È sempre più evidente che la parodontite può influire sulla salute sessuale maschile (MSH) (funzione erettile, produzione di ormoni sessuali e qualità del liquido seminale). Tuttavia, un numero limitato di studi clinici dimostra l’associazione tra salute sessuale maschile e parodontite.
È stata eseguita una revisione sistematica completa della letteratura pubblicata nei database MEDLINE – PubMed, Scopus, Cochrane, EMBASE e Web of Science dal primo anno di indicizzazione online disponibile fino a ottobre 2020, in conformità con le linee guida PRISMA.
Le parole chiave relative a questa malattia infiammatoria orale cronica sono state combinate con le parole che descrivono salute sessuale maschile. Un totale di 19 studi sono stati inclusi e discussi nella revisione sistematica. Il numero di partecipanti allo studio variava da 53 a 197.
136 individui, di età compresa tra 18 e 95 anni (età media, 41,2 anni).
Sei studi non hanno riportato l’età dei partecipanti.
Su nove studi, otto hanno trovato un’associazione significativa tra disfunzione erettile (DE) e parodontite. Solo tre studi hanno valutato l’associazione tra i livelli di ormoni sessuali e la parodontite e due di questi studi hanno dimostrato che i pazienti con parodontite dovrebbero mostrare livelli più elevati di testosterone. Infine, su cinque studi, due hanno dimostrato un’associazione significativa tra la qualità del liquido seminale e la parodontite.
I risultati di questa revisione sistematica hanno rivelato un’associazione significativa tra parodontite e DE, sebbene i meccanismi responsabili rimangano poco chiari.
Molto probabilmente la parodontopatia può essere segnale di un non perfetto assetto ormonale nell’uomo , e di questo è bene che genitori e dentisti ne siano informati e ne tengano conto.
Dr.Andrea Militello
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.