Dite ufficialmente addio al chinarsi per allacciare le scarpe: da oggi basta premere un bottoncino e la scarpa si allaccerà da sola, aggiustandosi automaticamente al piede, anche quando è in movimento. La svolta futuristica è dell’azienda Nike che da sempre cerca di distinguersi dai suoi competitor e questa volta propone una soluzione davvero all’avanguardia.
Si tratta del modello HyperAdapt 1.0, disponibile nei prossimi mesi, di cui attualmente il prezzo non è ancora stato reso noto.«Il livello di innovazione è senza precedenti per Nike», afferma l’amministratore delegato Mark Parker, presentando anche Nike+, la nuova app che offre un servizio personalizzato, inclusi suggerimenti per prodotti ad hoc per chi la usa e consigli per l’allenamento.
«Gli atleti vogliono qualcosa in più che una lavagna e dei dati. Vogliono una relazione più personale», spiega ancora Parker, illustrando la nuova app che sarà introdotta a giugno e che consentirà anche l’accesso esclusivo ai nuovi prodotti, come le scarpe che si allacciano da sole. Con questa proposta sul mercato fashion e sportivo, Nike si augura di poter centrare l’obiettivo di aumentare i ricavi a 50 miliardi di dollari entro il 2020, di cui un terzo realizzati con vendite dirette ai consumatori.
L’industria dell’abbigliamento sportivo negli ultimi anni focalizza la propria attenzione sempre di più all’offerta di fitness digitale, senza perdere di vista l’aspetto moda. Dai bracciali fashion che monitorano l’attività sportiva a capi d’abbigliamento, utili per lo sport, che possono essere usati per tutti i giorni. Basti pensare che la tuta da ginnastica è l’ultimo dei pantaloni trendy, smorzando il look con la giacca da ufficio. L’abbigliamento sportivo e il fashion vanno sempre di più a braccetto, rispondendo alle richieste dei consumatori.
Chiara Grasso
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.