• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Nike lancia le scarpe del futuro che si allacciano da sole
26 Marzo 2016
FashionSocietas

Nike lancia le scarpe del futuro che si allacciano da sole

Home » Societas » Fashion » Nike lancia le scarpe del futuro che si allacciano da sole

Nike Innovation Dite ufficialmente addio al chinarsi per allacciare le scarpe: da oggi basta premere un bottoncino e la scarpa si allaccerà da sola, aggiustandosi automaticamente al piede, anche quando è in movimento. La svolta futuristica è dell’azienda Nike che da sempre cerca di distinguersi dai suoi competitor e questa volta propone una soluzione davvero all’avanguardia.

Si tratta del modello HyperAdapt 1.0, disponibile nei prossimi mesi, di cui attualmente il prezzo non è ancora stato reso noto.«Il livello di innovazione è senza precedenti per Nike», afferma l’amministratore delegato Mark Parker, presentando anche Nike+, la nuova app che offre un servizio personalizzato, inclusi suggerimenti per prodotti ad hoc per chi la usa e consigli per l’allenamento. 

Nike Innovation «Gli atleti vogliono qualcosa in più che una lavagna e dei dati. Vogliono una relazione più personale», spiega ancora Parker, illustrando la nuova app che sarà introdotta a giugno e che consentirà anche l’accesso esclusivo ai nuovi prodotti, come le scarpe che si allacciano da sole. Con questa proposta sul mercato fashion e sportivo, Nike si augura di poter centrare l’obiettivo di aumentare i ricavi a 50 miliardi di dollari entro il 2020, di cui un terzo realizzati con vendite dirette ai consumatori.

L’industria dell’abbigliamento sportivo negli ultimi anni focalizza la propria attenzione sempre di più all’offerta di fitness digitale, senza perdere di vista l’aspetto moda. Dai bracciali fashion che monitorano l’attività sportiva a capi d’abbigliamento, utili per lo sport, che possono essere usati per tutti i giorni. Basti pensare che la tuta da ginnastica è l’ultimo dei pantaloni trendy, smorzando il look con la giacca da ufficio. L’abbigliamento sportivo e il fashion vanno sempre di più a braccetto, rispondendo alle richieste dei consumatori.

Chiara Grasso


© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • fitness
  • moda
  • #scarpe
  • nike
  • HyperAdapt 1.0
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC