• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Premio Peppino Impastato “Musica e Cultura” 2023 a Mannarino, Biani e “Uno maggio Taranto”
03 Maggio 2023
SocietasAttualità

Premio Peppino Impastato “Musica e Cultura” 2023 a Mannarino, Biani e “Uno maggio Taranto”

Home » Societas » Premio Peppino Impastato “Musica e Cultura” 2023 a Mannarino, Biani e “Uno maggio Taranto”

Il cantautore Alessandro Mannarino, il vignettista Mauro Biani e i fondatori dell’ Uno maggio Libero e Pensante di Taranto. Sono queste le tre differenti realtà artistiche che riceveranno il premio Peppino Impastato Musica e Cultura, giunto quest’anno alla XIII edizione.

Il premio verrà consegnato l’8 maggio, alle 21, al CineAlba di Cinisi nel corso delle iniziative in ricordo di Peppino. La serata sarà moderata da Martina Martorano, conduttrice radio e tv e consulente musicale.

Una menzione speciale sarà inoltre assegnata a Giampiero Mazzone, cantautore, che riceve la targa Nel cuore dei coralli, per l’impegno artistico e antimafia.

Il riconoscimento, che fino all’anno scorso si intitolava “Musica e Cultura”, da quest’anno cambia denominazione per legarsi ancor più all’eredità ideologica e culturale lasciata dal giornalista e militante di Democrazia proletaria ucciso dalla mafia 45 anni fa. Un’eredità conservata e tramandata dalla famiglia di Peppino e dai suoi compagni nell’attività di Musica e cultura e di Radio Aut. Il premio è quindi un riconoscimento agli artisti che caratterizzano il loro percorso creativo con una forte componente di impegno sociale e di contrasto alla cultura mafiosa e fascista, con l’obiettivo di promuovere una riflessione sul rapporto fra Arte e impegno sociale nel ricordo di Peppino.

«Il quarantacinquesimo anniversario del 9 Maggio 1978 – spiega Salvo Ruvolo,  presidente dell’Associazione  Musica e Cultura e cofondatore del premio organizzato insieme a Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato – arriva in un momento storico, politico e sociale estremamente complesso, che impone una riflessione alla quale non ci sottraiamo: il perdurare della guerra in Ucraina, l’emergenza ecologica, la riemersione di idee fasciste e razziste mettono in crisi ciò che credevamo consolidato e sicuro. L’idea che sta al centro del premio è la presa d’atto che la poesia, la musica e tutto ciò a cui ci riferiamo quando usiamo il termine Bellezza sono il mezzo imprescindibile per tornare ad immaginare la salvezza e il progresso per l’Umanità del futuro».

Motivazioni del Premio

Alessandro Mannarino nel suo disco “ V” e nel successivo tour di concerti che ne hanno espanso e ampliato l’idea centrale, ha espresso l’urgenza della decolonizzazione del pensiero, di un pianeta non più visto come terra di conquista. La possibilità di attraversare il caos del mondo senza la paura di non riuscire a decodificarlo o di perdersi e la centralità della Donna in questo processo di rivoluzione culturale e politica. Alessandro Mannarino ha realizzato un disco e un tour che resteranno come testimonianza critica della nostra epoca.

Mauro Biani nella sua attività artistica ha sempre messo in primo piano l’impegno antifascista e pacifista che da sempre ha espresso con le sue vignette. Negli anni, inoltre, il vignettista di Repubblica ha dimostrato un particolare affetto per la figura di Peppino Impastato.

Uno maggio libero e pensante di Taranto, quest’anno giunto alla sua decima edizione. La manifestazione è stata ideata dal comitato dei Cittadini e lavoratori liberi e pensanti e dai tre direttori artistici Diodato, Roy Paci e Michele Riondino che hanno realizzato negli anni una manifestazione artistica come culmine di un percorso ambientalista e politico, volto a scardinare e superare il conflitto ambiente-lavoro, per la salute dei cittadini e dell’ecosistema ma promuovendo la piena occupazione e la bonifica territoriale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • impegno sociale
  • musica e cultura 2023
  • Biani
  • un maggio Taranto
  • contro fascismo
  • contro mafia
  • premio
  • Peppino Impastato
  • mannarino
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC