• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ricco o desaparecidos, con il vestito o senza: Coronavirus, chi è il diverso?
11 Aprile 2020
SocietasAttualità

Ricco o desaparecidos, con il vestito o senza: Coronavirus, chi è il diverso?

Home » Societas » Ricco o desaparecidos, con il vestito o senza: Coronavirus, chi è il diverso?

Chi è il diverso? In molti si saranno posti questa sola e semplice domanda, anche forse inconsciamente. Una divisione che nei secoli ha sempre creato profonde spaccature nel mondo e, in più occasioni, è stata causa di guerre e discriminazioni.

Oggi, ai tempi del Coronavirus tutto questo viene meno. Non c’è più distinzione (e non dovrebbe mai esserci). La pandemia (e lo dice la stessa parola) ha colpito il mondo intero e non ha lasciato scampo a nessuno. Civiltà avanzate tecnologicamente, bianchi, neri, gialli… non ha alcuna importanza. Tutti si sono piegati al suo cospetto, da Nord a Sud, da Ovest a Est.

Emblematico come in Italia siano giunti aiuti da Cina e Russia, così come negli Stati Uniti. Altrettanto fotografiche e iconiche le immagini di qualche mese fa in ogni angolo del mondo a sostegno del nostro Paese. Dai video provenienti dalla parte orientale del mondo, alle immagini di edifici illuminati con il tricolore in quella occidentale.

Non importa il colore della pelle, non importa neanche se si è benestanti oppure no. Ancor di più se si è vestiti o denudati. Il “diverso” chi è? Potremmo chiederlo agli americani (per antonomasia). I morti per Coronavirus sepolti indistintamente nelle fosse comuni del Bronx con i rinnegati e i desaparecidos. Quel Bronx che, certamente, non è noto al mondo come Los Angeles o Las Vegas, ma è celeberrimo proprio perché rappresenta l’esatto opposto.

Simbolo di fame, povertà e criminalità. Eppure, finita l’epidemia, chi sa in quanti piangeranno i propri defunti sepolti dove non avrebbero mai pensato e immaginato.

A voler essere più critici, eppure, qualche spaccatura ancora persiste e perdura… purtroppo. L’emarginato è colui che, in alcuni sistemi sanitari, non può pagare o non è provvisto di assistenza sanitaria. Giusto o sbagliato? La legge scritta “dice” una cosa. Quella morale, probabilmente, l’esatto contrario.

Tutto questo sembra demolire quell’idea di uguaglianza che si è radicata in questi mesi in ognuno di noi e che ha posto tutti sullo stesso piano, sia dal punto di vista politico che religioso. E verrebbe anche da dire anche agli occhi della “falce”, che indistintamente ha mietuto vittime.

A questo punto si tornerebbe al punto di partenza, in cui ci si chiedeva chi fosse il diverso. Ma la vera domanda che ci si pone è anche un’altra: esiste e c’è ancora un diverso?

Andrea Lo Giudice

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Andrea Lo Giudice

About Andrea Lo Giudice

Sin da piccolo con la passione dello sport e con un occhio incantato e innamorato per il calcio. Il fisico e la tecnica non hanno garantito un grande successo sportivo e i videogiochi hanno “rovinato” la mia esistenza facendo nascere la vena e passione giornalistica. Da lì, anni a sognare e a lottare per raggiungere un obiettivo, raggiunto solo in parte. Ma, mai fermarsi. Tante le esperienze: televisive, radiofoniche e web. Non si sa mai dove si arriverà, ma bisogna sempre crederci. Capendo che il giornalismo non è solo ciò che piace e che, a volte, si possono trovare anche altri argomenti e stimoli interessanti.

Ad maiora

  • Brasile incontenibile, la Corea del Sud saluta il mondiale - 05/12/2022
  • Qatar 2022, Brasile qualificato: nell’ultima giornata Camerun e Serbia si giocheranno la chance - 28/11/2022
  • Mondiale 2022, prima giornata: Inghilterra show e quasi un’ora di recupero - 21/11/2022
  • Eccellenza catanese e siciliana, Sir Pop “torna a casa”: tre giorni di arte con il Boss dello Zucchero Filato - 06/05/2022
  • “Caro” Putin… l’uomo che non impara mai: la Russia invade l’Ucraina - 24/02/2022
  • riflessione
  • vita
  • discriminazione
  • Covid-19
  • contrapposizione
   ← precedente
successivo →   
  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo
    6 Febbraio
    Trapani
  • Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone
    6 Febbraio
    PerugiaAttualitàCittà
  • Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati
    6 Febbraio
    MessinaAttualità
  • Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo
    6 Febbraio
    High schoolSocietasAttualità
  • Infrastrutture, Sammartino (Lega): Salvini determinato a dare risposte immediate alla Sicilia Infrastrutture, Sammartino (Lega): Salvini determinato a dare risposte immediate alla Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikInternaAttualitàCittà
  • Il questore di Catania incontra il presidente del Catania calcio Il questore di Catania incontra il presidente del Catania calcio
    6 Febbraio
    CataniaIncontri



  • Catania, avviata serie di controlli presso i quartieri di Nesima e Librino

    Catania, avviata serie di controlli presso i quartieri di Nesima e Librino

    CataniaCittà


  • Catania, trovate sostanze stupefacenti durante un controllo della polizia

    Catania, trovate sostanze stupefacenti durante un controllo della polizia

    CataniaCittà


  • Il Catania ricorda l’Ispettore Filippo Raciti

    Il Catania ricorda l’Ispettore Filippo Raciti

    CataniaIncontri


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC