• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Revenge songs: il mondo della musica si divide tra Miley e Shakira
20 Gennaio 2023
GossipProblemi di coppiaSocietas

Revenge songs: il mondo della musica si divide tra Miley e Shakira

Home » Societas » Gossip » Revenge songs: il mondo della musica si divide tra Miley e Shakira

Questo è un periodo molto produttivo, in particolare per il mondo della musica, che oggi si arricchisce con due singoli noti per essere le revenge songs del momento!

Revenge songs a confronto: “Flowers” e “Bzrp Music Sessions, Vol. 53”

La prima autrice di una canzone di vendetta è Shakira. La cantante, a seguito del tradimento dell’ormai ex marito Piqué, icona del Barcellona, ha deciso di avviare una collaborazione con colui che è diventato il re della scena trap latina, Bizzarrap.

Bzrp Music Sessions, Vol. 53, questo il titolo della nuova hit di Shakira, ha scalato le classifiche mondiali in pochissimo tempo dall’uscita, diventando uno dei pezzi più ascoltati del momento.

Se da un lato Shakira è stata ammirata ed elogiata a seguito dell’uscita di questa canzone, dall’altro c’è stato chi l’ha invece criticata di dare troppo peso, di essere troppo “sottona” (termine del gergo giovanile che indica chi si fa continuamente mettere i piedi in testa in amore) e di non riuscire ad andare avanti tanto da far uscire un brano al 100% ricco di paragoni e critiche nei confronti della nuova ragazza di Piqué: “Hai scambiato una Ferrari con una Twingo”, e ancora, “Hai scambiato un Rolex con un Casio”.

Le differenze con Flowers, la revenge song di Miley Cyrus

Ma qual è l’elemento che discrimina Bzrp Music Sessions, Vol. 53 da Flowers? Entrambe le canzoni sono un inno all’indipendenza emotiva femminile, due vendette servite in grande stile, dedicate a chi ha sofferto (e soffre) a causa di un amore finito (male). Flowers, tuttavia, a differenza del brano di Shakira è più un inno all’amore per sé stessi. C’è da dire che le storie di chi canta le due canzoni sono molto diverse, e in particolare, la fine di queste non è paragonabile: Shakira è stata ripetutamente tradita; Miley Cyrus e Liam Hemsworth si sono separati invece per via dei troppi conflitti che hanno finito poi per sgretolare il loro matrimonio. Entrambi, sia l’attore che la cantante si sono assunti le proprie responsabilità e, presso atto il fallimento, sono andati avanti.

Di fatto Miley scrive si una revenge song, ma concentra il focus su di sé, dà il modo a Liam di entrare nella canzone attraverso vari riferimenti, ma non lo rende il protagonista. Lei è l’autrice e l’unica protagonista del pezzo e della sua vita. Si è ipotizzato che il brano sia una risposta alla canzone When I was your man di Bruno Mars, da Liam dedicata a Miley. Infatti, sembrerebbe che Flowers è come se rispondesse proprio al testo di questa:

“Posso comprarmi dei fiori, scrivere il mio nome sulla sabbia, parlare con me stessa per ore, dire cose che non capisci, posso ballare da sola e posso tenere la mia mano, posso amarmi meglio di te“.

Il testo non sembrerebbe lasciar dubbi. Inoltre Miley ha deciso di pubblicare il pezzo giorno 13 gennaio, giorno del compleanno di Liam. Sarà proprio una casualità?

In ogni caso, tra le due revenge songs, il pubblico preferisce Flowers, perché indice di frutto di maturità e amor proprio.

Fonte immagine: Corriere.it

Scritto da: Chiara Rizzo

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Miley Cyrus
  • Bruno Mars
  • Tik Tok
  • Liam Hemsworth
  • Shakira
  • Pique
  • frecciatine
  • Flowers
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC