Quante volte si sente dire agli uomini di essere stati incastrati da una donna? Per spiegare meglio cosa si intende con questa espressione, torna utile un articolo pubblicato recentemente su Focus. Qui, tra l’altro, viene chiaramente spiegata l’infondatezza di tali storie aneddotiche.
Durante l’orgasmo, infatti, la vagina aumenta di turgidità, come anche il glande. Tuttavia, questo non può in nessun modo impedire il distacco della coppia durante il rapporto, come sostenuto da alcuni uomini.
Probabilmente, tali espressioni medioevali, servivano a descrivere la peccaminosità di rapporti occasionali e di tradimenti, in cui per evitare di staccarsi sul più bello, ci si giustificava spiegando di «essere rimasti incastrati».
La media della durata di un rapporto in Europa è di circa 7 minuti, con variabili legate ai tempi di raggiunta dell’orgasmo nella donna e, per quanto riguarda l’uomo, della sua eiaculazione. Quest’ultima può arrivare dopo pochi secondi dalla penetrazione (eiaculazione precoce), o far attendere molto (orgasmo ritardato o assente come nella anorgasmia).
Il maggior afflusso di sangue per i due organi, sia maschile che femminile, si ha nella fase dell’orgasmo, fase dominata dalla attivazione del sistema nervoso parasimpatico.
Il periodo refrattario che segue all’orgasmo è invece legato alla secrezione di prolattina. La prolattina non viene invece rilasciata nel rapporto cui non consegue l’orgasmo. Insomma, uomini: mai più scuse!
Dr Andrea Militello
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.