• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Formula 1 F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2°
  • Tech Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede
  • Attualità L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili?
  • Catania Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D
  • Best politik Una fan tocca le parti intime di Blanco, è reato e non è la prima volta che accade
  • Calcio Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
  • Catania Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni
  • Messina Messina: aggredisce con un taglierino il compagno della ex, arrestato dai Carabinieri
  • Perugia Spoleto (PG): servizio antidroga nelle scuole, l’unione interforze a salvaguardia degli studenti
  • Perugia Todi (PG): cocaina nascosta all’interno del cruscotto dell’auto, arrestato un soggetto di origini albanesi
Ricette dal mondo: la cucina asiatica
30 Gennaio 2021
SocietasPentole e padelle

Ricette dal mondo: la cucina asiatica

Home » Societas » Ricette dal mondo: la cucina asiatica
4 minuti (tempo di lettura)

Questa settimana nel nostro appuntamento con le ricette dal mondo parleremo della cucina asiatica.

Gli ingredienti comuni a molte culture nelle regioni orientali sono: riso, zenzero, aglio, semi di sesamo, peperoncini rossi, cipolle essiccate, soia e tofu.

L’Asia è il più grande continente al mondo, ospita varie culture, molte delle quali hanno una propria cucina caratteristica.

Possiamo suddividere la cucina asiatica in cinque grandi gruppi: est-asiatica, sud e sud-est asiatica, centro asiatica e ovest-asiatica (medio-orientale).

  • Della cucina est asiatica fanno parte: la Cina, Taiwan, il Giappone, la Mongolia e la Corea.

Cina e Giappone rappresentano le nazioni con una maggiore e radicata identità culinaria, citare una sola specialità di entrambe le cucine sarebbe riduttivo, ma citarle tutte sarebbe impossibile! Perciò, ho scelto due piatti che entrambe le cucine hanno in comune: i ravioli, che in Giappone vengono chiamati gyoza o yaki-gyoza per la tostatura iniziale (yaki vuol dire piastra), mentre in Cina assumono il nome di jiaozi. La differenza tra i due sta soprattutto nel ripieno, per i giapponesi quasi sempre con carne di maiale, per i cinesi molto spesso con le verdure.

Altro piatto che le due nazioni hanno in comune è la zuppa ramen. Nata in Cina, oggi rappresenta soprattutto la cucina giapponese nel mondo.

Si tratta di una zuppa a base di noodles di frumento servite in brodo di carne e/o pesce, spesso insaporito con salsa di soia o miso e con guarnizioni in cima come maiale affettato, alghe marine secche, kamaboko, cipolla verde e a volte mais.

La domanda è, ma Taiwan è Cina?

Attualmente, Taiwan, le Penghu, Kinmen, le Matsu e alcune altre isole minori formano la giurisdizione dello stato con il nome ufficiale di Repubblica di Cina, il governo cinese considera Taiwan un proprio territorio e si rifiuta di avviare relazioni con paesi che abbiano rapporti formali con Taiwan.

La cucina taiwanese è spesso associata con le influenze delle province meridionali e centrali della Cina continentale, ma Taiwan è conosciuta soprattutto per il suo cibo da strada e gli spuntini, tra questi: lu rou fan:  maiale brasato principalmente nella salsa di soia e servito a cucchiaiate su una ciotola di riso bollente e caldo accompagnato da uova sode.

La cucina mongola è invece fortemente influenzata non solo da quella cinese, ma anche da quella russa.

Tra le sue specialità più note, che stanno spopolando anche nella vicina Pechino e nel nord della Cina, c’è la marmitta mongola: un recipiente di coccio, rame o ottone posto al centro della tavola all’interno del quale si trova un fornellino a carbone che serve a mantenere l’acqua in ebollizione. Gli ingredienti messi all’interno della pentola  possono essere verdure, carne e anche pesce, e le salse tradizionali di accompagnamento sono quella di sesamo e l’olio aromatizzato al peperoncino.

Generalmente i pasti coreani sono costituiti da 3 piatti principali: riso al vapore (bap), zuppa (guk) e contorni vari (banchan) che vengono serviti allo stesso momento.

Salito in breve tempo alla ribalta mondiale, per la sua presenza nel pluripremiato film coreano “Parasite”, il ram-don (o jjapaguri). Si tratta di una ciotola di ramen che combina due tipi di spaghetti istantanei con uno stravagante controfiletto coreano.

  • Della cucina sud asiatica fanno parte: Bangladesh, Afghanistan, Bhutan, India, Maldive, Nepal, Pakistan e Sri Lanka.

L’identità culinaria di questa aerea è fortemente indiana, con un grande utilizzo di spezie, erba aromatiche e del ghee, il burro chiarificato indiano.

La cucina indiana è molto vasta e si differenzia notevolmente tra nord e sud e tra interno e costa. Un ruolo fondamentale lo svolge il pane (una sorta di piadina o foccacetta), ne esistono numerosi tipi, tra i più famosi indubbiamente il naan, un impasto di farina di frumento cotto nel tipico forno tandoori.

Le carni comuni includono soprattutto agnello, capra e pollo, troviamo così piatti come il Mutton yakhni pulao in Pakistan, ovvero un riso pilaf (pulao) con montone e spezie, chiaramente influenzato dalla tradizione indiana legata al riso.

Biryani e pulao sono i due metodi di cottura del riso che più appartengono alla tradizione indiana: la differenza sta nella cottura. Il Biryani, a differenza del Pulao, cuoce tutti gli ingredienti separatamente. I condimenti per entrambi sono infiniti, dalla carne, alle verdure (veg pulao), ai crostacei (prawn byriani) etc.

Storicamente induismo e buddismo fiorirono in molte parti dell’Asia meridionale

Ecco perchè mucca è sacra, e non viene mangiata, ma anche il maiale risulta un alimento tabù per la maggior parte degli induisti e soprattutto nelle nazioni a prevalenza islamica come Afghanistan, Bangladesh e Maldive.

  • Nel sud-est asiatico troviamo invece stati come: la Thailandia, il Vietnam, la Cambogia, l’Indonesia, indubbiamente dalle grandi personalità in ambito culinario, ma anche Singapore, il Brunei, la Malesya, il Laos, le Filippine, il Myanmar e il Timor est.

Vale la pena citare il pad thai, il piu famoso street food thailandese nel mondo, a base di noodles di riso saltati nel wok con gamberi o carne o tofu, oltre che verdure, arachidi, spezie e condimenti come succo di tamarindo e salsa di pesce.

La zuppa pho, piatto vietnamita per antonomasia, che divenne popolare nel resto del mondo in seguito alla guerra del Vietnam, grazie ai rifugiati.

La sua variante cambogiana meno nota è il kuy teav, anch’essa una zuppa di spaghetti di riso tradizionale a base di brodo di maiale.

E la cugina birmana il Kyay oh, altra popolare zuppa di noodles fatta con carne di maiale e uova di quaglia.

  • Della cucina centro-asiatica fanno parte invece le nazioni che si sono formate a seguito della caduta dell’Unione Sovietica.

Si tratta di cucine simili tra loro, nonché ai loro vicini dell’Asia occidentale e orientale. Il plov rappresenta indubbiamente il piatto per antonomasia di questa zona.

Riso speziato a base di carne di montone, cipolle, carote e frutta secca, nato in Uzbekistan.

È una variazione del pulao, dove il riso non viene cotto al vapore, bensì lasciato cuocere lentamente nello zirvak – un ricco intingolo a base di carne e verdure – sino a quando non ha assorbito tutto il liquido.

L’Asia centrale è famosa anche per essere il luogo di origine dello yogurt.

Della cucina ovest-asiatica fanno, infine, parte i paesi e popoli che compongono la regione del Medio Oriente, con l’esclusione dell’Egitto.

I cereali costituiscono la base della dieta mediorientale, ma altrettanto rilevanti sono le preparazioni di carne, come le carni grigliate o i kebab.

Gli stufati di carne e verdure, serviti con riso, bulgur o pane, sono un’altra forma di preparazione di carne della regione.

Impossibile non citare alcuni dei dolci più noti del Medio Oriente, come i baklava, pasta fillo con miele e pistacchi, l’halva, a base di tahina (crema di sesamo) e la basbousa,  torta di semolino ricoperta di mandorle e sciroppo di zucchero.

Selene Coccato

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 1 Media: 5
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • cucina
  • ricette
  • cucina cinese
  • Cucina asiatica
  • cucina giapponese
  • cucina tailandese
  • cucina vietnamita
  • cucina medio oriente
  • asia meridionale
  • cucina tradizione
  • cucine nel mondo
   ← precedente
successivo →   
  • F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2° F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2°
    28 Maggio
    Formula 1Voci di Sport
  • Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede
    28 Maggio
    Tech
  • L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili? L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili?
    27 Maggio
    Attualità
  • Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D
    27 Maggio
    CataniaVoci di Sport
  • Una fan tocca le parti intime di Blanco, è reato e non è la prima volta che accade Una fan tocca le parti intime di Blanco, è reato e non è la prima volta che accade
    27 Maggio
    Best politikGossipEntertainmentAttualitàPersonaggi
  • Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
    27 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport



  • Premier League: City campione col brivido, Tottenham in Champions

    Premier League: City campione col brivido, Tottenham in Champions

    CalcioEuro raccontiVoci di Sport


  • Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla

    Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla

    CalcioEuro raccontiVoci di Sport


  • Il Manchester City piazza il colpo Haaland: inizia una nuova era?

    Il Manchester City piazza il colpo Haaland: inizia una nuova era?

    CalcioEuro raccontiVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2°
    F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2°
    28 Maggio 2022
  • Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede
    Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede
    28 Maggio 2022

Video

Città

  • Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    27 Maggio 2022
  • Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario
    Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario "porta a porta", il rifiuto "residuo secco" si dovrà esporre ogni 15 giorni
    27 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it