• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
  • Best politik Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza
Viaggio nelle “Storie e sapori di Sicilia”. Il nuovo libro di Roberta D’Ancona
06 Dicembre 2021
PalermoSocietasAttualità

Viaggio nelle “Storie e sapori di Sicilia”. Il nuovo libro di Roberta D’Ancona

Home » Città » Palermo » Viaggio nelle “Storie e sapori di Sicilia”. Il nuovo libro di Roberta D’Ancona
2 minuti (tempo di lettura)

PALERMO, 06/12/2021 – È uscito il 2 dicembre in libreria, il libro sulla cucina siciliana dal titolo “Storie e sapori di Sicilia – viaggio dalla tradizione all’innovazione con diciannove chef” scritto dalla giornalista gastronomica Roberta D’Ancona, con la prefazione di Francesca Spanò. Immergersi nelle sue pagine sarà come partire per un viaggio gastronomico nella storia della Sicilia, tra passato e presente, un viaggio che si snoda lungo le sue nove province siciliane: si potrà così conoscere la bellezza autentica della cucina dell’Isola, le tradizioni ed i costumi che l’hanno scalfita nel tempo e ancor oggi la caratterizzano nonché le numerose produzioni agricole, alla base della sua apprezzata qualità. Nel libro, edito da Bonfirraro Editore, l’autrice racconta la storia della cucina siciliana partendo dalla preistoria per giungere ai giorni nostri affidandosi alla voce narrante di un grandissimo conoscitore di questa complessa ed affascinante storia, ossia il palermitano Gaetano Basile, giornalista e scrittore, profondo studioso della cultura gastronomica siciliana.

La cucina siciliana viene dunque raccontata seguendo un percorso temporale di avvenimenti che meglio fanno comprendere al lettore come essa sia cambiata nel tempo risentendo dei tanti accadimenti delle varie epoche storiche e delle tante dominazioni che si sono succedute sull’Isola. Prendendo in esame, poi, gli aspetti peculiari della cucina tipica delle nove province siciliane, l’autrice mette in risalto le pietanze che contraddistinguono i vari areali della Sicilia, svelandone i tratti caratterizzanti e distintivi. Si comprenderà così come la cucina della Sicilia Occidentale sia diversa da quella Centrale o da quella Orientale. Non mancano i focus sui cibi di strada o quelli delle feste, alcuni aneddoti o curiosità sui piatti storici siciliani e la descrizione di alcuni ingredienti, immancabili nella cucina siciliana come il pane, l’olio, i formaggi. Infine, nell’ultima parte del libro, spazio alla creatività degli chef con le loro ricette, frutto di studio, sperimentazione ma anche di un profondo legame con un passato sempre presente.

«Storie e sapori di Sicilia è la sintesi della cucina siciliana – afferma l’autrice, Roberta D’Ancona – una cucina caratterizzata da una salda identità storica ma anche da una propensione naturale per il nuovo. I protagonisti del cambiamento in atto sono gli chef che lavorano ogni giorno per esportare una nuova concezione di cucina siciliana sempre meno stereotipata e sempre più contemporanea.  Nelle loro cucine, si fa sperimentazione, si abbandonano le regole prestabilite, si cerca nuova ispirazione, si tradisce la tradizione per renderla sempre più attuale. I loro piatti, eleganti e innovativi, in cui si fondono l’evoluzione della tecnica, il gusto del nuovo e la creatività personale, vogliono essere una sintesi del percorso intrapreso dalla cucina siciliana verso la modernità».

Gli chef presenti con le proprie ricette nel libro sono Piergiorgio Alecci, Gaetano Basiricò, Giuseppe Biuso, Nunzio Campisi, Vincenzo Candiano, Giuseppe Costa, Pietro D’Agostino, Massimo D’Anna, Patrizia Di Benedetto, Paolo Di Domenico, Anna Fichera, Giuseppe Geraci, Alessandro Ingiulla, Tony Lo Coco, Gaetano Nanì, Giovanni Santoro, Angelo Treno, Marcello Valentino, Alfio Visalli. Ai loro piatti sono stati abbinati i vini di alcune cantine siciliane come le aziende Vinisola e Colosi. La scelta è stata affidata ai due sommelier Fisar di Roma Rosario e Luca Improta.

«Storie e sapori di Sicilia è una lettura non solo gradevole, ma anche e soprattutto di grande interesse – aggiunge l’editore, Alberto Bonfirraro – e per noi è un grande piacere poter contribuire a far conoscere la storia della Sicilia attraverso la sua rinomata cucina. Una golosa chiave di lettura che siamo certi affascinerà i nostri lettori».

Il libro sarà presentato il prossimo 10 dicembre al Mercato San Lorenzo a Palermo, alle ore 17.30. La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti con obbligo di possesso di green pass.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto - 11/08/2022
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli - 11/08/2022
  • Serramenti legno alluminio: la sostenibilità ambientale negli infissi - 26/07/2022
  • Videogiochi gratis, le migliori software house si sfidano sul web - 26/07/2022
  • Transistor bipolari: a cosa servono, come funzionano e dove trovarli - 25/07/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Palermo
  • libri
  • libreria
  • chef
  • giornalista
  • roberta d'Ancona
  • Storie e Sapori di Sicilia
   ← precedente
successivo →   
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto
    Best politikInterna
  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23 Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    12 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    11 Agosto
    Business
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    11 Agosto
    BusinessGreen planetAfter Big Bang
  • Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
    10 Agosto
    Attualità
  • Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
    7 Agosto
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport



  • Crisi di governo: si vota il 25 settembre. Mattarella: «Ora interventi indispensabili». Cosa accade ora?

    Crisi di governo: si vota il 25 settembre. Mattarella: «Ora interventi indispensabili». Cosa accade ora?

    Best politikInternaSocietasAttualità


  • Mario Draghi rassegna le dimissioni, Mattarella non le accetta

    Mario Draghi rassegna le dimissioni, Mattarella non le accetta

    Best politik


  • Koulibaly saluta Napoli, la Serie A perde uno dei difensori più forti al mondo

    Koulibaly saluta Napoli, la Serie A perde uno dei difensori più forti al mondo

    CalcioSerie APersonaggiVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto 2022
  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    12 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it