Il pregnenolone è un ormone steroideo che svolge un ruolo chiave nella produzione di altri ormoni steroidei, inclusi progesterone, DHEA ed estrogeni. La sostanza si trova naturalmente nel corpo, ma alcune persone la assumono anche sotto forma di integratore per aiutare a mantenere la memoria nitida nel corso degli anni.
I sostenitori affermano che l’assunzione di integratori a base dell’ormone può aiutare a combattere il deterioramento della memoria legato all’età, oltre a proteggere da altre diverse malattie.
Nella medicina alternativa, infatti, si dice questa sostanza aiuti a guarire dai seguenti problemi di salute quali il morbo di Alzheimer; allergie; artrite; depressione; endometriosi; affaticamento; condizione fibrocistica del seno; sintomi della menopausa; sclerosi multipla; sindrome premestruale; psoriasi; sclerodermia.
Inoltre, il pregnenolone è anche usato per affinare la memoria, ridurre lo stress, stimolare il sistema immunitario, favorire la disintossicazione, prevenire le malattie cardiache e rallentare il processo di invecchiamento.
Sebbene numerosi studi sugli animali e sull’uomo pubblicati negli anni ’40 indicassero che il pregnenolone può aiutare a gestire l’artrite e ridurre lo stress, le ricerche più recenti sull’argomento sono piuttosto limitate.
Diversi studi, sebbene limitati, pubblicati negli ultimi anni, tuttavia, suggeriscono che il pregnenolone può offrire alcuni benefici per la salute. Ecco alcuni risultati di quegli studi.
Ricerche preliminari mostrano che l’ormone può aiutare a proteggere dal deterioramento della memoria legato all’invecchiamento. In un rapporto del 2001 pubblicato su Brain Research Reviews , ad esempio, i ricercatori hanno analizzato gli studi disponibili sugli ormoni steroidei e i loro effetti sull’apprendimento e sulla memoria nel cervello che invecchia.
Ma mentre la ricerca sugli animali ha dimostrato che il pregnenolone può migliorare la memoria, gli autori del rapporto osservano che gli studi sull’uomo sul pregnenolone e sulla memoria hanno prodotto risultati contrastanti.
Il pregnenolone può aiutare ad alleviare la depressione, secondo uno studio sugli animali pubblicato negli Atti della National Academy of Sciences degli Stati Uniti d’America nel 2012. Nei test sui ratti, gli studiosi hanno stabilito che il pregnenolone può aiutare ad alleviare la depressione trattando le anomalie in alcuni componenti delle cellule cerebrali.
Il pregnenolone si mostra promettente nel trattamento della schizofrenia , secondo un rapporto pubblicato su Neuroscience nel 2011. Nella loro analisi della ricerca disponibile su pregnenolone e schizofrenia (inclusi numerosi studi su animali e diversi studi pilota sull’uomo), gli autori del rapporto ha scoperto che il pregnenolone può essere di beneficio ai pazienti affetti da schizofrenia influenzando i composti steroidei nel cervello. Il rapporto indica anche che il pregnenolone può aiutare nel trattamento della schizofrenia aumentando i livelli cerebrali di acido gamma-aminobutirrico.
In ogni caso, a causa della mancanza di ricerca, si sa poco sulla sicurezza dell’uso a lungo termine o regolare degli integratori a base di pregnenolone. Tuttavia, c’è qualche preoccupazione che il pregnenolone possa innescare una serie di effetti collaterali, tra cui insonnia, ansia, cambiamenti di umore, mal di testa e ritmo cardiaco irregolare.
Dunque, non ci sono dati scientifici sufficienti per capire quale sia la dose raccomandata di pregnenolone. A causa della ricerca limitata, è troppo presto per raccomandare il pregnenolone come trattamento per qualsiasi condizione. È anche importante notare che l’auto-trattamento di una condizione ed evitare o ritardare le cure standard possono avere gravi conseguenze. Per questo, prima di usarlo per qualsiasi scopo sanitario si consiglia di consultare prima il tuo medico.
Inoltre, è bene precisare che gli integratori non sono stati testati per la sicurezza e gli integratori alimentari sono in gran parte non regolamentati. Inoltre, non è stata garantita la sicurezza degli integratori per le donne in gravidanza, nelle madri che allattano, nei bambini e nelle persone che versano in precarie condizioni di salute o che stanno assumendo farmaci.
Dr Andrea Militello
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Andrea Militello è un medico chirurgo specialista in urologia e andrologia, nato a Ravenna il 19 settembre del 1965. Ama a tal punto il suo lavoro da occupare circa 12 ore di ogni sua giornata, ma è al contempo un fervido amante dello sport anche se ormai per necessità viene relegato a praticarlo in palestra alle sei di mattina. Detiene un incarico di libera docenza all’Università Federiciana e all’Università di Ostrava ,e fa parte del comitato tecnico scientifico della Yamamoto research con qualche titolo da poter elencare (anche se non sarà questo il caso).Eletto nel 2014 e 2018 miglior andrologo d’Italia. Appassionato di videogiochi, è stato uno dei primi acquirenti della PlayStation nel lontano 1984 e durante i fine settimana piovosi spolvera il joystick per riscoprire il giocatore incallito che si cela sotto al camice; se esce il sole, però, la famiglia reclama attenzioni. Ama leggere, specialmente i thriller, mentre al cinema preferisce i film d’azione.