È la novità degli ultimi anni: il regalo solidale. Un omaggio da fare ad amici, parenti e conoscenti che in realtà corrisponde a una vera e propria donazione. Varie Onlus offrono questo tipo di proposta, soprattutto quando si parla di bomboniere solidali per il matrimonio. Visto che sempre più spesso questi piccoli omaggi hanno perso il proprio significato simbolico, scegliere delle bomboniere donazione consente di caricarle di un peso importantissimo. I fondi raccolti dalla vendita delle bomboniere solidali sono poi utilizzati dalla singola Onlus per gestire specifiche attività, o anche in modo meno specifico.
Stiamo parlando di una scelta fondamentale, che chiunque può decidere di fare. Invece di utilizzare delle comuni bomboniere si può decidere di acquistare bomboniere solidali ospedali pediatrici nelle zone del mondo in cui imperversano guerre o carestie, per aiutare chi non ha da mangiare e chi fugge a causa di una calamità naturale. L’offerta disponibile in rete è molto ampia e permette di fare effettivamente una donazione con bomboniere; la somma devoluta dipende ovviamente dall’oggetto che si desidera acquistare, ma anche dalla quantità comprata. Stiamo comunque parlando di bomboniere completamente personalizzabili, cui si possono aggiungere i nomi dei futuri sposi, la data delle nozze, un classico sacchettino con i confetti. Con in più un gesto concreto per aiutare gli altri, ancora più forte perché fatto in un momento importante per la vita di chiunque.
L’offerta di regali solidali oggi disponibile è molto ampia. Oltre alle ormai classiche bomboniere solidali matrimonio è possibile acquistare anche segnaposto solidali, biglietti e partecipazioni, liste nozze e inviti. La personalizzazione consente di scegliere bomboniere solidali per il matrimonio, ma anche per un battesimo, un compleanno o una qualsiasi altra celebrazione. Non solo, i regali solidali sono disponibili anche in altre categorie, in modo da poter offrire aiuto agli altri anche acquistando i regali di Natale per la famiglia, o comprando gli abiti da indossare ogni giorno, o ancora scegliendo i piccioli oggetti da utilizzare per il pranzo in ufficio o a scuola. Altri regali solidali sono invece quelli che permettono di donare un aiuto diretto a qualcuno che ne ha bisogno: dai vaccini per bambini e future madri, alle zanzariere per tenere lontani gli insetti dai giacigli.
Il costo di questo tipo di prodotti varia molto in base alla scelta che si desidera fare. Chiaramente la proposta varia anche nel tempo e l’ammontare della spesa finale dipende anche dal tipo di bomboniera che si prepara. Chi predilige oggetti molto semplici, come ad esempio una piccola pergamena o una scatola con i confetti, chiaramente potrà spendere molto meno di chi invece preferisce bomboniere più complesse. È importante anche notare che la semplice scatola o il segnalibro si possono in seguito corredare con fiori, ninnoli o confetti colorati. L’importante sta nel comprendere che parte del conto saldato per l’acquisto delle bomboniere, o delle partecipazioni, sarà sfruttata per finanziare progetti concreti, per aiutare chi ne ha bisogno in Italia e nel resto del mondo. Trasformando così un ninnolo superfluo in un atto d’amore verso gli altri.
Fonte: live sicilia catania
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.