphia o le Sottilette, e la Heinz, particolarmente rinomata per la produzione di svariate tipologia di salse, una tra tutte il ketchup.
Leggi tutto