Come ogni anno, il 21 giugno si celebra l’International Yoga Day, la Giornata mondiale dello Yoga, istituita dalle Nazioni Unite nel 2014, su richiesta del ministro Indiano. Il 21 giugno è stato scelto appositamente, perché è il giorno del solstizio d’estate, che rappresenta la giornata favorevole per la purificazione del corpo secondo gli insegnamenti dello Yoga.
Questo appuntamento rappresenta un momento importantissimo non solo per tutti gli appassionati di questa antica disciplina, ma anche per coloro che vogliono conoscerla e cominciare a praticarla. Lo Yoga non regala solo straordinari benefici al corpo e alla mente, ma è una vera e propria filosofia di vita, che aiuta a combattere lo stress e l’ansia. Inoltre, rinforza le articolazioni, allevia le tensioni quotidiane, dà flessibilità al corpo, tonifica i muscoli e migliora il sistema immunitario. E’ una disciplina adatta a uomini e donne, e si può praticare a qualsiasi età, ovviamente adeguando gli esercizi al proprio corpo e alle proprie capacità. Tantissimi sono stati gli eventi organizzati in tutto il mondo per celebrare questa giornata, dopo la pausa del 2020, dovuta alla pandemia. Nelle città, ma anche nei piccoli centri, all’ aperto e in grandi spazi, milioni di appassionati si sono dedicati a sessioni di yoga, meditazione e conferenze tenute da esperti.
A Catania, presso “Le Capannine” si è svolta, con grande successo, la celebrazione di questa Giornata mondiale dedicata allo Yoga.
Organizzata da Kamla Yoga Catania, l’evento ha visto la partecipazione di uomini e donne di tutte l’età che, uniti dalla stessa passione per questa disciplina, hanno dato vita ad un incontro di pratica, meditazione e letture sullo yoga.
Dopo la presentazione da parte dell’insegnante Alida, si è passati alla pratica del Vinyasa Yoga (una pratica di yoga dinamico) seguito poi dallo Yoga Nidra (una pratica di tipo meditativo). Infine, la giornata si è conclusa con un rinfresco a base di drink analcolici e spuntini vegetariani.
Alida, organizzatrice dell’evento ci ha spiegato com’è nata in lei questa passione per questa antichissima e rinomata disciplina orientale.
Laureata in giurisprudenza, Alida decide di trasferirsi a Londra, dove inizialmente lavora come consulente legale in studi prestigiosi e contemporaneamente inizia a praticare Yoga.
Dopo qualche tempo, si reca in India per frequentare un corso di Yoga intensivo, ma poi vi rimane per quattro anni, rivoluzionando la sua vita in nome di questa grande passione.
Nella terra natale dello Yoga, Alida si abilita e diventa insegnante E-RYT 500 certificato da Yoga Alliance USA e inizia ad esercitare la professione.
Durante la pandemia decide di rientrare in Italia, e a Catania fonda la Kamla Yoga Catania, ; adesso tiene lezioni all’aperto di Yoga presso il lido “Le Capannine” alla Playa.
Alida conclude il nostro incontro spiegando che lo Yoga entra nella vita della persone soltanto quando sono pronte , infatti- continua- tutte le persone sono alla ricerca di qualcosa e, quando arriva il momento giusto, esse sentono il desiderio di provare questa disciplina millenaria.
Info: www.kamlayoga.com
mail: info@kamlayoga.com
Fb/IG: kamla yoga Catania/kamla yoga
ph: Ada Bonomo/ ig: @Abbìphoto
Marco Vasta
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.