• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Travel Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici
  • Catania Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
  • Catania Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri
  • Messina Arresti e sanzioni a Messina e Villafranca Tirrena
  • Siracusa Siracusa: armi e droga nascoste in un condominio, due arresti
  • Attualità Coop al fianco delle donne: così decide di abbassare l’iva sugli assorbenti
  • Pillole di Asclepio Memoria: come cambierà dopo un trauma come la pandemia? Lo studio
  • Catania Catania, nella nottata uomo danneggia macchine senza alcun motivo
  • Catania Prova a cedere cocaina di fronte a una pattuglia. Arrestato
  • Catania Catania, colpo alla criminalità organizzata. Confiscati due immobili a “Cosa Nostra”
XVIII Kermesse di Moda Teatrale, assegnati i riconoscimenti
14 Giugno 2019
CataniaFashionSocietasCittà

XVIII Kermesse di Moda Teatrale, assegnati i riconoscimenti

Home » Città » Catania » XVIII Kermesse di Moda Teatrale, assegnati i riconoscimenti
3 minuti (tempo di lettura)

CATANIA- È tutto pronto per la XVIII Kermesse di Moda Teatrale organizzata dall’Accademia di Belle Arti di Catania, su iniziativa della cattedra di Storia del Costume diretta dalla professoressa Liliana Nigro con il sostegno della Maison Du Cochon, il Consorzio Gonimos Servizi, Hotel Il Principe Catania, Agostino Zanti parrucchieri, Show Business Catania, Demetra Officine Fotografia, Nicotra Formazione, Oby Whan agenzia di viaggi e la collaborazione degli assistenti Roberto Vinciguerra, Veronica Maugeri, Piero Giuffrida, Giulia Riga, Stefania Giuffrida, Iolanda Manara e Lidia Di Mauro.

Tante le novità di quest’edizione che, come consuetudine, si svolgerà nell’elegante cornice di Villa Pantò venerdì 28 giugno, ore 21.00. Sfileranno nell’elegante scenografia realizzata da Aldo Zucco oltre trecento abiti e costumi teatrali disegnati e creati da ben centocinquanta allievi dell’Accademia di Belle Arti appositamente per la serata di gala.

Tutto il programma della ricca manifestazione sarà presentato lunedì 17 giugno, alle ore 10.30, nell’elegante sala congressi dell’Hotel Principe di Catania durante la conferenza stampa, coordinata dalla giornalista Elisa Guccione, ed animata da Liliana Nigro, curatrice ed ideatrice della longeva manifestazione, e da Vincenzo Tromba, direttore dell’Accademia di Belle Arti.

Tema di quest’edizione, dal titolo “Stelle e strisce- Gran Varietà”, la parità di genere per sensibilizzare la comunità verso chi sceglie di vivere la propria sessualità diversamente ricordando i grandi costumisti e stilisti come, fra i tanti, Luca Sabatelli, Piero Tosi e Milena Canonero, che tra lustrini e paillettes richiameranno alla memoria i fasti delle iconiche subrette come Wanda Osiris o Raffaella Carrà.

All’albo d’oro dei premiati si aggiungono prestigiosi nomi della cultura e dello spettacolo, che quest’anno si sono distinti per il loro impegno umano e professionale. Per la longeva e prolifica carriera sarà premiato con un’esclusiva creazione realizzata appositamente dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti l’attore Andrea Tidona indimenticabile protagonista nel ruolo del pittore comunista de “I cento passi”, il procuratore capo Giacomo Fiesole ne “Il giudice meschino” e volto di Giovanni Falcone nel “Capo dei capi”, Rocco Chinnici in “Paolo Borsellino” e “il dottor Alfredi” in “Braccialetti rossi” una vera eccellenza siciliana che con la sua arte ha dato luce e spazio alla nostra terra, protagonista indiscusso tra Teatro, Cinema e Televisione. Per aver saputo raccontare la Sicilia in maniera trasversale ed eterogenea l’intera commissione dell’Accademia di Belle Arti di Catania premia come Personaggio dell’Anno l’attore David Coco, interprete della pluripremiata serie “Il cacciatore”, protagonista di eccellenti spettacoli teatrali come “La creatura del desiderio” e prossimamente al cinema nel ruolo di Piersanti Mattarella nel film di Grimaldi dedicato all’omicidio del presidente della Regione Siciliana assassinato da Cosa nostra. A Gino Astorina e quelli del Gatto Blu con le loro battute, gag esilaranti e la voglia di non prendersi mai sul serio raccontando da ben trent’anni Catania e la “liscia” tipica dei catanesi in spettacoli divertenti ed intelligenti va il premio Teatro e Spettacolo.

Per la sezione “Sviluppo Culturale” si aggiudica il premio Nicola Costa e Il Centro Studi Teatro e Legalità Accademia d’Arte drammatica realtà teatrale tra le più innovative ed intelligenti capaci di contrastare attivamente con spettacoli di denuncia contro la mafia e il femminicidio la crisi del teatro catanese. Per la sezione Libri il premio va allo scrittore Ottavio Cappellani raffinata penna di successo apprezzata e recensita anche dal New York Times per l’ultima fatica letteraria “La Sicilia spiegata agli eschimesi”, Sem edizioni, da cui è stata tratto l’omonimo spettacolo diretto da Guglielmo Ferro. “La vera storia del bandito Giuliano” pièce in due atti sul re di Montelepre, storia ancora oggi a distanza di settant’anni avvolta nel mistero, diretta Carmelo R. Cannavò, dopo due anni di repliche applaudita da critica e da pubblico si aggiudica il premio come spettacolo dell’anno. Per la sezione musica e radio sarà premiato Francesco Francois Turrisi cavaliere del rock anni ottanta made in Catania. Lo stilista Luca Litrico firma internazionale ed acclamata dalle passerelle di New York, Londra, Tokyo, Parigi e Mosca si aggiudica il premio per la sezione Moda. A Rita Angela Carbonaro mamma di un tempio del sapere come  le biblioteche riunite Civica e Ursino Recupero va il premio alla cultura. Ad Elisa Franco apprezzata attrice e regista teatrale va il premio per la sezione Teatro. A Davide Cordova in arte Fuxia protagonista del film “Più buio di mezzanotte” del regista Sebastiano Riso applaudito a Cannes e premiato con ben sei nastri d’argento va il premio come performer. Al fashion blogger Luciano Aristide Russo esperto di moda si aggiudica la sezione comunicazione e marketing. La serata di gala del 28 giugno sarà arricchita dalla performance di burlesque interpretata dal Teatro delle Vanità, da piazza di Spagna alla passerella di villa Pantò sarà presentata anche la collezione dello stilista romano  Angelo Vitti, mentre gli abiti da sposa della maison Amelia Casablanca concluderanno sotto un cielo di fuochi d’artificio la XVIII kermesse di moda teatrale. La parte grafica è curata dal professore Marco Lo Curzio e quella fotografica dalla professoressa Carmen Cardillo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino - 01/03/2021
  • Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri - 01/03/2021
  • Arresti e sanzioni a Messina e Villafranca Tirrena - 01/03/2021
  • Siracusa: armi e droga nascoste in un condominio, due arresti - 01/03/2021
  • Controlli dei Carabinieri nel territorio ragusano: arrestate quattro persone - 01/03/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.581
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • catania
  • moda
  • Kermesse
   ← precedente
successivo →   
  • Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici
    1 Marzo
    TravelBusiness
  • Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    1 Marzo
    Catania
  • Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri
    1 Marzo
    Catania
  • Arresti e sanzioni a Messina e Villafranca Tirrena Arresti e sanzioni a Messina e Villafranca Tirrena
    1 Marzo
    Messina
  • Siracusa: armi e droga nascoste in un condominio, due arresti Siracusa: armi e droga nascoste in un condominio, due arresti
    1 Marzo
    Siracusa
  • Coop al fianco delle donne: così decide di abbassare l’iva sugli assorbenti Coop al fianco delle donne: così decide di abbassare l’iva sugli assorbenti
    1 Marzo
    Attualità



  • Il vibratore più caro al mondo si chiama Pearl Royale, ma quanto costa?

    Il vibratore più caro al mondo si chiama Pearl Royale, ma quanto costa?

    Sex revolution
  • Coop Svizzera richiama il cuociriso Satrap, rischio scossa

    Attualità
  • Quanto costa un montascale?

    Pillole di AsclepioSocietasAfter Big Bang

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici
    Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici
    1 Marzo 2021
  • Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    1 Marzo 2021

Video

Città

  • Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    1 Marzo 2021
  • Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri
    Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri
    1 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it