Alcune delle più grandi aziende al mondo, Google e Amazon, sono da tempo alle prese con la sperimentazione di droni capaci di effettuare consegne commerciali a domicilio per i propri clienti, ma una pizzeria li ha superati in anticipo con l’invenzione di un drone che consegna le pizze. La Domino’s, una delle aziende più importanti a livello internazionale per la produzione di cibo, durante una presentazione a Auckland, Nuova Zelanda, ha illustrato come sia possibile consegnare le pizze a domicilio attraverso l’uso di un drone intelligente, definendosi la prima azienda al mondo a lanciare questo progetto.
Questa iniziativa partirà proprio dalla Nuova Zelanda, perché già dall’agosto 2015 è stata istituita un’apposita legge che permette la sperimentazione di queste tecnologie attraverso le consegne con i droni. «Abbiamo sempre detto che non ha senso usare una macchina da due tonnellate per un ordine da due chili», ha dichiarato l’amministratore delegato Don Maij in un comunicato. La prossima espansione della società si concentrerà sull’utilizzo dei droni, così da dare sempre più spazio all’intelligenza artificiale adottando nuove strategie di vendita nel settore.
Il veicolo sarà battezzato con il nome di Drue Drone, costruito dalla società Flirtey, e verrà aggiunto alla vasta gamma di mezzi di trasporto (auto, scooter, bici elettriche), della Domino’s. Tra le caratteristiche di maggior rilievo, il drone sarà in grado di elevarsi in volo a un’altezza di 60 metri raggiungendo una velocità massima di 30 km orari. Per il periodo di prova la consegna del cibo avverrà nel raggio di un 1 km e mezzo, ma lo scopo è quello di far arrivare il mezzo a un’estensione di 10 km. Durante il percorso ci sarà una persona a guidare e monitorare a distanza l’apparecchio, dato che gli ostacoli non mancheranno di certo, e quando arriverà a destinazione avviserà il cliente semplicemente con un messaggio sullo smartphone.
Emanuele Maugeri
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.