• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
  • Societas Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
  • Messina Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
  • Bologna Operazione “Stazioni Sicure”: controlli intensificati nelle stazioni dell’Emilia-Romagna
  • Catania Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”
  • Catania Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente”
  • Catania Pedara, la convivente lo lascia e lui minaccia di fare una strage
  • Incontri Forte dolore al pene e un rumore simile a uno schiocco durante un rapporto: cosa è?
  • Catania Catania, nasconde la droga nel vano ascensore…arrestato
  • Attualità Mazara del Vallo, portata a termine operazione antidroga
Ricette dal mondo: la cucina araba
22 Gennaio 2021
Pentole e padelle

Ricette dal mondo: la cucina araba

Home » Societas » Pentole e padelle » Ricette dal mondo: la cucina araba
2 minuti (tempo di lettura)

Nel nostro viaggio tra le ricette del mondo, abbiamo lasciato la cucina centroamericana, per raggiungere, oggi, quella araba.

La cucina araba è molto ricca e varia, così come profondamente variegati sono i paesi del mondo arabo

Possiamo suddividere questo mondo in tre grandi regioni: il Mashreq, ovvero l’Oriente che comprende l’Arabia Saudita, gli Stati del Golfo, lo Yemen, l’Iraq, la Siria, il Libano, la Palestina, la Giordania; il Maghreb, l’Occidente, che comprende il Marocco, l’Algeria, la Tunisia, la Libia, senza dimenticare il Sudan ed Egitto che, in qualche modo. sono un collegamento tra l’Occidente e l’Oriente.

La maggioranza degli arabi sono musulmani e si sottopongono perciò alle regoli alimentari imposte dal Corano. Tra le più note il divieto di mangiare carne di maiale e carne non “halal” ovvero proveniente da animali non sgozzati.

Il pasto, quando non si è in Ramadan, è di tre portate; deve cominciare consumando dei datteri, in numero dispari, per poi passare alla seconda portata, una zuppa e, dopo una pausa dedicata alla preghiera, alla terza portata, quella principale, costituita da una porzione di carne o pesce, una porzione di riso, una di lenticchie ed una di verdure cotte.

L’arabo non mangia volentieri da solo, nelle famiglie più tradizionali infatti tutti si riuniscono attorno ad un basso tavolo rotondo e si servono attingendo ad un unico grande piatto senza l’utilizzo di posate e usando il pane per aiutarsi.

Ma scopriamo insieme qualche ricetta dal mondo arabo…

Nella regione del Mashreq, troviamo paesi come l’Arabia Saudita dove alimentazione è a base di proteine ​​come manzo, pollo e agnello. Quest’ultimo protagonista del Matazeez, uno stufato  accompagnato da una sorta di gnocchi di farina integrali appiattiti.

Anche nell’Haneeth dello Yemen ritroviamo l’agnello, ma marinato in una miscela di spezie, cotto poi lentamente nel tannour (il tandoor indiano) e servito su un piatto di riso.

Impossibile non citare l‘hummus: la nota salsa di ceci, che si dice sia stato inventato in Libano. Tuttavia, non mancano i paesi che se ne contendono la paternità: il nome completo è in realtà ḥummuṣ bi ṭaḥīna, che significa “ceci con tahini”.

 

 

 

 

Meno noto, invece, il Moutabel, la salsa giordana di melanzane, da non confondere con il baba gonoush (o muttabal), da cui su differenzia per la presenza dello yogurt e da un retrogusto affumicato per la cottura delle melanzane direttemente sulla fiamma.

 

Nell’Occidente arabo, il Maghreb, troviamo invece ricette come la Chakchouka della Tunisia, piatto che unisce pomodoro, peperone rosso e harrisa (salsa a base di peperoncino). L’uso frequente di questi tre ingredienti è il motivo per cui viene anche chiamata “cucina rossa”.

E se tutti conoscono il cus cus, piatto simbolo del Marocco, in molti non sanno che ne esiste anche un versione “dolce”: il Seffa, con mandorle tostate, zucchero a velo e cannella.

Così come è dolce il Griwech dell’Algeria, un coreografico impasto a forma di fiore, fritto, imbevuto di miele e cosparso di semi di sesamo, mangiato soprattutto durante il Ramadan.

Sono i kahk, i tipici biscotti egiziani e sudanesi, a essere preparati, invece, in occasione dell’Eid al-Fitr, la festività che sancisce la fine del Ramadan.

All’inizio e al termine di ogni pasto arabo si ringrazia Dio per il cibo, con la frase “bismi Allah“.

E si conclude sempre con del caffè. L’origine, secondo una leggenda, è da associare a Maometto, il quale, afflitto da un languore, un giorno vide avvicinarsi l’Arcangelo Gabriele, che gli offrì una bevanda scura e amara in grado di dargli sollievo.

Oppure con del té, che viene in realtà consumato ad ogni ora, solitamente con foglie di menta fresca… e se volete rispettare una tradizione della Libia, bevetelo insieme ad una fetta di Khubz bil A3chab, il pane alle erbe dal nome impronunciabile…

Selene Coccato

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Selene Coccato

Classe 1980, ligure, ha pubblicato tre romanzi e altrettante raccolte di poesia, diplomata al Centro Sperimentabile di Cinematografia in sceneggiatura e produzione fiction televisiva, si occupa dell’organizzazione degli eventi artistico/culturali dell’associazione Gruppo Artistoico Le cafe des artistes di cui è presidente e del suo blog di cibo e viaggi: ViaggiandoMangiando.

  • Ricette dal mondo: l’originale cucina del Nord Europa. Qual è? - 26/02/2021
  • Ricette dal mondo: la cucina sudamericana vasta e variegata - 19/02/2021
  • Minacce, violenze e molestie nei confronti dell’ex compagna. Arrestato un “uomo” - 18/02/2021
  • Comiso, serra dedicata alla produzione di marijuana. Arrestato un uomo - 18/02/2021
  • Ricette dal mondo: la cucina dell’Est Europa più conosciuta - 12/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 1 Media: 5
Like
Visualizzazioni: 852
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • ricetta Sudan
  • cucina etnica
  • cucina araba
  • ricette arabe
  • ricetta marocchina
  • ricetta Giordania
  • Ricetta Tunisia
  • Ricetta Libia
  • Ricetta Libano
  • Ricetta Arabia Saudita
  • Ricetta Yemen
  • ricette etniche
   ← precedente
successivo →   
  • Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
    26 Febbraio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    26 Febbraio
    SocietasAttualitàAgrigentoCittà
  • Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
    26 Febbraio
    MessinaAttualitàCittà
  • Operazione “Stazioni Sicure”: controlli intensificati nelle stazioni dell’Emilia-Romagna Operazione “Stazioni Sicure”: controlli intensificati nelle stazioni dell’Emilia-Romagna
    26 Febbraio
    BolognaAttualitàCittà
  • Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa” Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”
    26 Febbraio
    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport
  • Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente” Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente”
    26 Febbraio
    CataniaAttualitàCittà



  • Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”

    Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”

    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport


  • Catania, nasconde la droga nel vano ascensore…arrestato

    Catania, nasconde la droga nel vano ascensore…arrestato

    CataniaAttualitàCittà


  • Mazara del Vallo, portata a termine operazione antidroga

    Mazara del Vallo, portata a termine operazione antidroga

    AttualitàTrapaniCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
    Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
    26 Febbraio 2021
  • Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    26 Febbraio 2021

Video

Città

  • Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    26 Febbraio 2021
  • Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
    Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
    26 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it