• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Pasqua 2021, ricorrenza paradossale: riunioni no, viaggi all’estero sì
03 Aprile 2021
Societas

Pasqua 2021, ricorrenza paradossale: riunioni no, viaggi all’estero sì

Home » Societas » Pasqua 2021, ricorrenza paradossale: riunioni no, viaggi all’estero sì

La Pasqua di quest’anno, così come quella dello scorso anno, sarà vissuta in lockdown in tutta Italia e per il secondo anno consecutivo le riunioni tra parenti saranno in formato ridotto, con spostamenti consentiti una sola volta al giorno all’interno dello stesso comune: non ci saranno pranzi sotto forma di picnic con amici nel giorno del Lunedì dell’Angelo, comunemente noto come Pasquetta. Un vero e proprio alone di tristezza, soprattutto per chi, nell’ambito delle feste comandate come la Pasqua che ci sono nell’arco di ogni anno, fa del tempo trascorso con i propri cari una ragione di vita, con lo scopo alcune volte di combattere la solitudine.

Ma la questione riguarda anche il discorso relativo ai viaggi: negli ultimi giorni le novità in tal senso non sono certo mancate. Nell’ambito del decreto firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, lo scorso 2 marzo è stato reso noto il via libera agli spostamenti da uno Stato all’altro nei giorni pasquali anche da una zona rossa. Le uniche uscite dai comuni permesse saranno quindi in direzione degli aeroporti per una partenza. Quasi un controsenso verrebbe da dire.

A confermare ciò è stato il Ministero dell‘Interno, che però ha sottolineato come non ci sia tanta chiarezza sul modo con il quale la normativa, che permette di andare liberamente in un Paese appartenente all’Unione Europea, possa andare di pari passo con le misure restrittive che sono state prese nel territorio nazionale in relazione alle diverse fasce di rischio. Nonostante ciò, però, il Viminale ha puntualizzato come spostarsi verso l’aeroporto sia possibile, a patto che si abbiano al seguito l’ormai nota autocertificazione e gli estremi del viaggio.

Una volta preso atto di tutto questo, però, bisogna fare attenzione anche a un altro aspetto, ovvero quello relativo ai Paesi che non osservano alcuna limitazione da quelli in cui invece bisogna sottoporsi a tampone e quarantena. In questa direzione di grande aiuto può essere l’Allegato 20 del Dpcm, che distingue i paesi in 5 gruppi, che sono A, B, C, D, E. Quest’ultimo comprende le destinazioni nelle quali non è permesso andare.

Insomma, una Pasqua che ha del paradossale!

Giuliano Spina

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • viaggi
  • pasqua
  • destinazioni
  • permessi
  • 2021
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC