• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
Vezua, il marketplace che crea foreste con i ricavi si prepara all’internazionalizzazione
13 Aprile 2021
SocietasAttualità

Vezua, il marketplace che crea foreste con i ricavi si prepara all’internazionalizzazione

Home » Societas » Vezua, il marketplace che crea foreste con i ricavi si prepara all’internazionalizzazione
3 minuti (tempo di lettura)

Imprese ecosostenibili e un modo di fare business etico e attento alla nostra “impronta ambientale”. Sono le fondamenta di Vezua, portale che mira a dar vita ad una nuova frontiera degli acquisti online creando valore sociale e ambientale. L’idea è nata dalla creatività di Giulia Faleri, giovane manager 23enne di origine senesi, fresca di un BBA alla London School of Economics in Sustainable Organizations e da sempre con il chiodo fisso per la sostenibilità.

Sul marketplace Vezua sono presenti 40 imprese ecosostenibili ed oltre 500 prodotti che spaziano dall’abbigliamento al cibo e bevande, dalle calzature all’arredamento passando per la cosmesi, gli accessori, l’artigianato e anche i giocattoli per i bambini. Parte dei ricavi della piattaforma vengono utilizzati per acquistare terreni e ricreare ecosistemi di foreste, piantando vari tipi di strati boschivi. Il primo terreno è già stato acquistato e sarà riforestato nella metà di Aprile.

“Ho sempre avuto costanza anche quando nessuno credeva in quello che stavo facendo. Adesso ricevo decine di curricula da persone che vogliono essere parte di Vezua.” dichiara la giovane founder che oggi vive a Trento. Per la creazione della sua startup Giulia ha seguito un percorso di affiancamento imprenditoriale con l’incubatore certificato Impact Hub, qui ha avuto modo di conoscere la maggior parte dei suoi attuali collaboratori: un team di 9 persone e ben 6 aziende di esperti e alcune multinazionali che seguono Vezua.

Oggi Vezua si sta preparando all’internazionalizzazione grazie ad una partnership siglata con Talenteco, azienda specializzata in consulenza strategica per imprese sostenibili, con sede a Berlino che faciliterà lo sviluppo del business della startup italiana nel mercato europeo. Attraverso la partnership, Vezua punta ad arricchirsi di nuove aziende provenienti dal mercato europeo disposte a vendere i propri prodotti sul marketplace. Talenteco, nella persona del fondatore Andrea Licata, che svolge il ruolo di International Partnerships & Growth Advisor per Vezua, affiancherà la startup italiana nella ricerca di partner strategici istituzionali e commerciali europei che daranno effort e aiuteranno nella consolidazione del brand.

“La mission aziendale va vista alla luce del “momento storico” e quello presente chiede di integrare al capitale economico il capitale umano e il capitale naturale. Le aziende devono individuare quali sono le reali necessità ed i bisogni sociali per fornire soluzioni adeguate, che si traducono in prodotti e servizi – prosegue Giulia Faleri – Anticipare i tempi e vedere oltre a ciò che è già evidente significa saper analizzare l’epoca in cui si è (fattori economici, sociali, politici, ambientali) per poi arrivare ad intercettare quali siano le reali necessità sociali e rispondere con servizi/prodotti adeguati. La capacità di adattamento all’evoluzione sociale è il più grande esercizio di problem solving per un imprenditore, perché il “mercato” esiste se il “consumatore” è presente.”

“Vedo ogni obiettivo come una vera e propria missione. Da bambina, alla classica domanda: cosa vuoi fare da grande? rispondevo che avrei voluto rendere il mondo un posto migliore. Non sapevo né come né quando ma ero certa che prima o poi avrei trovato il mezzo per concretizzare la mia missione. Adesso cerco di farlo con Vezua” spiega.

“Sono rimasto positivamente impressionato dal team di Vezua e dal progetto – afferma Licata – Metteremo a disposizione di Vezua il nostro formidabile network”.

La startup di questa giovane manager ha appena siglato una partnership anche con Fondazione Monte dei Paschi di Siena, per la tutela del territorio e l’aiuto alle imprese ecosostenibili, e con Ener2Crowd, la piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico. Nello specifico, Ener2Crowd offrirà un cashback ai propri clienti che acquistano su Vezua con l’obiettivo di spronarli agli acquisti etici, oltre che agli investimenti sostenibili.

“Siamo consapevoli del fatto che ogni euro da noi speso va a costruire esattamente quel tipo di futuro che è contenuto in ciò che compriamo oggi. E’ per questo che siamo felicissimi di integrare nel nostro ecosistema il primo shop con solamente prodotti sostenibili. “Auspichiamo che questo solo l’inizio di una bella storia che scriveremo insieme a Vezua, un’azione consapevole alla volta per il bene del Pianeta e di chi ci abita” affermano Niccolò Sovico, CEO e co-founder e Ana Laura Vassoler, Marketing Manager di Ener2Crowd

About Vezua
Vezua è il portale dell’ecosostenibilità che mira a dar vita ad una nuova frontiera degli acquisti online creando valore sociale e ambientale. Sul marketplace sono presenti 40 imprese ecosostenibili ed oltre 500 prodotti che spaziano dall’abbigliamento al cibo e bevande, dalle calzature all’arredamento passando per la cosmesi, gli accessori, l’artigianato e anche i giocattoli per i bambini. Parte dei ricavi della piattaforma vengono utilizzati per acquistare terreni con l’obiettivo di ricreare ecosistemi di foreste, piantando vari tipi di strati boschivi che comprendono alberi ad alto fusto, arbusti e piante erbacee come si trovano in un bosco qualunque, con particolare attenzione alle piante che danno un grande contributo all’impollinazione.


About Giulia Faleri
Giulia Faleri è una manager di 23 anni, fondatrice e attuale CEO della startup greentech Vezua. Giulia studia alla London School of Economics un BBA for Sustainable Organizations. Fa parte di Impact Hub Network e di Capitale Umano Italiano, la community italiana dei giovani talenti U30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto - 11/08/2022
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli - 11/08/2022
  • Serramenti legno alluminio: la sostenibilità ambientale negli infissi - 26/07/2022
  • Videogiochi gratis, le migliori software house si sfidano sul web - 26/07/2022
  • Transistor bipolari: a cosa servono, come funzionano e dove trovarli - 25/07/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • giovani
  • imprenditori
  • ecosostenibilità
  • marketplace
  • foreste
  • vezua
   ← precedente
successivo →   
  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web  I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto
    Web factory
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto
    Best politikInterna
  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23 Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    12 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    11 Agosto
    Business
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    11 Agosto
    BusinessGreen planetAfter Big Bang
  • Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
    10 Agosto
    Attualità



  • Serramenti legno alluminio: la sostenibilità ambientale negli infissi

    Serramenti legno alluminio: la sostenibilità ambientale negli infissi

    BusinessSocietasAttualitàTech


  • Animali: approvata la legge per porre fine allo sfruttamento nei circhi

    Animali: approvata la legge per porre fine allo sfruttamento nei circhi

    Attualità


  • Telosa: la città del futuro è già in costruzione e sarà operativa nel 2030

    Telosa: la città del futuro è già in costruzione e sarà operativa nel 2030

    Green planetAfter Big Bang

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto 2022
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it